Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2003, 20:02   #1
mephisto
Senior Member
 
L'Avatar di mephisto
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 258
Windows, Linux e LAN

Ciao, avrei un paio di quesiti...
Ho due pc, uno con windows e un altro con Linux... ebbene:

1) e' possibile connetterli tra loro per formare una piccola
LAN? qual'e' la maniera migliore di farlo? e le risorse
saranno quindi condivisibili?

2) il pc con Linux ha due hard disk e vorrei, qualora il pc
con Linux si guastasse, estrarre uno dei suoi hard disk ed
inserirlo nel pc con Windows, per fargli continuare ad usare
i file che avrebbe usato (e che avrebbe letto direttamente
sull'altro pc tramite la LAN); e' possibile fare cio'?
Il Pc con Windows digerirebbe senza problemi un secondo
hard disk su cui e' stato installato Linux?

3) Quali sono i migliori software per la gestione del dual boot?

Grazie a chiunque avra' la bonta' di rispondermi
__________________
Ciao Ciao
Mephisto
mephisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 21:03   #2
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Re: Windows, Linux e LAN

1) e' possibile connetterli tra loro per formare una piccola
LAN? qual'e' la maniera migliore di farlo? e le risorse
saranno quindi condivisibili?

2 schede di rete da 8 euro e 1 cavo cross.
le risorse se intendi le condivisioni di files e stampanti e connessione a internet si, in entrambi i versi, ma qualcosa dovrai configurare.

2) il pc con Linux ha due hard disk e vorrei, qualora il pc
con Linux si guastasse, estrarre uno dei suoi hard disk ed
inserirlo nel pc con Windows, per fargli continuare ad usare
i file che avrebbe usato (e che avrebbe letto direttamente
sull'altro pc tramite la LAN); e' possibile fare cio'?
Il Pc con Windows digerirebbe senza problemi un secondo
hard disk su cui e' stato installato Linux?

boh, non ci ho capito niente. e meglio se ragioni in termini di partizioni e tipi di filesystem, e allora forse ci capiamo.

3) Quali sono i migliori software per la gestione del dual boot?

quello che installa la tua distro
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 23:47   #3
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Re: Windows, Linux e LAN

Quote:
Originally posted by "mephisto"



2) il pc con Linux ha due hard disk e vorrei, qualora il pc
con Linux si guastasse, estrarre uno dei suoi hard disk ed
inserirlo nel pc con Windows, per fargli continuare ad usare
i file che avrebbe usato (e che avrebbe letto direttamente
sull'altro pc tramite la LAN); e' possibile fare cio'?
Il Pc con Windows digerirebbe senza problemi un secondo
hard disk su cui e' stato installato Linux?
Se ho ben interpretato la domanda, la risposta è no, per il semplice motivo che qualunque filesystem (ext2,ext3, Reiserfs, xfs, jfs) tu scelga per le partizioni linux, nessuna versione di windows sarà in grado di riconoscerle ed accedere direttamente ai dati. Se usassi ext2 o ext3 ci sono alcuni programmi che ti permettono di esplorare partizioni ext2 ma dovresti comunque travasare il contenuto in una partizione ntfs o fat per poterli utilizzare. una volta avevo provato una specie di driver che permetteva di vedere le partizioni ext2 di linux come normali partizioni fat/ntfs, ma funzionava malissimo e sinceramente non mi ricordo neanche più come si chiamasse.
Per gli altri fs non saprei: non ho mai avuto questo problema, al massimo quello contrario
Se non ho capito nulla della domanda, allora come non detto
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 01:36   #4
mephisto
Senior Member
 
L'Avatar di mephisto
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 258
hai capito benissimo il punto....
Grazie per la risposta
__________________
Ciao Ciao
Mephisto
mephisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 17:56   #5
gd
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 446
Come boot manager ti consiglio GAG
gd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 18:37   #6
mephisto
Senior Member
 
L'Avatar di mephisto
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 258
grazie gd...
__________________
Ciao Ciao
Mephisto
mephisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 19:56   #7
.:Gas:.
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 55
Quote:
2) il pc con Linux ha due hard disk e vorrei, qualora il pc
con Linux si guastasse, estrarre uno dei suoi hard disk ed
inserirlo nel pc con Windows, per fargli continuare ad usare
i file che avrebbe usato (e che avrebbe letto direttamente
sull'altro pc tramite la LAN); e' possibile fare cio'?
Il Pc con Windows digerirebbe senza problemi un secondo
hard disk su cui e' stato installato Linux?
Questo lo puoi fare se utilizzi per il secondo disco un filesystem tipo Fat o Fat32 che Windows ovviamente riesce ad utilizzare e anche linux digerisce abbastanza bene.
Non so cosa ti potrebbe costare in termini di prestazioni o di sicurezza dati però è la soluzione più veloce IMHO.
.:Gas:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 21:43   #8
mephisto
Senior Member
 
L'Avatar di mephisto
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 258
...esatto...
oppure in alternativa, devo trovare il software giusto per far digerire a windows partizioni ext2...

grazie a tutti...
__________________
Ciao Ciao
Mephisto
mephisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 20:14   #9
poverofiglio
Member
 
L'Avatar di poverofiglio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cesena
Messaggi: 57
http://uranus.it.swin.edu.au/~jn/linux/explore2fs.htm
ci trovi un programmino di 1,5 M ti permette di vedere la partizioni linux da win ma solo su NT io l'ho provato su XP e funziona ugualmente.
poverofiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 20:21   #10
poverofiglio
Member
 
L'Avatar di poverofiglio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cesena
Messaggi: 57
Quote:
1) e' possibile connetterli tra loro per formare una piccola
LAN? qual'e' la maniera migliore di farlo? e le risorse
saranno quindi condivisibili?
devi usare samba se fai una ricerca su samba nel forum ci trovi una marea di roba interessante
ciao Maurizio
P.S. sinceramente nn so se funzina con solo due pc fammi sapere
poverofiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2003, 20:47   #11
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originally posted by "poverofiglio"



devi usare samba se fai una ricerca su samba nel forum ci trovi una marea di roba interessante
ciao Maurizio
P.S. sinceramente nn so se funzina con solo due pc fammi sapere
samba con 2 pc? funziona benissimo anche con solo UN pc!
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 12:41   #12
poverofiglio
Member
 
L'Avatar di poverofiglio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cesena
Messaggi: 57
su un PC solo?
a cosa serve?
potrebbe essere interessane, mi spieghi anche a grandi linee?
Grazie Maurizio
poverofiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 12:46   #13
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
solo a vedere che funziona ovviamente... e poche altre cose decisamente particolari.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 12:50   #14
poverofiglio
Member
 
L'Avatar di poverofiglio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cesena
Messaggi: 57
nulla di seriamante interessante allora?
Ok grazie molte
Ciao
poverofiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 13:22   #15
hellopit
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
cmq nn è difficile configurare samba (ce l' ho fatta ankio)
cerca su google e negli " appunti di informatica libera" ..
come programmi oltre al classico vi , puoi usare gnosamba (ti aiuta un po)
hellopit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 19:08   #16
mephisto
Senior Member
 
L'Avatar di mephisto
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 258
grazie a tutti...
e a poverofiglio per il link...
__________________
Ciao Ciao
Mephisto
mephisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2003, 20:52   #17
cavay
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 181
Inoltre se si ha il servizio si samba attivo, esiste un browser di rete molto user-friendly e funziona benissimo...explorer-like!

a.....dimenticavo, si kiama Komba
cavay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v