|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 20
|
Piccolo quesito su linguaggio di programmazione
Sera a tutti,
Dovendo imparare un linguaggio di programmazione da 0 cosa mi consigliate tra c++ e vb6? Mi elencate x favore i pro e i contro dei 2 linguaggi? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
VB6 sta morendo, anzi è già morto e vive solamente per accanimento terapeutico.
Come forse già saprai, Microsoft sta gestendo la transizione alla piattaforma .NET in modo molto aggressivo. Tanto per farti capire: ti sfido a trovare in qualsiasi libreria un libro di ASP "vecchio"... spariti!!! Ci sono solo libri di ASP.NET. Ti ho detto che VB6 sta morendo perché il VB.NET mi dicono sia sostanzialmente diverso, sino a rendere "non compatibili" i programmi sviluppati per il primo, sul secondo. C++ è sicuramente più universale, anche se ultimamente meno di "moda". E la curva di apprendimento è più lunga.
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cagliari - Roma
Messaggi: 589
|
VB6 morto?
![]() ![]() ![]() E tutto il codice che sta in giro chi lo mantiene? ![]() ![]() Cmq se devi iniziare da 0: - VB è più facile da apprendere - c++ E' il linguaggio di programmazione
__________________
Macbook Pro Mid 2012 con Samsung 840 PRO 256GB Asus N55 - Ho felicemente trattato con lee_oscar, reflectionofdawn, cogand. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 153
|
Re: Piccolo quesito su linguaggio di programmazione
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sicuramente il VB.Net è più facile da imparare, ma il C++ ha un campo applicativo nettamente maggiore e non è dedicato solamente ad una piattaforma come VB.Net...
Fai conto che se impari VB.Net dovrai sempre essere legato alla piattaforma .Net...ed alla sua gioventù... Facendo un paragone (con le dovute proporzioni) imparare il VB.Net è come imparare imparare il linguaggio di programmazione di una calcolatrice...quando cominci devi essere conscio che quello che stai per imparare lo potrai utilizzare solo in quel contesto e che se in un futuro dovessi cambiare idea o ad esempio se cambiassero completamente il linguaggio della calcolatrice nei nuovi modello, dovresti cominciare nuovamente da capo tutto e dovresti convertire tutti i tuoi programmi... Attualmente solo chi possiede i sistemi operativi Windows NT4, 2000 e XP può far girare .Net (previo un download da una 30ina di mega)...magari in futuro ci potrà essere la compatibilità anche con Linux, ma ancora è troppo presto per dirlo... Con il C++ ad esempio potresti fare programmi per Unix, Linux, DOS, Windows 95/98/Me/NT/2000/XP...e non sei legato ad un ambiente applicativo e nemmeno ad un framework in particolare... Volendo puoi anche programmare con .Net... I punti di vantaggio del C++ sono immensi rispetto a quelli di VB.Net...ma come ripeto è sicuramente più semplice VB.Net... Se fossi io...ovviamente seglierei il C++, ma se proprio dovessi scegliere fra altri linguaggi, preferirei Java a VB.Net (il che è tutto un dire visto che nemmeno Java mi sta molto simpatico ![]() So che qualcuno se la prenderà per quello che ho detto, ma mi sembra che sia un verità cristallina...almeno IMHO... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
Pero c'è il fatto che la microsoft sta facendo in modo di sopperire tutto quello che nn è .NET
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
[OT]
vorrei fare una considerazione pero.................... molti dicono che C# e la copia di java.................. ma anche java è una copia semplificata di C++ o sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Io sto cominciando con il Delphi.E' un buon linguaggio, non troppo difficile perchè si basa sul pascal.Potresti cominciare con questo.
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 153
|
Il Vb6 è un linguaggio facile da imparare. Vb.Net non è difficile ma richiede più attenzione da parte del programmatore se se ne vogliono sfuttare a pieno le potenzialità!
Il C++ è un grande linguaggio! Vb.Net si distingue per l'ereditarietà, il poliformismo come per altri linguaggi OO MA soprattutto per l'interoperrabilità quindi significa che può comunicare con tutti i linguaggi della piattaforma .Net. Che non sia multipiattaforma forse è un strategia microsoft. Con l'edizione finale del prossimo Mese Vb.Net assorbirà in gra parte il java, infatti tante aziende stanno aspettando proprio questo prima di passare al Vb.Net. E' di questo ne sono sicuro al 70%. il Java è un linguaggio che merita ma la sua potenza è caratterizzata da un'estrema lentezza soprattutto per applicazioni client. Vb.Net ha tutta la potenza di Java( a parte che non è multipiattaforma) ma non è affatto lento pur essendo ancora in versione beta ![]() Potenza e Velocità non sono mai andate tanto d'accordo quando si parla di Java ![]() Pochi giorni ancora carissimi miei colleghi e poi sapremo tutti quello che rappresenterà la piattaforma .Net in maniera definitiva ovviamente.Anche se sono sicuro che per il 2004 saranno uscite sp1 ed sp2 per il .Net perchè come dice il proverbio Microsoft perde il pelo ma non il vizio... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 153
|
Quote:
![]() Se ti riferisci la cambiamento semiradicale del vb6 è solo per il fatto che Microsoft ha dovuto rendere VB.Net un linguaggio ad oggetti puro prima non lo era.E' Evoluzione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 153
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Mamma mia cosa devono sentire le mie orecchie !!! L'OpenSource è fatto dic reta ?!?!?!? E' il contrario !!!! Essendo il codice aperto si ha una sicurezza maggiore...almeno tutti possono sapere cosa fa e cosa non fa...
Riguardo a VB.Net che assorbirà Java...IMHO è una buffonata... E' C# il linguaggio .Net che ha le stesse caratteristiche di Java...a parte la portabilità (dici niente...èil punto di forza di Java...l'unico motivo per cui ancora esiste)... Riguardo alla calcolatrice...credo di aver espresso bene il mio pensiero... La calcolatrice è .Net, il linguaggio di programmazione della calcolatrice è VB.Net... Essensdo un lingaggio proprietario, quindi non standardizzato, è in balia di Microsoft che se da un punto all'altro decidesse di cambiare la piattaforma .Net o anche la sintassi stessa del linguaggio, (può farlo...come l'ha già fatto cda VB6 a VB.Net) il codice già scritto uno potrebbe stamparlo ed usarlo come carta igienica... La stessa cosa non potrebbe avvenire con un linguaggio standardizzato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
Che imbecilli tutti i web master che usano Apache come server (il 70-80%...), che imbecilli quelli di Google che usano linux per tener su il database più grande del mondo... e ovviamente che cretino Zio Bill che si affida a FreeBSD per reggere l'infrastruttura di HotMail. Tu sì che la sai lunga... ![]() rikyxxx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
![]() Che imbecille Bill che ha copiato la gestione TCI/IP di Freebsd su win2000 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 153
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 153
|
Quote:
Quantità e qualità fanno a pugni da sempre nell'opensource proprio perchè manca un filo conduttore. le grandi aziende adottano apache per questioni economiche più che altro. Fatto sta che sono i numeri che parlano per linux e per windows. E' un problema di fondo, una scuola di pensiero poco proficua e senza futuro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
java non ha mai preteso di essere un linguaggio innovativo per grammatica o struttura (anzi la sua "vicinanza" al c++ è palesemente voluta) ma punta tutto sulla "trasportabilità" e sull'indipendenza dalle piattaforme. rikyxxx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 153
|
Quote:
Per tutto quello che dici dopo per me significa Evoluzione quindi e inutile risponderti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
Tra l'altro questo discorso non regge con Hotmail in quanto a MS non costerebbe nulla usare windows. La balcanizzazione è uno dei "contro" del mondo open ma tu basandoti su questo tenti (e non si capisce come...) di cancellare anche tutti gli evidenti "pro" che ci sono; come se io dicessi che il Milan è una squadraccia perchè ci gioca Roque Junior... E Sheva, e Rivaldo, e Maldini, dove li mettiamo??? Voglio chiaire infine che non è che ce l'ho con te, ma il punto è che fai certe sparate (come per esempio: "una scuola di pensiero poco proficua e senza futuro") che letteralmente gridano vendetta. Forse un po' più di moderazione non guasterebbe... rikyxxx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.