|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Potenza
Messaggi: 946
|
Willamette o Northwood?
Salve e scusa la mia domanda, purtroppo di CPU intel ne ho viste davvero poche... volevo sapere come poter distinguere i due tipi di CPU direttamente dal microprocessore, ossia se ci sono sigle particolari o cosa.
Grazie
__________________
I Miei blog Enogastronomia, Tecnologia, Smartphone, Viaggi e Vacanze Come scegliere un portatile da Gaming nel 2025 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Sunnyvale
Messaggi: 871
|
I Willamette sono più grandi rispetto ai Northwood. Inoltre i Willamette hanno un "bordo" verde, mentre i Northwood no, sono completamente metallici in superficie...
![]() Comunque i modelli dal 2Ghz in su sono tutti Northwood (apparte l'esistenza del Willamette a 2Ghz, ma non so se si trovano ancora). Ciao!! ![]()
__________________
CPU: AMD Athlon 64 X2 4200+ socket 939 | Sk madre: ASUS A8V | RAM: 1GB Corsair XMS DDR RAM PC3200 + 1GB Kingston DDR RAM PC3200 | Sk video: Sapphire Radeon HD 3650 AGP 512MB DDR2 | Masterizzatore DVD: LG GSA-4120B | HD: Western Digital Caviar Blue 500GB 7200rpm S-ATA | Monitor: ACER FP553 LCD 15" | S.O.: Ubuntu Linux 13.04 64-bit "Raring Ringtail" | Seti@home stats | Powered by Infostrada ADSL 8 Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
I willamette esistono da 1.3 a 2.0 Ghz. Tutte le cpu dal 2.2 in su sono northwood. I 1.6, 1.8 e 2.0 ghz esistono sia in versione willamette che northwood e i questi ultimi li puoi distinguere grazie alla a finale: 1.6A, 1.8A, 2.0A.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
|
Quote:
i willy esistono anche socket478, ho avuto anche un willy 1700 e non era affatto grande e verde ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Sunnyvale
Messaggi: 871
|
Quote:
![]() ![]() Sì...vabbè...dopo dipende se è socket 423 o socket 478... ![]() Ciao!!!
__________________
CPU: AMD Athlon 64 X2 4200+ socket 939 | Sk madre: ASUS A8V | RAM: 1GB Corsair XMS DDR RAM PC3200 + 1GB Kingston DDR RAM PC3200 | Sk video: Sapphire Radeon HD 3650 AGP 512MB DDR2 | Masterizzatore DVD: LG GSA-4120B | HD: Western Digital Caviar Blue 500GB 7200rpm S-ATA | Monitor: ACER FP553 LCD 15" | S.O.: Ubuntu Linux 13.04 64-bit "Raring Ringtail" | Seti@home stats | Powered by Infostrada ADSL 8 Mbps |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
|
Ovviamente ti stai confondendo con il soket, ma questo non è un problema perchè i soket 423 sono praticamente estinti, per distinguere tra Nortwood e Willy guardano il processore basta che leggi i primi nemeretti, il willy riporta una tensione di 1,7 o 1,725 mentre il Nw 1,5. Oppure guarda la cache 512 per il Nw e 256 per il Willy. Okkio però perchè questo vale solo per i P4, i Celeron hanno storia a sè!
![]()
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
|
Re: Willamette o Northwood?
Quote:
![]()
__________________
Ready to Race |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pistoia
Messaggi: 252
|
Se ve lo dice Kinderboy fidatevi... .... .....
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
|
Quote:
![]()
__________________
Ready to Race |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.