Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2003, 13:00   #1
Kamillo il Kokkodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
DELL Inspiron 8200 - what about it

A Voi gentili frequentatori del forum, che sicuramente conoscete questa macchina palmo palmo, vorrei porvi alcune domande, trovandomi sul punto di cedere alla tentazione di acquistarne una. Il vostro parere sarà a questo punto determinante.
1 - Vorrei un breve giudizio generale sull'8200 e sulle possibili alternative che siano qualitativamente al pari del Dell, anche come costo.
2 - Qualcuno ha avuto ad oggi qualche problema con difetti congeniti, con particolare riguardo all'eventualità di pixel difettosi?
3 - Che mi dite dell'assistenza in garanzia e post garanzia?
4- Poichè mi interesso di grafica (Cad e fotografia digitale), qualcuno sa dirmi in cosa consiste il display avanzato o BT in opzione? Ne vale la pena?
5 - Infine, cosa che pure val la pena di giudicare, e dal momento che le foto disponibili non sono molto esaustive, che ne pensate di estetica generale e robustezza del notebook?

Grazie a tutti per la collaborazione che vorrete fornirmi
Ciao, Camillo
Kamillo il Kokkodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 13:21   #2
Kamillo il Kokkodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
si accettano anche giudizi sintetici..........
Camillo
Kamillo il Kokkodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 13:51   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
1 - Un ottimo portatile, alternative: Asus serie LD.
2 - 0 problemi, 1 mese di utilizzo intensivo, pc acceso 8-10 ore al giorno
3 - non ho mai avuto a che fare con l'assistenza
4- io lavoro con cad e ho una Nvidia 4go, ti consiglio però di fare un pensierino al Dell Precision M50 che monta una quadro con 64MB di serie che per il 3D è il top che puoi avere su un portatile; comunque il display BT ha maggior luminosità, miglior tempo di risposta rispetto all'UXGA normale e un'angolo di visualizzazione più ampio (comodo per presentazioni, non fondamentale per chi usa cad, infatti ho optato per il monitor SXGA+, 1600x1200 su un 15" per me è esagerata)
5 - estetica migliorabile, le plastiche non sono molto piacevoli al tatto e lo chassis potevano progettarlo meglio, comunque sono cavolatine che non influiscono minimamente sull'ergonomia e sull'utilizzo del portatile (ad es. 2 pezzi di plastica riempiono gli slot pcmcia e altre piccole cose).

Se fai una ricerca in questo forum troverai decine di thread che parlano dell'8200
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 14:37   #4
Kamillo il Kokkodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
Anzitutto grazie per la tua analisi, Teo.
Da un breve excursus tra i vari threads, mi pare di aver capito però che con l'avvento del radeon 9000, la grafica montata sul precision non è più così competitiva, dato che a differenza della ati 7500 viene ben implementata anche la tecnica open gl. D'altra parte una scheda, per così dire, generalista, dovrebbe anche assicurare più longevità alla macchina. Il prezzo dell'M50, on line, è comunque improponibile, anche se sembra che vi siano molte macchine in stock e con offerte, su richiesta, piuttosto vantaggiose.
Atteso che penso di orientarmi sul 8200 (salvo altre tue ulteriori considerazioni), e nella considerazione di poter usare indifferentemente Archicad, Photoshop e similari, nonché appll. multimediali e perché no, qualche sessione di flight simulator 2k2, mi confermi ancora la buona rispondenza del prodotto?
In particolare, quel che più mi interessa è la qualità del display che, dicono, sembra essere abbastanza buona.
Ciao e grazie.
Camillo
Kamillo il Kokkodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 16:42   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Ti garantisco che lavorare con una geforce quadro in 3D complesso è molto differente che lavorare con una scheda video consumer, soprattutto per i driver che sono ottimizzati per ciascun programma.
Comunque se non usi applicazioni pesanti (3dstudio, maya ecc.) puoi comunque contare su una Radeon che ha prestazioni migliori nei giochi rispetto alla QuadroGo; per quanto riguarda la resa cromatica per photoshop, non ti so dire la differenza tra le due, non ho mai lavorato con una scheda video Ati.
Io lavoro in studio con uno schermo da 22" crt Nec e risoluzione 1600x1200 e ti assicuro che, lavorando a 1400x1050 sul 15" lcd del mio Inspiron, non ho troppi rimpianti, se non altro per il fatto che posso avvicinare lo schermo quanto voglio senza soffrire troppi disturbi agli occhi; certo lo schermo UXGA a 1600x1200 garantirebbe una visuale più ampia lavorando con sistemi cad, ma per altre applicazioni (word, excel ecc.) e la navigazione web, trovo che su un 15" una risoluzione così elevata darebbe un po' fastidio.
Io ti consiglio, se puoi, di aspettare un po' perché Dell dovrebbe mettere in commercio schermi anche da 17" sui porttaili, ma non si sa esattamente quando e soprattutto a che prezzo.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 21:46   #6
Kamillo il Kokkodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
Grazie Teo per le preziose informazioni.
In effetti, l'uso che io dovrei fare del Dell (scusa la cacofonia) può considerarsi generalista, trovandomi io talvolta a lavorare in Cad, talvolta a fotoritoccare, talvolta a simulare svolazzamenti.
Diciamo che la risoluzione sxga sarebbe per me la migliore, stranamente però, quando preventivo on-line, se scelgo la configurazione di partenza con questa risoluzione, perdo il drive a 5400rpm (da aggiungere a parte), perdo la 512 K (da aggiungere a parte), e perdo il 2.4 GHz ( da aggiungere a parte) .
Orbene, con queste aggiunte, il nb mi costa di più che con la UXGA. Strano ma vero!
E sono sicuro che tu hai ragione quando dici che la ris a 1600 può infastidire quando navighi sulla rete.
Mah, misteri dell'e-commerce.
Che fare? Aspettare, e nel frattempo perdere la promozione? Ovvero prendere la promozione a aspettarsi un immediato successivo ribasso?
Ciao
Camillo
Kamillo il Kokkodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 09:50   #7
gian79
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 199
Dipende da te... Ovvio che un computer desktop o portatile che sia, nel tempo è destinato a diminuire di prezzo.... anche se i grossi fornitori (come dell ad esempio) tendono a tenere i prezzi più o meno uguali e a cambiare spesso la configurazione in meglio....
In definitiva quindi, se la macchina ti serve la prendi ora con una buona configurazione, in modo da tenertela stretta il + tempo possibile considerando che nel mondo informatico l'evoluzione è ormai giornaliera (un computer di qualità medio-bassa di un anno fa è obsoleto, mentre uno buono è ancora una buona macchina...)!
Ciao!
gian79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 19:38   #8
Kamillo il Kokkodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
grazie per il consiglio...
qualcun'altro vuole dirmi cosa farebbe al mio posto?
Grazie a tutti
Camillo
Kamillo il Kokkodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 20:20   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Condivido in pieno il parere di Gian79.
Se il notebook ti serve ora, prendi pure l'Inspiron 8200 che ti consiglia Dell (quello con schermo UXGA) e non ti pentirai del tuo acquisto per un bel po'. Vedrai che lavorando con cad la risoluzione a 1600x1200 ti farà comodo; al massimo ingrandisci tutti i caratteri di windows e vedrai che ti abituerai.
Se invece puoi aspettare un paio di mesetti... aspetta; come ho già detto Dell ha richesto ai suoi fornitori la produzione di monitor per notebook da 17"!!!
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v