|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 96
|
Usare Windows 2000 professional come mail server
Innanzitutto ciao a tutti...
Papale papale, il problema è questo: dovrei utilizzare Outlook Express su Windows 2000 pro per poter mandare un'e-mail da un indirizzo di posta inserito sul pc ad un indirizzo di posta sempre esistente sullo stesso pc. Cioè, avere due account di posta all'interno di Outlook sullo stesso pc che devono potersi inviare mail. Windows 2000 pro è in grado? Servono strumenti di terze parti oppure basta configurare Windows nel modo giusto? Ringrazio in anticipo chi abbia voglia di rispondere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Rimini
Messaggi: 197
|
Non son sicuro di quello che dico ma immagino che serva almeno un altro pc, nel quale installato win 2000 server con il relativo programma microsoft exchange per gestire la posta...
Ancora meno sicuro mi pare che serva un ennesimo server che faccia da domain controller per creare il dominio di exchange... cmq aspettta risposte di gente più esperta sarebbe un chiarimento anche per me questo...
__________________
Linux + xBox360 + iPod. Ognuno al suo posto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Rimini
Messaggi: 197
|
up!!!!!!!!!!!!!1
__________________
Linux + xBox360 + iPod. Ognuno al suo posto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
|
Windows 2000 crea un profilo per ogni utente al quale permetti il login, per cui a profili diversi corrispondono configurazioni di Outlook Express diverse.
Se hai due utenti Pippo e Pluto, quando fai login con Pippo, puoi configurare Outlook Express perché scarichi posta da (esempio) pippo@libero.it, mentre Pluto la scarichi da pluto@ciaoweb.it. Questo perché, come ho detto prima, ogni utente ha una configurazione di Outlook indipendente dagli altri. Ovviamente questa soluzione implica l'utilizzo di Internet per l'invio dei messaggi. Se vuoi fare tutto "in casa", l'installazione di Exchange è una soluzione (e anche molto costosa), ma ti implica la configurazione di un dominio Active Directory e certe conoscenze di amministrazione e di Groupware. Secondo me, per quello che chiedi, Exchange è superfluo. Magari esistono altri software free che ti permettono la gestione della messaggistica via pop3 o simili o comunque qualcosa di mooolto meno costoso di Exchange Server. Ciao
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1 My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 96
|
Si, infatti ho scaricato XMail, che fa proprio da mail server...
E' scaricabile su http://www.xmailserver.org/xmail-1.11.win32bin.zip. E' un file di ridottissime dimensioni, vedremo come funziona... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 96
|
Ah, dimenticavo, è open source!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.