|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 81
|
Se devo fare una stanza....
'Sera
![]() Mi chiedevo, se dovessi fare una stanza (una vista dall'interno), con che tecnica la posso modellare? Fin'ora non mi si è presentato questo problema dal momento che modellavo solo oggetti singoli, ma adesso che voglio montare tutto, sono costretto a chiedervi aiuto. ![]() Voglio dire, non la faccio mica con i planes? Non hanno spessore... O parto da un cubo poligonale e lo addatto alle miei esigenze tramite extrude? Boh, chiaritemi le idee, plize. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nuraminis (CA)
Messaggi: 955
|
Un insieme di parallelepipedi no?
Oppure ti disegni sotto forma di spline la pianta del'ambiente da creare quindi la estrudi dell'altezza dei muri, infine ci metti il pavimento e il soffitto con la dovuta inclinazione. Non mi pare sia così difficile. c'mon lo puoi fare tranquillamente anche da solo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
26/07/2003 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 81
|
Quote:
Non è una questione di difficoltà, ma della tecnica da utilizzare. ![]() C'avevo già pensato ad un insieme di parallelepipedi, volevo sapere se ci fosse qualcosa di più professionale. ![]() Cmq thanks, oggi mi metterò al lavoro... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.