|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 36
|
Rapporto Assistenza ASUS L3180M
In relazione al post "ASUS L3180M - Scandalo al sole" vi trasmetto la relazione dell'assistenza che mi ha restituito il portatile senza risolvere i problemi della profondità di colore. Premetto una cosa GRAVISSIMA! quando ho comprato il portatile sul sito tra le caratteristiche del display c'era come tutti gli altri la visualizzazione 256K.... ORA NON PIù!!!!!
Come potete vedere dal rapporto dicono che usciranno i driver per risolvere il problema.... aspetto un pò e poi mi avvalgo della legge sulla garanzia del produttore... Spingete anche voi per il rilascio dei driver... Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Pescara
Messaggi: 27
|
Non c'entrano niente i drivers o il bios, gli schermi LCD Asus sono a 65.000 colori per quasi tutte le serie (su quelle nuove tipo la D1 stanno montando LCD a 16,7M), come lo sono quelli di alcune serie di notebook IBM. Io ho appena comprato il 3162M pur essendo a conoscenza di questo fatto e nell'uso comune e nei giochi il difetto non si nota, si nota a volte nella riproduzione di film ecc. ma cmq per quanto riguarda l'uso che faccio io del portatile ciò non mi da fastidio più di tanto
![]() P.S.: chiaramente la Asus lo fa per risparmiare ![]()
__________________
"La verità è come l'olio nell'acqua, prima o poi affiora in superficie" (Charlie Chan) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 36
|
sis 740
Non mi trovi daccordo.
Il problema è dato dal sistema video integrato SIS 740. Tutti gli altri con SIS 650, per intenderci i portatili con i Pentium, non hanno questo problema. Il display è uguale per tutta la Serie L3000. Vedi per esempio il L3200M con Celeron 2 Ghz e SIS 650, il display è perfetto. saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Pescara
Messaggi: 27
|
Non ti troverò d'accordo, ma questo non toglie che i display Asus non sono a 16,7M di colori (tranne che su alcuni modelli) e i difetti di visualizzazione sono dovuti a ciò non al chipset
![]() Considera che in negozio ne vendiamo di NB Asus e quindi ho avuto modo di sperimentare la cosa ![]()
__________________
"La verità è come l'olio nell'acqua, prima o poi affiora in superficie" (Charlie Chan) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 36
|
hai confrontato un asus l3100m con un l3200 ?
Vedrai che la visualizzazione nel secondo è corretta pur avendo lo stesso display. L'unica differenza è il SIS 740 nel primo e il SIS 650 nel secondo... Fammi sapere che ne pensi o se mi sbaglio. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 7
|
L3182M stesso difetto della profondità dei colori.
Ho appena acquistato un modello L3182M.. e ho notato anche qui lo stesso difetto della profondità dei colori.. basta vedere la barra Start di windows appare piena di spennalature.
come fare..? è normale come difetto per una memoria grafica condivisa. grazie.. per i vostri chiarimenti.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 36
|
Re: L3182M stesso difetto della profondità dei colori.
Quote:
ti potrà chiarire la situazione.... comunque non è normale.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.