|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
|
collegare due pc
So che la risposta è ovvia due sk di rete cavo (presumo incrociato) e via..
Solo che a me servirebbe una soluzione via seriale cioè non vorrei acquistare le sk di rete per effetuare un collegamento che userei solo mooolto raramente. In buona sostanza si riescono a collegare due pc con un cavo seriale se si con ke soft? I due s.o. sono 98se e 2000 grazie piero |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
per fare si fa.... ma è un casino
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
|
cioè traducendo 50 eurozzi per due skde e il cavo e mi risparmio dei soldi in medicine per il fegato?
se è così mi dai un linkettino per capire come devo fare? non voglio assassinare il forum con delle cose di base ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 80
|
dipende da quanto spesso li devi collegare e che cosa devi trasferire...se li colleghi una volta al mese per trasferire pochi kb allora puoi anche provare con la connessione seriale, ma se li devi collegare spesso (o magari in futuro lasciarli sempre collegati) e devi trasferire mega e mega, vai con le schede di rete, non c'e' paragone in termini di semplicita' e velocita' di trasferimento.....tieni presente che la seriale va a 9600 bps (o massimo a 19200)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 80
|
opppssss, mi dimenticavo della spiegazione, link sottomano non ne ho, ma ti do un'infarinatura di base....prendi due schede di rete 10/100, nelle proprieta' di rete imposti per ognuna un proprio indirizzo ip (devono essere diversi, es. pc1 192.168.0.1 e pc2 192.168.0.2), come netmask puoi mettere 255.255.255.0, colleghi le due schede di rete con un cavo cross (mi raccomando cross non diritto) e da un pc dovresti vedere le cartelle che hai condiviso sull'altro....
P.S. se come S.O. hai NT/2000 (e penso anche XP) dovrai creare un utente uguale al login che utilizzi per accedere al pc anche sull'altro pc per poter entrare nelle cartelle condivise P.P.S. con 50 euro sei stato molto largo, si trovano schede molto economiche..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
|
ho come l'impressione che con le due sk di rete sia molto semplice. Beninteso se non si incontrano le fantasticke incompatibilità di win. Cmq il trasferimento sarebbe di poche centinaia di k la settimana ecco erche pensavo al seriale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 80
|
visto che la roba e' poca, vedi tu cosa vuoi fare....
Al limite prova con il seriale, se vedi che ci perdi troppo tempo (a cercare di farlo funzionare...) passa alla rete.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
e se ti prendessi una memoria FLASH USB? tipo quelle da 128MB, costano 70€.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: modena
Messaggi: 1415
|
poi nessuno mi ha detto dove o come trovare risorse sulla connessione tramite seriale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1151
|
devi semplicemente comprare un cavo per comunicazioni che va sulla porta parallela anche se è un po differente da un cavo per stampante
dopodiche vai su "collegamento diretto via cavo" e il gioco è fatto |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
volendo si può fare tramite usb, non so se solo 2.0 o va bene anche l'1...cmq sia non l'ho mai provato, ma so che vendono soluzioni del genere.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
le soluzioni USB sono più costose che comprare due sk di rete.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 243
|
Perchè più costose ?
![]() Cosa serve ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
serve un apposito kit formato da un cavo speciale e un software, e poi puoi solo condividere i file tra pc e nient'altro.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
Una curiosità: con la porta parallela a che velocità si viaggia?più o meno della seriale?avevo provato ad attaccare il mio vecchio pc (prima di venderlo) a quello appena comprato per trasferire i dati che mi servivano, ma dopo qualche ora di inutili prove ho optato per i dischetti.... ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
anche il "Serial" ATA è seriale, ma ciò non vuol dire che si comporti come la vecchia porta seriale RS232!
![]() Cmq la parallela arriva a 2Mbit, mentre la seriale di solito arriva a 115Kbit.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
![]() ![]() che simpatia!!!! dici che è meglio se le supposizioni me le tengo per me, eh??? ![]() ![]() ciao ragazzi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
accipicchia come siamo permalosi!
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 243
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.