Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2003, 20:41   #1
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
Risoluzioni video

Ciao a tutti......volevo sapere informazioni esatte sulle risoluzioni video dei notebook. Mi spiego meglio....in molti casi è proprio la risoluzione video di un determinato notebook che determina la differenza con altri modelli analoghi con caratteristiche circa uguali.
Premesso questo...vale la pena di spendere molto di più solo per la risoluzione video maggiore?....se si spiegatemi in quali settori è più adatta una risoluzione 1600x1200 anzichè 1024x768.
Io ad esempio faccio cad 2d-3d.....ma quando lavoro come risoluzione video utilizzo quella del monitor 19" da tavolo (Sony)....non mi sognerei mai di lavorare sul portatile a meno che non sia fuori dallo studio...e allora più di una volta ci ho lavorato...ma non è mai come lavorare in un crt con dimensioni maggiori.
Detto questo ho visto che molti notebook....definiti di fascia alta...hanno una risoluzione video a 1024x768.....allora...comincio a non capirci più niente.
E poi non ho ancora avuto modo di vedere un 15" a 1600x1200....ma credo che se può andare bene per certi giochi....penso che per certe applicazioni...sicuramente occorre usare la lente di ingrandimento....vedi cad e programmi di grafica.
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 20:44   #2
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Re: Risoluzioni video

Quote:
Originally posted by "robyy"

Ciao a tutti......volevo sapere informazioni esatte sulle risoluzioni video dei notebook. Mi spiego meglio....in molti casi è proprio la risoluzione video di un determinato notebook che determina la differenza con altri modelli analoghi con caratteristiche circa uguali.
Premesso questo...vale la pena di spendere molto di più solo per la risoluzione video maggiore?....se si spiegatemi in quali settori è più adatta una risoluzione 1600x1200 anzichè 1024x768.
Io ad esempio faccio cad 2d-3d.....ma quando lavoro come risoluzione video utilizzo quella del monitor 19" da tavolo (Sony)....non mi sognerei mai di lavorare sul portatile a meno che non sia fuori dallo studio...e allora più di una volta ci ho lavorato...ma non è mai come lavorare in un crt con dimensioni maggiori.
Detto questo ho visto che molti notebook....definiti di fascia alta...hanno una risoluzione video a 1024x768.....allora...comincio a non capirci più niente.
E poi non ho ancora avuto modo di vedere un 15" a 1600x1200....ma credo che se può andare bene per certi giochi....penso che per certe applicazioni...sicuramente occorre usare la lente di ingrandimento....vedi cad e programmi di grafica.

Io ho un 14" e 1024x768.

Avessi anche un 15"o 16", manterrei stessa risoluzione.

In caso di applicativi grafici, potrebbe essere utile risoluzione piu elevata, a patto di poter modificare la grandezza dei font di ogni programma.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 20:53   #3
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
cioè....dipende dal programma che utilizzi?.....
sicuramente con una risoluzione video a 1024x768 puoi gestire una porzione di immagine ben più bassa....nel senso che una immagine che potrebbe stare tutta in un monitor settato a 1600x1200 con il 1024x768 puoi vederla tutta la stessa immagine ma devi scorrere sia orizzontalmente che verticalmente......ho detto delle cavolate?
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 21:00   #4
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
io con il mio crt 19" lavoro a 1280x1024....rare volte arrivo a 1600x1200; quando lavoro a 1600x1200 con il cad....poco dopo mi stanca la vista....non riesco ad immaginare lavorare con un 15" a 1600x1200.
Per il Sony 19" FD Trinitron Crt la risoluzione ergonomica è 1200x1024...poi se vuoi puoi arrivare anche oltre 2000...ma non capisco quando utilizzi certe risoluzioni.
Qualcuno dice che per vedere film o dvd la risluzione più alta miglioa la qualità video.....non lo so....col portatile 1024x768 la qualità è ottima......o magari penso così perchè non ho provato con risoluzioni maggiori.
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 00:21   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Per programmi di grafica, e soprattutto cad complesso, la risoluzione è una delle componenti fondamentali nell'acquisto di qualsiasi monitor; le altre cose fondamentali da tenere d'occhio sono il dot-pitch (distanza tra i pixel) che deve essere la minore possibile e, per i crt, la frequenza di lavoro alla risoluzione consigliata che deve essere almeno a 85Hz, meglio se a 100Hz o più.
Sui monitor tft non professionali la distanza tra i pixel è abbastanza elevata per contenere i costi e il numero di pixel ne determina anche la risoluzione: più è elevata a parità di diagonale e più pixel ci sono, e più definite saranno le linee e le curve visualizzate.
Per quanto riguarda i software che utilizzano grafica vettoriale (cad) la risoluzione non influisce sulla dimensione delle linee dato che si può zoomare all'infinito, ma influisce sulla dimensione dell'area che si può visualizzare e quindi sul numero di linee che si possono gestire simultaneamente disegnando.
Anch'io concordo che una risoluzione a 1600x1200 su un 15" sia esagerata, ma non perché affatica gli occhi disegnando, ma perché nell'utilizzo delle applicazioni non grafiche i caratteri risulterebbero troppo piccoli.
Per questi motivi io ho preso un Dell con risoluzione a 1400x1050 e sostituisce degnamente un 19" crt, anche perché affatica molto meno la vista; la risoluzione a 1600x1200 la uso su un crt Nec da 22" e per navigare sul web non è il massimo della comodità, i caratteri risultano davvero piccoli.
Devo aggiungere però che il monitor dei notebook viene tenuto molto più vicino agli occhi rispetto ad un qualsiasi monitor per desktop e per questo una risoluzione elevata su monitor piccoli causa meno problemi.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v