Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2003, 17:48   #1
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
[HELP] Recupero dell'array e partizione di un RAID 1...

Ho eliminato erroneamente l'array di un RAID 1!
Speravo di poter spostare uno degli hdd su un canale EIDE normale, come master, ma una volta spostato non ho trovato che un disco "Unallocated".

E mo??
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 22:51   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Vedi se nella configurazione del controller (generalmente CTRL+F) c'è l'opzione di recupero dell'array
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 23:24   #3
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Se ho capito bene lui voleva spostare uno dei 2 HD su IDE in piastra, quindi non gli serve ricostruire l'array, ma casomai eliminarlo del tutto ed usare il controller Raid come normale controller ide. O sbaglio?
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 00:00   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
In effetti a questo punto mi vengono dei dubbi.... avevo capito che aveva erroneamente fatto questa operazione e voleva rimettere tutto a posto
Allora vuole "eliminare" l'array non ripristinarlo...
In questo caso si tratta di cancellare la partizione e procedere come con disco nuovo: è evidente che, allo stato attuale non lo riconosce visto che le informazioni che ha nel MBR non corrispondono
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 11:22   #5
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originally posted by "MM"

In effetti a questo punto mi vengono dei dubbi.... avevo capito che aveva erroneamente fatto questa operazione e voleva rimettere tutto a posto
Allora vuole "eliminare" l'array non ripristinarlo...
In questo caso si tratta di cancellare la partizione e procedere come con disco nuovo: è evidente che, allo stato attuale non lo riconosce visto che le informazioni che ha nel MBR non corrispondono
Grazie per le risposte.
Vorrei toglierVi qualche dubbio, dicendo che ho 2 IBM identici in RAID_1.
Nel configuratore del controller Highpoint (CTRL+H) ho eliminato l'array dai dischi, in quanto mi aspettavo che, cos'ì facendo, avrei potuto spostarne uno dei due, dal controller RAID al controller EIDE.
Una volta collegato ho riavviato Win che mi vede il disco ma tutto come "non allocato" (ho dato un'occhiata con Partition Magic 7.0).
Un amico mi dice che, se non intervengo sul disco, lo rimetto al suo posto e ricreo l'array, dovrebbe funzionare come prima.

Mi sa che, prima di intervenire, leggeroò qualche FAQ sul sito Highpoint.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 16:14   #6
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Qualcosa non quadra. Se fosse veramante un Raid1 tu dovresti vedere il contentuo dell'HD anche collegandolo al canale IDE della mobo. Se non erro un Raid1 può essere creato partendo da un HD pieno. Non è che avevi configurato un Raid0?
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 18:37   #7
thatsy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: L'Aquila
Messaggi: 169
E' probabile che eliminando l'array dal bios del controller raid siano state cancellate le tabelle delle partizioni di entrambi i dischi (ma non i dati), se ti ricordi le dimensioni esatte delle partizioni, puoi provare a ricrearle (possibilmente utilizzando lo stesso programma che hai usato la prima volta) e riavrai "magicamente" tutti i tuoi dati, altrimenti ci sono dei programmi che fanno una scansione del disco e provano a ripristinarle al posto tuo (sinceramente non li ho mai provati quindi non ti so dire se funzionano). Di solito si può spostare tranquillamente un disco parte di un raid 1 su un controller standard della scheda madre senza la necessità di eliminare l'array.
__________________
Se la gente è disonesta, perché non ti arrabbi?
thatsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 21:14   #8
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originally posted by "thatsy"

E' probabile che eliminando l'array dal bios del controller raid siano state cancellate le tabelle delle partizioni di entrambi i dischi (ma non i dati), se ti ricordi le dimensioni esatte delle partizioni, puoi provare a ricrearle (possibilmente utilizzando lo stesso programma che hai usato la prima volta) e riavrai "magicamente" tutti i tuoi dati, altrimenti ci sono dei programmi che fanno una scansione del disco e provano a ripristinarle al posto tuo (sinceramente non li ho mai provati quindi non ti so dire se funzionano).
Non ho mai ricreato una partizione, perciò non so da dove partire.
So che si trattava di una partizione NTFS esattamente da 78528,6 Mb, probabilmente creata da WinXP o da Partition Magic 7.0, che ancora sono installati.

Quote:
Di solito si può spostare tranquillamente un disco parte di un raid 1 su un controller standard della scheda madre senza la necessità di eliminare l'array.
Già, solo che ho eliminato l'array e solo poi ho spostato il disco.
Beh, mi sono detto, c'erano salvati pochi dati e poco importanti. Certo che se con un po di lavoro potessi rimettere tutto a posto...
Ho provato a far rilevare eventuali partizioni DOS da Norton Utiliies 2002, ma scansionando tutto il disco non ha rilevato alcuna partizione utile da ripristinare.
Cos'altro posso tentare? [/quote]
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 21:48   #9
thatsy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: L'Aquila
Messaggi: 169
Sentiamoci in pvt, penso sia possibile fare qualcosa.
__________________
Se la gente è disonesta, perché non ti arrabbi?
thatsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 22:13   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Dubito che l'array possa essere riconosciuto con il disco collegato ai normali canali eide
Penso che per riconoscerlo a pieno sia necessario il controller RAID
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 22:20   #11
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originally posted by "MM"

Dubito che l'array possa essere riconosciuto con il disco collegato ai normali canali eide
Penso che per riconoscerlo a pieno sia necessario il controller RAID
Già.
Forse è proprio per questo motivo che ho cancellato l'array, in quanto avevo bisogno di un disco aggiuntivo su un canale EIDE. Probabilmente, dopo aver provato e avendo visto che non c'era verso di far si che venisse riconosciuto, devo aver tentato la cancellazione dell'array.
Ora potrei tentare di recuperare la sola partizione NTFS, e quindi i dati.
C'è un software che mi può aiutare?
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 11:06   #12
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Sinceramente sto rispondendo "a volo strumentale", visto che non ho ancora ben chiaro cosa hai fatto esattamente
Per il recupero dei dati, ammesso che sia possibile dopo gli smenettamenti, Easy Recovery o GetDataBack
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 11:13   #13
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originally posted by "MM"

Sinceramente sto rispondendo "a volo strumentale", visto che non ho ancora ben chiaro cosa hai fatto esattamente
Per il recupero dei dati, ammesso che sia possibile dopo gli smenettamenti, Easy Recovery o GetDataBack
Sto già scaricando GetDataBack al sito http://www.runtime.org/ grazie. Spero che riesca a ricostruirmi la partizione...
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 11:24   #14
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Beh, caro MM, il tuo "volo strumentale" mi sa tanto che mi è d'aiuto. Il software ha "trovato" nel disco diverse directory, files e quant'altro vi fosse contenuto!
E' ancora in fase di ricerca: mi aspetto che finisca presto per vedere se e come posso accedervi...
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 12:52   #15
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originally posted by "MM"

Sinceramente sto rispondendo "a volo strumentale", visto che non ho ancora ben chiaro cosa hai fatto esattamente
Per il recupero dei dati, ammesso che sia possibile dopo gli smenettamenti, Easy Recovery o GetDataBack
Signore e Signori, Ladies and Gentleman, il recupero dei dati ha avuto SUCCESSO!!!!
Ho usato, dietro consiglio del "SUPERLATIVO" Moderatore MM (che ringrazio davvero tanto), il software GetDataBack for NTFS (1,5 Mb circa, cioè un'inezia!).
Il software ha dapprima creato una tabella dei BUS presenti sul mio PC, e cioè i 4 canali EIDE, i 4 canali RAID 133 ed i due canali FLOPPY, selezionandoli tutti di default.
Nel passo successivo ha provveduto a rilevare quali fossero le periferiche collegate, trovandomi anche il disco non allocato al 100%.
Ho provveduto a selezionare manualmente quel disco e sono passato al passo successivo. Quindi il software ha provveduto a scansionare minuziosamente ogni settore dell'HDD, ricreando la completa struttura d'origine. Infine mi ha "invitato" semplicemente a selezionare le cartelle o i singoli files recuperati, consentendomi un pratico comando "copia" su altro supporto.

Semplice ma, lasciatemelo dire: GRANDIOSO!

Nell'immagine ecco il software che provvede alla scansione del disco. Si tratta di un supporto con capacità di 80Gb: per la scansione completa ed il recupero sono necessari circa 30 min.

czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2003, 12:03   #16
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
In aggiunta, allego la risposta inviatami dal supporto tecnico della Highpoint-tech, produttore dei controller RAID HPT372 omonimo.
Li contattai a seguito del problema e mi hanno risposto molto velocemente, indirizzandomi a quello che sembra essere un software freeware che può recuperare la partizione di un HDD, in caso si stata erroneamente cancellata.
Il problema maggiore, infatti, risiede nel fatto che cancellando l'array di un sistema RAID 1 si perdono le informazioni relative alla partizione del disco, che pertanto risulta con spazio "non allocato".
Per recuperare i dati in questi casi, solitamente, basta ripristinare la tabella di partizione che consente al sistema operativo di riconoscere ulteriormente il disco ed i suoi settori.
__________

Hello,

You may be able to recover the data using a partition recovery utility.
Deleting an array does not usually delete the data, but it may alter or
delete the partition information.
You may want to try this site:

http://www.partition-recovery.com

HighPoint Technologies


At 01:49 PM 3/9/2003 +0100, you wrote:
>Dear Highpoint Tech Support,
>
>I'm using your controller HPT370 integrated on ABIT KR7A-RAID motherboard.
>During use, I've erased array resident on two equal hard disc drives, in
>RAID 1 mirroring.
>Would you please answer me if exist some methods in order to recover the
>array and datas.
>Thank you very much in advance.
>Best regards.
>
>
>Cristiano
>
>(message verified by Symantec Norton AntiVirus 2002, updated daily)
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v