|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8823.html
Acer e Microsoft collaboreranno con il Politecnico di Milano per la realizzazione nell'anno di un innovativo progetto didattico Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
ogni tanto anche le università Italiane hanno qualche spunto di sperimentazione!!! :P
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
|
tablet PC
ma io proprio non capisco questi tablet PC,
quale vantaggio si può avere dallo scrivere a mano, è più lento e scomodo di una tastiera...! piuttosto pensassero a migliorare il riconoscimento vocale! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
UaU
Sicuramente un cosa fatta per l'interesse degli studenti:-) ma daiiii
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
è più scomodo che scrivere a mano ma una volta che il contenuto è digitale ha tutti i vantaggi che ne derivano in termini di esportazione, collaborazione, integrazione, etc
|
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
we eccoci :D
NOI
![]() ![]() ![]() ![]() cmq se c'è qualcuno del poli che bazzica su HWUpgrade TROVIAMOCI un giorno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
|
L'Ada Varisco che usa uno di questi cosi è uno spettacolo da non perdere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
|
x lowenz
E' proprio vero che qui da noi non si butta via nulla ![]() ![]() Al massimo gli frego qualke pezzo e me lo rimonto qui in ufficio ( magari con linux ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Varese
Messaggi: 407
|
Perché non parlare allora anche della collaborazione del Politecnico di Milano con STMicroelectronics e HP per la realizzazione di uno dei pochi processori VLIW "PURI"?! Per me è + interessante!!!
L'architettura del processore è già stata definita ed ora la ricerca continua per lo sviluppo nell'ambito della tecnologia dei compilatori per ottimizzare sempre + il codice per il processore realizzato. L'impiego di tale CPU è destinato al mercato dei sistemi embedded, per elaborazione audio e video. ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Qualche link si può avere?
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Varese
Messaggi: 407
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Sito della ST
Uno dei peggiori siti mai visitati...
![]() Insomma, l'ST potrebbe anche spendere qualcosina di più realizzando un sito decente che permetta di accedere in maniera semplice alle informazioni cercate. Possibile che nessuno se ne sia lamentato? ![]() Devo tirare le orecchie ai miei amici e colleghi che lavorano negli stabilimenti di Catania... ![]() P.S. Hai qualche link decente che mi possa permettere di documentarmi meglio?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.