|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 142
|
HD da 5400 rpm
Ciao, mi chiedo quanti effettivi benefici ci siano ad utilizzare dischi piu' veloci considerato il costo maggiore.
Voglio dire: quasi tutti i portatili vengono con HD "economici" ma hanno anche la firewire il cui uso tipico e' con la videocamera. Quindi si presume che queste configurazioni siano gia' sufficienti per uno degli impegni piu' gravosi come transfert rate, cioe' l'editing video. e' giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Oggigiorno il vero collo di bottiglia dei pc e soprattutto dei notebook, sono appunto gli HD. Più sono veloci e più il computer risulterà veloce nell'utilizzo comune e soprattutto nell'editing video... da 4200 a 5400 c'è una bella differenza, soprattutto nella scrittura di dati sequenziali come nel caso dell'editing video (cioè applicazione degli effetti, estrazione di parti del video ecc.)
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
tra 4200 e 5400 nella stessa conf. c'è un miglioramento del 20% circa in prestazioni ... ne vale la pena? Oppure basta avede delle accortezze nel gestire l'hd?
altri colli di bottiglia sono poi anche la cond di memoria, o chip non ottimizzato per la cpu, ecc ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 471
|
Io sono daccordo con teod, infatti ho comprato subito un HD da 5400 giri e devo dire che la differenza si nota. A parte la velocita' di rotazione dei dischi, oggi questi HD hanno una cache (8 o 16 MB) molto magiore rispetto a quella che hanno i 4200 giri (in genere 2 MB). Il prezzo non e' poi cosi' alto, sia il Toshiba 40GAX che l'IBM Travelstar 40GNX (entrambi da 40GB) costano circa 160 dollari. In Italia probabilmente vengono un po' di piu'.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Io ho un portatile con HD a 5400 giri e un desktop con 2 HD a 7200 in raid-0 e, anche se il portatile monta un P4 da 2GHz mentre il desktop un'Athlon da 1.2GHz, ogni volta che maneggio file grossi mi viene da piangere con il notebook.... ![]()
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
|
mi associo al giudizio di Teod, il vero gap prestazionale dei notebook non è la frequenza di clock del processore o quella del front side bus, ma la velocità dell'hd, che si ripercuote in quasi ogni tipo di utilizzo, a cominciare dal boot all'accensione
maggiori sono le dimensioni dei file, ovvero maggiore è la frammentazione di questi, e ancor di più la velocità di rotazione dei piatti diventa la discriminante prima altro parametro che cambia e incide nello swapping è l'accelerazione, in genere maggiore nei 5400rpm ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
A proposito di HD 2.5" a 5400giri, guardate qui:
http://213.140.15.176/ecommerce/pubblico/detail.asp?Categoria=HARDWARE&SubCategoria=HDNOT&Bigsubcategoria=HD%20PER%20NOTEBOOK&Bigcategoria=HARDWARE Siccome ne devo prendere uno per un altro notebook, ho chesto via e-mail il modello esatto di HD della Hitachi che vendono (che dovrebbero essere gli IBM) per controllare che non fosse una bufala. Mi hanno risposto: sì quelli che vendiamo noi sono da 5400giri, c'è scritto sull'etichetta... ![]() ![]()
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
|
In effetti Hitachi produce due modelli a 5400rpm:
DK23EB-20 e DK23E-40 come si evince dalle sigle, uno è da 20Gb, l'altro da 40Gb non v'è traccia di un 30, tra quelli in produzione Hitachi quanto a IBM, non saprei ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
|
Cambio HD: questioni.
Ciao,
il primo HD Hitachi e' un 30 GB da 5400 rpm... peraltro, il prezzo e' piuttosto basso, 117 euro ( a cui bisogna aggiungere l'iva del20%,penso ). Comunque il modello da 40 GB costa solo 30 euro in piu'. Per quanto riguarda le questione poste nei messaggi precedenti, e' senz'altro vero che i notebook con HD a 5400 rpm hanno una marcia in piu' rispetto a quelli con HD da 4200 rpm... pero' mi chiedevo se, avendo gia' un notebook con i "vecchi" HD, si puo' effettuare una sostituzione senza avere inconvenienti. Infatti, penso che gli HD da 5400 rpm producano piu' calore rispetto a quelli che vanno a 4200; questo non e' certo un bene per l'hardware del notebook, progettato per una certa dissipazione. Inoltre gli HD piu' veloci consumeranno di piu', diminuendo l'autonomia del portatile; forse si potrebbe anche perdere la garanzia del produttore cambiando un componente interno. Insomma, vorrei anch'io cambiare l'HD del mio notebook, ma ho delle preoccupazioni ![]() Bye Dark GRB |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Re: Cambio HD: questioni.
Quote:
dubbi ragionevoli ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 48
|
Allora riguardo il collo di bottiglia è vero,io o comprato un'ibm 40 gnx,da 20 gb,5400 giri con 8mb di cache a 119 euro in germania,perchèil mio ibm da 4200 è veramente lento,Ah lo voglio vendere quanto potrei chiedere e da 20 gb? Pero non capisco perchèin Italia arrivano le cose con 6 mesi di ritardo.
Comunque se cambiate partizione da ntsf, a fat32 ,si riesce a a velocizzare parecchio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
|
Hitachi e Ibm hanno oggi un catalogo comune per quel che riguarda gli hd
pertanto, a quanto pare, modelli in catalogo IBM antecedenti la joint venture portano a volte la sigla Hitachi le perplessità riguardo il calore prodotto sono corrette, anche se non bisogna disconoscere che, a fronte di una maggiore velocità di rotazione vi è pure una tecnologia rinnovata, che mira anche alla riduzione degli attriti e dei consumi proprio per il consumo, che può comunque essere maggiore nei modelli più performanti, le considerazioni da fare sono da ascrivere all'utilizzo che si fa del notebook, se come computer portatile tout court, o come desktop replacement ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
Quote:
poi per la gestione di file grandi in XP c'è la chiava IOPageLockLimit che impostando a valori maggiori di zero (di solito a 4000 che corrisponde a 16MB espesso in byte) riserva una spazio in memoria per trasferimento di file ... per il discorso di XP ... è lento perché carica un sacco di amenità senza senso che rallentano ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2873
|
scusate la mia ignoranza, ma i 5400 nn credo che esistano x nb. o no?
![]() ![]()
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: web
Messaggi: 302
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2873
|
Quote:
![]()
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
es esempio CHICCO il suo note ha un HD da 4200, mentre un suo amico ha un HD da 5400, stesse caratteristiche dei due note. Le prestazioni erano aumentate del 20% circa ... nei test da loro fatti ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Quote:
![]() Però mi interessa moltissimo la storia dei 7200... caspita... un bell'80Gb 7200rpm... un sogno!!! Ciaooooooooooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Scusate ma a livello di "energia" è quantificabile l'assorbimento maggiore di un 5400 rispetto a un 4200?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.