|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
|
Deframmentazione di XP?
Posto qui perchè credo sia una curiosità che riguarda il sistema operativo e non hard disk.
Premetto che non ho nessun problema, la mia è solo una curiosità. Quando vado a verificare se il disco necessita di deframmentazione, il disco C quindi dove è installato il sistema operativo (win xp prof) in una unica partizione su un Western Digital 80 giga con 8 mega di buffer, mi dice sempre che "si consiglia di deframmentare il disco". In realtà non ci sono parti frammentate e la deframmentazione dura pochi secondi. Mi capita solo con il disco del sistema operativo e solo con questo, con il 20 giga di prima non mi capitava e con gli altri hard disk (dati) non capita. Ora tralasciando il discoro sull'utilità della deframmentazione che io reputo quasi sempre non necessaria e a volte (hard disk con cluster danneggiati) dannosa, da che cosa può dipendere questo fatto?
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Re: Deframmentazione di XP?
Quote:
ma credo che gli serva per compattare i files, magari troppo sparpagliati ![]() comunque in certi casi reputo la deframmentazione MOLTO utile ![]()
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.