|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 37
|
Hard disk con connettore sconosciuto...
Rovistando in un deposito di demolizione e riciclo metalli, ho messo le mani su di un hard disk strano.
Il form factor è 3,5", il design è moderno con fondo in alluminio nero e top con lastrina d'acciaio, come gli HDD attualmente in commercio. Però sono completamente assenti i classici connettori di alimentazione e di interfaccia bus, sostituiti presumibilmente da un connettore a tre contatti (sul tipo di quelli che sui telefoni cellulari collegano la batteria al cellulare) posto praticamente sotto il centro dei piatti, più un connettore presumibilmente per il bus dati con 18 contatti, con al centro un attacco a vite! Questo connettore è posto sulla faccia inferiore del HDD, a ridosso dell'area corrispondente ai piatti. Non vi sono riportati nè part number nè indicazione del costruttore, e non assomiglia a nessun tipo di interfaccia HDD che ho mai visto. Qualcuno sà dirmi che bus usa?
__________________
Mentre gli preparavano la cicuta, Socrate passò il tempo studiando un'aria per flauto. A cosa ti serve se tra poco morirai? Ad averla potuta imparare prima della mia morte. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
|
Re: Hard disk con connettore sconosciuto...
Quote:
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo" |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 37
|
Mi sembra strano... l'ho recuperato dalla ditta di un amico (se lo sono ritrovato in uno scatolone di pezzi di ricambio) e non mi risulta abbiano mai avuto amiga.
A dire il vero non ricordano di avere mai avuto altro che macchine Intel, ma evidentemente quel pezzo ha uno standard proprietario... Cmq. se l'alimentazione viene assicurata da contatti tipo quelli delle batterie dei cellulari non dovrebbe esser eun modello troppo vecchio... Nessuno ha idea di che standard si tratta?
__________________
Mentre gli preparavano la cicuta, Socrate passò il tempo studiando un'aria per flauto. A cosa ti serve se tra poco morirai? Ad averla potuta imparare prima della mia morte. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
uhm io sapevo che gli 8086 avevano gli MFM... precedenti all'IDE! ho recentemente smontato un vecchio 386 dal quale ho recuperato un controller enorme, pensate un po', dell'Adaptec... in pratica da quello che ho visto io il connettore che arriva all'hard disk e', diciamo, simile a quello degli slot ISA (ovviamente molto piu' corto), dal controller parte un cavo simile a quello degli IDE (ma forse e' un po' + stretto) che si infila in un connettore che dietro ha anche un attacco molex a 4 pin... in pratica, il connettore "finale" porta sia l'alimentazione che i dati pero' in ingresso ne ha 2 distinti... anzi direi che il conenttore e' molto simile a quello che si trovavano fino a non moltissimo tempo fa sui flat per floppy dove oltre a quello da 3 e 1/2 potevi attaccare anche quello da 5 e 1/4! E' na cosa del genere?
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... Perditempo di professione: signirr |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 37
|
No, è completamente differente!
E poi non credo che sia possibile che si tratti di roba vecchia, l'hard disk ha il look delle ultime generazioni di hard disk, è in formato 3,5", e i connettori di alimentazione sono del tipo di quelli dei telefoni cellulari, quindi una soluzione che ha pochi anni. Se rimedio qualcuno con una macchina digitale faccio una foto e la posto... Non c'è nessuno che lavora con macchine particolari, che magari non usano i dispositivi IDE o SCSI standard?
__________________
Mentre gli preparavano la cicuta, Socrate passò il tempo studiando un'aria per flauto. A cosa ti serve se tra poco morirai? Ad averla potuta imparare prima della mia morte. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 37
|
UP!
__________________
Mentre gli preparavano la cicuta, Socrate passò il tempo studiando un'aria per flauto. A cosa ti serve se tra poco morirai? Ad averla potuta imparare prima della mia morte. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 15790
|
Re: Hard disk con connettore sconosciuto...
Ma sei sicuro che e' un HD ?
Se puoi, posta una foto. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roman Castles
Messaggi: 274
|
L'hai fatta la foto?
__________________
SetiWarrior di 5° livello Moderatore di ...Voci nel Web... I cervelli italiani fuggono all'estero... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10999
|
Mi sa che è un normale disco su cui manca la scheda con l'elettronica
Manca nel senso che è stata smontata. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Esattamente
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roman Castles
Messaggi: 274
|
Infatti, si trattava di un disco SCSI.
__________________
SetiWarrior di 5° livello Moderatore di ...Voci nel Web... I cervelli italiani fuggono all'estero... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.



















