|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
XP si blocca...perchè?come lo risolvo
ciao ragazzi, vediamo se riusciamo a risolvere questo problema che ho con XP:
il pc mi si blocca all'improvviso, sia che stia controllando la posta, che stia navigando, che stia programmando, scaricando da kazaa, apparentemente non ha nessuna relazione con applicazioni ecc... il blocco è totale, non posso visualizzare il task manager perchè non funziona più nulla quindi nemmeno CTRL+ALT+CANC, il mouse è morto, tutto completamente immobile, quindi sono costretto a resettare... succede ogni tanto, magari accendo il pc dopo 10 minuti si blocca, poi resetto e risuccede dopo 1 ora, dopo magari riesco a tenere il pc acceso anche per 10 ore senza problemi, insomma del tutto a caso ho tutti gli aggiornamenti di WIN XP, niente hardware appena installato, nessun cambiamento sostanziale, niente software strano.... dai ragazzzi datemi una mano... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 558
|
Io avevo un problema simile però nel mio caso avevo anche delle belle schermate blu...ho cambiato la RAM e ora è tutto a posto stabilissimo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
no, il mi sistema ora come ora è perfetto
ho già tolto 128 Mb di ram che rompevano le balle e andavano in conflitto (mentre all'inizio no, eppure mi hanno detto all'e**edì che funzionano perfettamente...) nessun dubbio sull'hardware... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
dai su un aiutino....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
nel visualizzatore eventi ho visto che ogni tanto il mio pc incorre in qualche errore acpi....può essere questo?
cos'è un'errore acpi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
questo è quello che c'è scritto nelle proprietà dell'errore dal visualizzatore eventi
AMLI: Il BIOS ACPI sta cercando di leggere da un indirizzo non valido della porta IO (0x71) che risiede nell'intervallo di indirizzi protetti 0x70 - 0x71. Ciò può comportare instabilità del sistema. Contattare il fornitore del sistema per il supporto tecnico. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp. non è che magari aggiornando il bios risolvo qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
dai su....datemi una mano!!!
per favore...non lo sopporto più.... anche oggi per colpa di questo bastardo di pc ho perso 1 ora di lavoro.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 319
|
Sei un po' sfigato di me, a me succede da un po' tutte le mattine (una sola volta al giorno), la prima volta che accendo il computer appena effettuo il login e non so perchè
![]() ![]() ![]()
__________________
Athlon 3000XP -- GA-7VAXP -- 768MB (PC2700) -- Ati 9000 -- LG 4160B -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 171
|
avevo lo stessissimo probelema uguale ed identico, abbassa la frequenza della ram e vai tranquillo...
da quel che so cmq WinXP necessita un bel po piu di ram ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
L'ACPI è il gestore di risparmio dell'energia.
Io avevo e ho ancora un problema imile al tuo, si blocca tutto senza nessuna relazione con applicazioni. A me i blocchi earno poco frequenti: uno a settimana Riducendo la frequenza della RAM ho ridotto ancora il numero di questi errori..... è diverse settimane che non mi capitano più |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
come faccioa ridurre al frequenza della ram?
nel mio bios ci son le seguenti voci: DRAM Timing by SPD: se lo metto su disabled(o enabled, ora non ricordo) posso impostare i seguenti parametri: DRAM Clock: 133 Mhz (non modificabile) SDRAM Cicle Length: impostato su 3 (posso cambiare tra 2 e 3) Bank Interleave: è su disabled, posso mettere 2 bank o 4 bank la mia ram è assolutamente come quando è uscita di fabrica, non ho mai cambiato nulla ditemi cosa devo fare per favore... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
Per caso hai una shceda di rete integrata nella MOBO, se si prova a disattivarla, se no puoi disattivarla dal bios, prova a leggere sul manuale se upoi disattivarla con i jumper, oppure disattivala dal S.O. a me è successo una cosa simile con una GIGABYE non ricordo + il modello, e l'ho dovuto cambiare xhè in quel particolare modello non si poteva disattivare la scheda di ret
Byez ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
niente scheda di rete sulla mobo...la scheda di rete c'è ma non ha mai dato problemi, poi in questo periodo non c'è nessuna rete attaccata, c'è solo la scheda...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
Prova a disintallarla e toglila fisicamente dalla mobo
byez ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
questo lo escluderei...è li da quando ho comprato il pc e no ha mai dato fastidio a nessuno...
quella è l'unica cosa che non prendo nemmeno in considerazione ![]() altri suggerimenti??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
poi ho notato che al riavvio dopo un crash non mi esegue più lo scandick....da dove si riattiva?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
ciao a tutti...ora mi darete dell'imbecille...e ne avete tutte le ragioni...
ho risolto il problema semplicemente installando i driver Hyperion del chipset VIA, ci doveva essere qualche incompatibilità con la scheda video nuova...solo che non ci avevo fatto caso perchè il problema non si manifestava in particolari occasioni, comuqnue ora dovrebbe essere tutto ok... grazie a tutti rimango in attesa degli insulti(+ che leciti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: BOLOGNA
Messaggi: 74
|
Puoi spiegare meglio cosa hai fatto?
driver Hyperion??? chipset VIA??? Anch'io ho lo stesso problema con un portatile ACER (processore Intel Celeron 365 MHz, 20Giga di harddisk) sul quale sono passato a XP (e fin qui nessun problema): i problemi sono iniziati dopo che ho aumentato la RAM (a 320MB) e/o ho installato una scheda di rete Ethernet !?! Anche con la Service Pack 1 le cose non sono cambiate. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3532
|
beh, non è detto che il problema sia lo stesso comunque se vuoi fare quello che ho fatto io devi soltanto scaricare i drivers Hyperion dal sito www.via.com.tw però questi drivers ti servono se il chipset della tua mobo è prodotto dalla VIA...altrimenti non saprei come aiutarti...
hai installato i drivers della scheda di rete?funziona correttamente?...poi si riguarda di un portatile..io non ho nessuna ocmpetenza in materia.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.