|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Il mixer regola solo il volume degli altoparlanti anteriori!
che cacchio... già debian me lo faceva quindi non è un problema di mdk con buona pace di gogeta
praticamente quando regolo il volume del mixer se metto a circa 65% il volume è bilanciato fra gli altoparlanti anteriori e posteriori, se alzo al 100% sento praticamente solo gli anteriori, se abbasso del tutto sento solo i posteriori ![]() come posso ovviare a questo problema, se c'è un modo per farlo? ho installato i drivers creative opensource... ha migliorato per altre cose ma non per quello però... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 342
|
che scheda audio hai?
__________________
Membro di HWU Scout Group || Quello che ieri era fantascienza oggi è realtà, quello che oggi è realtà domani sarà solo un ricordo ... Powered by Gentoo 1.4 on kernel 2.6.12.-gentoo-r4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
sblive.... primo modello
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 102
|
Anche io ho la Live, la 1024 se non erro.
Gli altoparlanti posteriori non li sento proprio!! ![]()
__________________
Per la cronaca: Celeron2 800 - HD 20+6 Giga. Multiboot W2000/Linux MDK 9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
vai in harddrake, seleziona la scheda audio e fai run config tool (mi pare...) dovrebbe esserci selezionato audigy, tu scegli emu10k1 e per magia sentirai anche gli altoparlanti posteriori ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 102
|
Magari!! L'ho già fatto ma non funziona!
Provo a controllare meglio comunque... ![]()
__________________
Per la cronaca: Celeron2 800 - HD 20+6 Giga. Multiboot W2000/Linux MDK 9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
Re: Il mixer regola solo il volume degli altoparlanti anteri
Quote:
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
se non funge prova ad installare i drivers creative opensource...
![]() http://opensource.creative.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 55
|
Anche io ho la sblive e ho verificato che col kMix di KDE la voce volume corrisponde agli altoparlanti anteriori mentre OGain corrisponde a quelli posteriori poi c'è PCM che regola il volume delle fonti file
Magari è così anche per voi Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
vero! 0gain regola gli altoparlanti posteriori! ![]() thx a lot ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 58
|
Seguendo questa discussione, mi sono accorto anch'io che gli altoparlanti posteriori non emmettono nulla. Però non sono riuscito neanche a trovare questo Ogain sul mixer. Vi faccio vedere uno screenshot. Come posso fare ad attivare l'Ogain? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
io ho usato il mixer audio di gnome... cmq prova a guardare in impostazioni, magari 0gain è disabilitato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 55
|
Le cose dette valgono per la sblive.
nel tuo screenshot sembra che la scheda non sia una sblive |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 58
|
No, è proprio una SB Live 1024 player.
Se ti riferisci alla scritta "SigmaTel STAC9721/23" effettivamente non so che dirti !?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 58
|
Spulciando lo YAST control center (ho SuSE) alla voce suono è possibile impostare i volumi dei vari canali, alzando il volume del canale wave surround si sentono ora anche i canali posteriori, che comunque non sono pilotabili dal Kmix. Infatti abbassando il volume generale si riduce il volume dei soli canali anteriori. Secondo voi è possibile collegare entrambi i canali al solo slider del volume generale?
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 55
|
Quote:
Nel mio kmix c'è scritto Creative SBlive Emuk101 Magari è proprio quello che è configurato male. Per quanto rigurda alzare ed abbassare il volume io lascio fissi Volume e 0Gain e regolo il generale con lo slider PCM o Digital1 a seconda che stia utilizzando una fonte File (PCM) o il cd (Digital1). Così funziona correttamente mentre se provo ad alzare il volume con i tab dei canali anteriore o posteriore il suono si distorce. Muovi un'po tutto nel kmix e vedi se trovi i corrispondenti di PCM e Digital1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 58
|
Niente da fare, alzando PCM si alza solo il volume dei canali anteriori, così come con il digital che, se non erro, dovrebbe essere il volume del cd.
Il fatto è che ho smanettato un pò anche con ALSA ho fatto l'alsaconfig, lanciato quindi l'alsamixer che mi riconosce la scheda audio cone SBLive ma come chip invece di Emu10k1 mi da sto benedetto sigmatel. Ci deve essere qualche problema radicato nel profondo ![]() Sto cercando di capire come installare i driver della cretive ma il procedimento sembra alquanto complesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.