|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Programmazione in C sotto linux...
lo so che sotto linux si può programmare in C senza problemi!
![]() avete qualche consiglio? emacs non mi piace molto... anzi non mi piace per niente :| |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
come ide uso anjuta... molto bello
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
scusa, intendevo "uso"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Re: Programmazione in C sotto linux...
Quote:
ci sono poi glade e kdevelop (ma con questo la creazione dei form e' piuttosto macchinoso) questi pero' non hanno debugger integrato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
ma è liberamente scaricabile? ho visto che bisogna registrarsi x scaricarlo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Quote:
![]()
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Re: Programmazione in C sotto linux...
Quote:
make nomefile //dove nomefile è il file sorgente in C E se avevo commesso qualche errore di sintassi vengo avvertito da gdb (che mi diceva a quale linea sta l'errore e via dicendo)
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Re: Programmazione in C sotto linux...
Quote:
non è esattamente quello che cercavo, ma va benissimo comunque, thx!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
scusa ma... ho un problema: ho fatto una prova con un "programmino" semplice semplice (open source, ora posto il codice
![]() Codice:
#include <stdio.h> char text; main() { printf ("inserisci il tuo nome\n"); scanf ("%c",&text); printf ("Ciao %d\n",text); } però compilando ed eseguendo guarda cosa salta fuori: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
che cinghiale che sono... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
prova così:
#include <stdio.h> int main() { char *text; /* char è un carattere, a te serve una stringa */ printf ("inserisci il tuo nome\n"); scanf ("%s",text); /* %s è per le stringhe */ printf ("Ciao %s\n",text); return 0; } |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
capito, a parte la storia del %s (il bello è che ho sbagliato in 2 modi diversi
![]() a dire la verità non sapevo neanche che si dovesse mettere... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
anzi no, ho anche un altro problema... hai voglia di spiegarmi la differenza fra mettere
char *text; sopra la funzione e main, e al suo interno? ![]() nel primo caso mi da (null), come hai messo te invece funziona bene... ma non ho capito il perchè :| |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
no un momento... c'è qualcosa che non mi convince :|
se metto come nome ToX va tutto bene, se metto Emanuele mi da segmentation fault ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
ci sono, mi è bastato mettere
char *text[20]; ![]() e ora funziona anche se metto il char prima della funzione main, e senza asterisco ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
forse char text[] è + leggibile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
di solito in C / C++ anzi no sempre una variabile preceduta da un asterisco sta ad indicare che quella variabile non è altro che unpuntatore alla memoria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
con char *text[20] crei un puntatore a una stringa lunga 20 caratteri ocio
char text[20] crei una stringa da 20 caratteri (anzi, 19 visto che l'ultimo è sempre '\0' o quasi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Parcheggio il thread in programmazione.
x lnessuno, senza fare troppa strada puoi provare kdevelop, è incluso in molte distribuzioni e ha una ottima interfaccia con il debugger gdb.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
mica lo capisco sto kdevelop... già ci ho messo un'ora a trovare l'eseguibile, ora che ce l'ho non so che farmene, mi fa lo stesso uso di kwrite
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.