Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2003, 07:46   #1
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
BroadBand Router

QUalche tempo fa mi sono comprato il broadband router della US Robotics e ne ero molto soddisfatto... peccato che dopo circa un mese dal suo acquisto l'alimentatore del dispositivo ha cominciato a funzionare male, perché non faceva passare l'alimentazione, a meno che non lo premevo sulla presa. Ora chiaramente non è che posso navigare su Internet tenendo premuto il router sulla presa elettrica con un piede... ho chiamato la US Robotics per sapere se me lo cambiavano e mi hanno detto che devo spedirlo in Inghilterra, perché loro se non hanno il pezzo vecchio non posso inviarmi quello nuovo. Va beh piuttosto scocciato vado in posta e vengo a sapere che l'invio costa 20 euro, che sono tutti a carico mio!!! (Il dispositivo l'ho pagato 100 euro più o meno)... 20 euro senza garanzie sui tempi di attesa fra l'altro.
Ad acquistarlo nuovo dalla US Robotics mi costa 32 euro (ma come stanno messi? 1/3 del costo del router per un pulcioso alimentatore?)
Ho chiesto a diversi negozi che vendono materiale elettrico qua a Milano, ma nessuno ha l'alimentatore con output 5v e 10w, dato che mi hanno detto che è un voltaggio assolutamente inusuale.
Inoltre non so manco quanti ampere in uscita ha questo benedetto alimentatore del BroadBand Router...
Visto che ho un alimentatore universale a casa (quello di cui posso regolare il voltaggio) ho provato a fare andare il router con quello ed è diventato un hub!!!
Sì è incredibile: il server http di configurazione sparito (non è più raggiungibile al suo indirizzo interno) e mi vengono assegnati gli ip pubblici, non quelli privati del router!!!
Qualcuno sa darmi un senso logico a questo delirio?!?!?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 10:09   #2
^[D]r[3]1[K]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[D]r[3]1[K]^
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Teggiano (SA)
Messaggi: 479
probabilmente a seconda del voltaggio fornito la board del router diventa diversi altre periferiche.... (???)

cmq vicino a dove attacchi il cavo di alimentazione al router, trovi 3 simboli, simili a 3 pallini concatenati. Falli vedere a un rivenditori di materiale elettrico e dovrebbe essere in grado di darti l'ali giusto.
Altrimenti puoi provare a farti aggiustare quello vecchio, si sara semplicemente rotto la parte che tiene fermi i 2/3 piedi dell'ali nella presa, facendo in modo che ballano.
^[D]r[3]1[K]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2003, 12:19   #3
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originally posted by "^[D

r[3]1[K]^"]probabilmente a seconda del voltaggio fornito la board del router diventa diversi altre periferiche.... (???)

cmq vicino a dove attacchi il cavo di alimentazione al router, trovi 3 simboli, simili a 3 pallini concatenati. Falli vedere a un rivenditori di materiale elettrico e dovrebbe essere in grado di darti l'ali giusto.
Altrimenti puoi provare a farti aggiustare quello vecchio, si sara semplicemente rotto la parte che tiene fermi i 2/3 piedi dell'ali nella presa, facendo in modo che ballano.
Non so a cosa sia dovuto il suo funzionamento alterno: so di sicuro che solo con il suo alimentatore originale finora mi ha funzionato da router... semplicemente allucinante. Ad ogni modo non c'è traccia di pallini vicino al buco dove entra l'alimentazione... c'è solo scritto sotto 5 vdc.
Bohhh io ne capisco pochissimo di elettronica, ma suppongo che voglia dire che ci serve un'alimentazione da 5v.
Una cosa è sicura: la prossima volta che compro qualcosa, ancora prima di tenere conto delle caratteristiche tecniche e del prezzo, mi accerterò che l'assistenza sia fatta in Italia. Non è possibile che debba spedire uno schifoso alimentatore in Gran Bretagna per averlo in sostituzione. Con la US Robotics ho chiuso, a prescindere da come andrà a finire questa storia del router.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v