|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
Dvd9 su un dvd5: esperienza...
Ho provato oggi a usare dvd2dvd-r come consigliato tempo fa su devildvd per farmi una copia di backup di Ronin, che occupa molto più dei 4giga e mezzo disponibili su dvd-r...
La prima cosa che mi è sembrata strana è che per comprimere il video in 4gb il programma ha calcolato un bitrate variabile tra i 1600 e i 3600 kb/s, mi sembra un po' poco per avere un video di buona qualità (tra l'altro, avendo una tv a 100hz e 32" si vedono molto gli artefatti di una compressione troppo elevata)... Inoltre, la versione di dvd2dvd-r che ho è diversa da quella mostrata nella guida e non ho potuto scegliere i singoli capitoli ![]() ![]() Comunque, ho masterizzato tutto con Nero (non usando il wizard che mi dà problemi di compatibilità) su un dvd riscrivibile a 2x con il DVD105 della Pioneer, ho fatto leggere il film al lettore dvd da salotto e... la qualità è piuttosto bassa, meglio di un vcd ma peggio di un svcd ![]() ![]() Qualcuno sa se l'algoritmo che usa questo programma non è ottimizzato o se sono io a sbagliare qualcosa? ![]() Qualunque aiuto è ben accetto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
nessuno su questa sezione ha un masterizzatore dvd?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 64
|
Non ho mia usato il DVD2DVDR
Io uso un metodo un po piu complesso ma il risultato è eccellente! Rippo il Film con solo il Video con DVD Smartripper in un solo grande vob Poi sempre con Smartripper estraggo l'audio AC3 Poi con REmpeg2 Ricomprimo il Film .... su rempeg la riduzione si calcola in percentuale .... cosi non decidi direttamente il Bitrate ma di che percentuale vuoi diminuire il file e lui si comporta di conseguenza .... e lo fa molto bene ... Poi unisco l'audio AC3 al file mpv e masterizzo il tutto con DVD WORKSHOP 1.2 è un po laborioso ma con dei risultati sorprendenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
Quote:
I risultati che hai ottenuto sono con audio multilingua? Quali sono i vantaggi di DVD Workshop rispetto a Nero o Prassi? Scusa le domande ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 64
|
allora il bitrate è variabile
e DVDWorkshop Ti serve (ma andrebbe bene anche unaltro programma... DVD.it o simili) perche dopo aver unito audio e video hai un file mpeg non un vob .... percui dvdworkshop lo prende crea la struttura del dvd e lo masterizza l'audio è solo in italiano anche perche considera che un audio in AC3 sono dai 300 ai 400 mb e metterne piu di uno ti costringe ad abbassare la qualita del video |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
Quote:
Poi pensavo di tenere in AC3 solo l'audio in italiano e di comprimere quello relativo alle altre lingue... si può fare? ![]() Grazie intanto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 64
|
si è un anche un programma di autoring ..... molto piu semplice e automatico di ifoedit e fa anche meno cose .... ma sufficenti ...
sinceramente per il multiaudio non mi sono mai interessato |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
Quote:
i sottotitoli ce li metti? ![]() Altra domanda ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 64
|
ho trovato questo che dovrebbe fare per te .... guarda
http://www.forumcommunity.net/index.php?act=ST&f=1208&t=32175&s=2eda2d6a94f4e344e836b07b689fc7ac |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 64
|
allora
si lo vedi il bitarate di compressione ma non lo decidi tu analizza il VOB e a seconda della percentuale di compressione e delle scene che ci sono lui ricomprime su www.doom9.org c'e' come settarlo e impostarlo no quello che faccio io e' mettere meno possibile per avere un immagine perfetta o vicina alla pefezione |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
hai provato a mettere "Il signore degli anelli" in un unico dvd?
![]() ![]() ... è fattibile? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicily
Messaggi: 88
|
X Impatto:
Ciao, ho adottato anch'io la procedura di Smartripper Rempeg e DVD WorkShop, rippando Herrypotter. Volevo sapere se è mai accaduto anche a te quello che succede a me e cioè: dopo aver creato il file mpg (usando Tmpeg per fare il multiplex video audio) il film è perfetto, in seguito realizzando il DVD con l'ulead accade che non c'è più sincronismo tra video e audio ( ma com'è possibile visto che il file mpeg è perfetto).?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
Quote:
il sincronismo lo perdi già dall'inizio del film o solo con il passare dei minuti, progressivamente? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 44
|
SINCRONIA...
Ciao ragazzi... ho letto attentamente il vostro forum... anche io masterizzo i dvd9 su dvd5 con multilingua e sottotitoli vari, capitoli...
comunque ho anche io avuto il problema di harry potter...LA SINCRONIA AUDIO VIDEO l'unico che mi ha dato problemi sinceramente.... anche perchè ne ho fatti molti e senza problema.... x robnet 77 e cisco.. la sincronia ho l'impressione di perderla dall'inizio.... in poche parole ho idea che il file audio, sull'originale, inizi dopo del file video.... e quindi, se nell'operazione del multiplexing, partono tutti e due da 0, per forza di cose l'audio anticiperà il video... NON SO SE MI SONO SPIEGATO....?! ![]() GRAZIE E VEDIAMO SE RIUSCIAMO A VENIRNE A CAPO.... BRIX |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicily
Messaggi: 88
|
x Robnet77
Ribadisco che il file mpg è perfetto per tutti i 146 min. del film. Il DVD creato dal suddetto mpg, dopo i primi 15 min. circa inizia a perdere il sincronismo che inizialmente è quasi impercettibile fino ad arrivare alla fine del film che accumula un ritardo di circa 30 sec. (se non di più). Ma cmq per i primi 10 - 15 min tutto funziona regolarmente. ..... cambiando discorso, ma mi sai dire dove posso trovare on-line il DVD2DVD-R, che non sono riuscito a trovare. TNX [/img] |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 64
|
Allora io ho già rippato una decina di film e sono venuti tutto benissimo
Mi sorge un solo dubbio Avete la Ver 1.2 di DVDworkshop? Perche se avete la 1.0 succede che lui vi ricomprime tutte le volte il film |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
Quote:
http://users.pandora.be/DVD2DVD-R/DVD2DVDR1.3.4.zip ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
Re: SINCRONIA...
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
mi sa che ho capito dove ho sbagliato con dvd2dvd-r...
![]() ho selezionato TUTTE le 6 ![]() ![]() però il film andava solo in inglese, non ho capito come ricreare il menù con ifoedit ![]() per fortuna ho trovato un sacco di guide (anche in italiano ![]() ![]() ![]() ![]() Vabbè, ora vado a dormire (domattina avrà finito, spero ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.