Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2003, 23:57   #1
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
modifica voltaggio MSI KT4Ultra e KT4v

Ciao a tutti!
Ho comperato questa scheda con un xp1800+ step a (che va a 1.5V) solo che il bios permette di aumentare solo di 0.1V la tensione del processore. Non c'é un qualche bios moddato oppure un modo per far credere alla mobo di avere un processore con tensione + alta (per es 1.7V)?
Unire i contatti l11 (dovrei unirne solo uno per avere 1.7V di default) non posso perché c'é sopra l'etichetta della garanzia . non si potrebbero unire dei piedini ?
Ultima domanda, nessuno sa come moddarla via hardware come si fa per altre schede madri?
Grazie
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 12:11   #2
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
se a qualcuno interessa ho risolto. Il chip é quasi uguale a quello della kt3ultra2 (é un hip6302CB: http://www.intersil.com/data/fn/fn4766.pdf ) e la modifica funziona bene. Dopo qualche prova ho messo una resistenza da 6.8Kohm per aumentare la tensione di circa 0.2V fra il pin 7 e massa e adesso é tutto a posto
__________________
Intel E5200 @ 3.75GHz| Arctic Freezer 7 Pro | Asus P5Q Deluxe | Patriot - PC6400 (CL 4-4-4-12) | Geforce 9800GTX+ | 2 x Western Digital WD6400AAKS raid matrix | Enermax modu 82+ 425W
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 12:48   #3
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
io avevo provato unendo gli L11... ma non ho ottenuto niente....
sarà la vernice non buona, sarà che sono troppo piccoli i puntini da unire,
fatto stà che penso sia molto più facile fare la mod alla mainboard...
cmq ora ci provo....
da quanti watts l' hai messa ?
Hai detto da 6,8 K sul pin 7 e a massa, intendi dire sul pin 9 o su un altro punto della mainboard, puoi essere preciso ?
senti ma mettendo la resistenza...
poi io da bios posso continuare a regolare il voltaggio ed aumentare fino a 1,8v (visto che prima arrivavo a 1,7v)
quindi posso andare tranquillo ?
Tu questo link l' avevi visto ?
http://www.mods4me.com/reviews.php?op=showcontent&id=16&page=1
xchè anche qui parla della mod ma su una kt3, cmq parlava anche qui di mettere una resistenza ma da 18k tra il 7 e il 9 oppure tra il 10 ed il 9 per arrivare a 2v
ciao
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 13:15   #4
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
allora...
la resistenza può essere anche piccolina perché non scalda assolutamente niente (io ho usato una normale resistenza da 1/4 di watt). Devi collegare la resistenza al pin7 dell'ic che controlla la tensione del processore(controlla che anche tu hai il hip6302CB, qui trovi il datasheet, http://www.intersil.com/data/fn/fn4766.pdf, la resistenza va tra il FB(pin 7) e massa) da un capo e dall'altro a massa (puoi usare la lamiera del case come massa).
Facendo questa modifica avrai sempre 0.2V in più rispetto a quanto imposti ma non avrai nuove impostazioni nel bios (quindi se imposterai 1.7V in realtà ne avrai 1.9).

se vuoi aumentare di + di 0.2V dovrai usare una resistenza di valore + basso, in questo caso ti consiglio di mettere una resistenza da 3.3kohm in serie ad un potenziometro(la resistenza in serie serve per evitare di scendere troppo accidentalmente) da 10kohm e partendo dalla resistenza massima iniziare a scendere con il potenziometro finché arrivi alla tensione desiderata.

ciao
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 13:19   #5
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
ops ho messo un po' tante parentesi
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 13:22   #6
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
ah la tensione la verifichi direttamente dal bios .
Mi raccomando fai attenzione, perché presumo che se metti per sbaglio il pin 7 direttamente a massa senza la resistenza bruci tutto
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 13:25   #7
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
grazie più tardi proverò
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 13:32   #8
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
scusa ancora una cosa ma se io volessi avere giusto un + 0,1 rispetto a quello di partenza quindi arrivare a 1,8v il valore della resistenza dovrebbe essere superiore ?
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 13:49   #9
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
esatto, adesso non so se é lineare e quindi dovrebbe essere il doppio (circa 14kohm). inizia magari a provare con una resistenza da 10kohm e vedi che tensione ti dà, in seguito sali con il valore se vuoi meno tensione o scendi se ne vuoi di +.

potresti anche fare la modifica con 0.2V in + e poi impostare 1.6V per arrivare a 1.8, no?
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 13:52   #10
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
Quote:
Originally posted by "High Speed"


xchè anche qui parla della mod ma su una kt3, cmq parlava anche qui di mettere una resistenza ma da 18k tra il 7 e il 9 oppure tra il 10 ed il 9 per arrivare a 2v
ciao
la kt3ultra é un po' diversa perché monta il regolatore hip6301

Controlla bene di avere anche tu il regolatore hip6302 come me (cmq penso di si se hai anche tu una kt4ultra)
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 13:55   #11
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
il problema è questo...
io ho un thoro1700+b
dato che il bios va 1,575 a 1,7
se facessi 2v in più sarebbe troppo...
xchè sto già con 1,675 a 2010mhz
a me servirebbere giusto un 1,725 per stare rock solid a 2088(2600+)
civa a 1,7v ma sotto carico cede...
per cui l ideale sarebbe per me andare con un 0.1v in più rispetto al bios..
cioè da 1,675 a 1,80...
cmq se mi confermi che alzando il valore della resistenza abbasso il guadagno di voltaggio allora è anche chiaro xchè sul link postato prima parla di una resistenza da 18k
cmq grazie mille ti farò sapere ciao
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 13:56   #12
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
io ho una kt4v-l....
dopo le partite cmq guarderò il chip con precisone..
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 14:00   #13
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
ok, cmq il fatto che aumentando la resistenza diminuisce la tensione é sicuro, io ho determinato la resistenza da usare usando un potenziometro da 50k e sono sceso fino ad arrivare intorno ai 7k per avere 0.2v in + .
buona fortuna
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 16:59   #14
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
allora come sulla kt3 ci sono 2 hip
quello in questione dovrebbe essere quello tra il connettore atx e il socket a...(guardando la scheda dalla parte degli slot pci e dei vari connettori sarebbe quello di dx)
dico dovrebbe xchè non si legge nessuna sigla sopra.....
mo' che faccio ?
sarà il 6302 ? beh se il 6301 potrebbero cambiare al limite i piedini ma io come faccio a sapere qual' è ?
potrei provare lo stesso e rovinare una scheda da un mese di vita...
ufff.......
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 17:27   #15
marcobach
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 15
Quote:
Originally posted by "High Speed"

io avevo provato unendo gli L11... ma non ho ottenuto niente....
sarà la vernice non buona, sarà che sono troppo piccoli i puntini da unire,
fatto stà che penso sia molto più facile fare la mod alla mainboard...
cmq ora ci provo....
da quanti watts l' hai messa ?
Hai detto da 6,8 K sul pin 7 e a massa, intendi dire sul pin 9 o su un altro punto della mainboard, puoi essere preciso ?
senti ma mettendo la resistenza...
poi io da bios posso continuare a regolare il voltaggio ed aumentare fino a 1,8v (visto che prima arrivavo a 1,7v)
quindi posso andare tranquillo ?
Tu questo link l' avevi visto ?
http://www.mods4me.com/reviews.php?op=showcontent&id=16&page=1
xchè anche qui parla della mod ma su una kt3, cmq parlava anche qui di mettere una resistenza ma da 18k tra il 7 e il 9 oppure tra il 10 ed il 9 per arrivare a 2v
ciao
anch'io ho una kt3 Ultra 2 ma non ho il materiale per fare la modifica.
ho sentito parlare di unire gli L11... mi spieghi come si fà?
__________________
Staff di PcOverclock XP | *| UD Worker |* PcOverclock's UD Team | [..::gRz::..Marcobach] PcOverclock XP's UT2003 Clan
Powered by:AMD Athlon XP1700+ THOROUGHBRED @1660Mhz 1.57v!!!! (perchè di più non va! )|256MB DDR333 Samsung|MSI KT3 Ultra2|Hercules GeForce3 Ti200@220/470|SB Audigy Player 5.1 + DTT2200|Creative 12x 40x|Liteon 40x12x48x|Philips 19" 109B20
marcobach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 17:35   #16
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
Quote:
Originally posted by "marcobach"



anch'io ho una kt3 Ultra 2 ma non ho il materiale per fare la modifica.
ho sentito parlare di unire gli L11... mi spieghi come si fà?
vuoi un consiglio ?
lascia perdere il processore....
ed anche la scheda madre...
sono cose troppo delicate...
se puoi vuoi farlo e stare tranquillo vai sul sito di fluctus.it lui fa le modifiche oppure te ne compri uno nuovo e ti fai unire gli l11...
xchè oltre ad essere esperto se lo vorresti fare tu dovresti comprarti una buona vernice conduttiva ed a quel punto quello che spendi te lo fai fare da lui o da qualcun altro che ne abbia le capacità...
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 20:03   #17
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
Quote:
Originally posted by "High Speed"

allora come sulla kt3 ci sono 2 hip
quello in questione dovrebbe essere quello tra il connettore atx e il socket a...(guardando la scheda dalla parte degli slot pci e dei vari connettori sarebbe quello di dx)
dico dovrebbe xchè non si legge nessuna sigla sopra.....
mo' che faccio ?
sarà il 6302 ? beh se il 6301 potrebbero cambiare al limite i piedini ma io come faccio a sapere qual' è ?
potrei provare lo stesso e rovinare una scheda da un mese di vita...
ufff.......
anche da me ci sono 2 hip, uno é il chip in questione e l'altro é un amplificatore pilota per il finale. é strano che non riesci a leggere, hai guardato bene? io ho dovuto illuminare bene perché si vede appena la scritta e dipende anche da che angolazione lo guardi.
cmq il 6301 ha 20 pin mentre il 6302 (penso che avrai quello) solo 16.
ciao
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 20:06   #18
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
grazie ora proverò...
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 22:21   #19
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
e vaiiii
la sigla l' ho vista con una lente e una cucina puntata...
al primo colpo con una resistenza 1/4w 27kohm...
collegata tra il pin 7 e la vite vicina per fissare la scheda madre...
rispetto a quanto riportato nel bios c'è un più 0,075
per cui ora sto scrivendo 1,725v con 2088Mhz (166x12,5 2600+) quello che non mi piace però è una certa oscillazione di voltaggio di 0,15..
mahh speriamo mi tremano ancora le gambe per la microsaldatura...
spero che non sia venuta fredda e si stacchi.. pare di no.... ma mi tocco...
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2003, 22:25   #20
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
ehehe bene bene. sinceramente da me non noto nessuna oscillazione, forse da te é solo un caso . ti bastano 0.075v in +?
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v