Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2002, 21:58   #1
ODISSEO10
Senior Member
 
L'Avatar di ODISSEO10
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 421
Immagini con puntatori in Access...

Beh, mi spiego meglio.
Devo creare, per il mio lavoro, un database dei pazienti con una scheda sulla quale visualizzo una foto del cuore sezionato in 8 parti. Su tale foto dovrei poter posizionare con una certa precisione dei puntatori che mi indicano la posizione dei noduli. Vorrei inoltre che a seconda di quale zona io posizioni il puntatore mi riporti anche il nome di quella zona.

Beh forse non sono stato chiarissimo ma spero che tra di voi ci sia qualcuno che mi possa dare una mano, mille grazie a tutti!!!


__________________
q8200@2800 - 4*2Gb DDR2 800 -1 sata 500Gb - Mast.DVD - LG 25" 3d - ATI 4670 - Stamp. Canon MP110 - Kit 5.1 della Cambridge... che favola!
ODISSEO10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2002, 23:05   #2
ODISSEO10
Senior Member
 
L'Avatar di ODISSEO10
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 421
Non so come far posizionare un punto sulla carta dall'utente e far in modo che venga memorizzata la coordinata.

help me<please....
__________________
q8200@2800 - 4*2Gb DDR2 800 -1 sata 500Gb - Mast.DVD - LG 25" 3d - ATI 4670 - Stamp. Canon MP110 - Kit 5.1 della Cambridge... che favola!
ODISSEO10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 19:54   #3
CIUFFO
Member
 
L'Avatar di CIUFFO
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 230
LA FOTO E' MEMORIZZATA NELLA TABELLA COME OGGETTO OLE
OGNI RECORD CONTIENE IL SUO OGGETTO OLE (IMMAGINE)
SE L'OGGETTO OLE E' UN FILE DI PHOTO DRAW I PUNTATORI LI DISEGNI IN PHOTO DRAW
CIUFFO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 00:23   #4
ODISSEO10
Senior Member
 
L'Avatar di ODISSEO10
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 421
Non ho ben capito, per la memorizzazione come oggetto ole ok ma photo draw? a cosa serve? io pensavo di gestire i posizionamenti sulla foto con la lettura dei movimenti del mouse... ma tu cosa mi consigli (data la mia poca esperienza ti sarei grato se mi dessi una descrizione dettagliata).

Mille grazie per i consigli...
__________________
q8200@2800 - 4*2Gb DDR2 800 -1 sata 500Gb - Mast.DVD - LG 25" 3d - ATI 4670 - Stamp. Canon MP110 - Kit 5.1 della Cambridge... che favola!
ODISSEO10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 00:26   #5
ODISSEO10
Senior Member
 
L'Avatar di ODISSEO10
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 421
La cosa importante, che non avevo aggiunto, e che il posizionamento dei noduli sulla foto deve avvenire da una maschera utente in modo del tutto semplice per chi ci lavora. Dovrebbe essere tipo una maschera con l'anagrafica e la cronologia delle visite e quindi l'andamento dei noduli. Il tutto in maniera da essere di semplice utilizzo per chi compila i campi.

Grazie a tutti!
__________________
q8200@2800 - 4*2Gb DDR2 800 -1 sata 500Gb - Mast.DVD - LG 25" 3d - ATI 4670 - Stamp. Canon MP110 - Kit 5.1 della Cambridge... che favola!
ODISSEO10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 08:45   #6
CIUFFO
Member
 
L'Avatar di CIUFFO
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 230
Photo draw è il programma di fotoritocco di office, ma puoi usare il programma che preferisci.
Non sò se è possibile usare i posizionamenti del mouse, forse con le api di windows.
Comunque seguendo la strada che ti ho indicato non è difficile
quando clicchi sull'immagine si apre il programma che hai usato per inserire l'immagine così puoi disegnare i punti, o qualsiasi altra cosa.
CIUFFO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 21:37   #7
ODISSEO10
Senior Member
 
L'Avatar di ODISSEO10
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 421
Grazie Ciuffo, ma l'idea che vorrei realizzare è questa:

- L'immagine deve essere sensibile al passaggio del mouse, ossia a seconda di dove venga posizionato il nodulo mi vengano riportate le informazione dell'area di appartenenza (l'immagine dovrebbe contenere 8 aree principali) e le coordinate di dove viene posizionato;
- dovrei inoltre avere la possibilità di aggiungere spostare e cancellare noduli.

Grazie a tutti per i vostri consigli ne ho proprio bisogno!

__________________
q8200@2800 - 4*2Gb DDR2 800 -1 sata 500Gb - Mast.DVD - LG 25" 3d - ATI 4670 - Stamp. Canon MP110 - Kit 5.1 della Cambridge... che favola!
ODISSEO10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2002, 09:58   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Questo è molto difficile da realizzare solamente con Access...
Semmai può essere più semplice facendo un programma in Visual Basic che si integra con un DB Access...

Riguardo alle immagini... Io non le immagazzinerei mai in un oggetto OLE...ma mettere sempre e solo la loro posizione sul disco...

Il risultato è molto più portabile ed è più faccile utilizzarlo da altri programmi...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 22:17   #9
ODISSEO10
Senior Member
 
L'Avatar di ODISSEO10
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 421
Cionci grazie per i tuoi consigli, ma purtroppo sono costretto a svilupparlo in access. Sono riuscito a capire come tener traccia delle coordinate di alcuni oggetti (shape) e a muoverli, purtroppo questi oggetti mi sembra di aver capito che non gestiscono gli eventi click, move... etc. Cosa mi consigli?

ps: ho legato al click di un bottone lo spostamento di un oggetto, ma l'oggetto si sposta ad un click alla volta, come posso farlo muovere lasciano premuto il click sul tasto? ho provato con alcuni eventi ma il risultato è o uno passo alla volta o un cilco infinito...

Grazie a tutti...
__________________
q8200@2800 - 4*2Gb DDR2 800 -1 sata 500Gb - Mast.DVD - LG 25" 3d - ATI 4670 - Stamp. Canon MP110 - Kit 5.1 della Cambridge... che favola!
ODISSEO10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2002, 19:15   #10
CIUFFO
Member
 
L'Avatar di CIUFFO
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 230
per curiosità: cosa sono gli oggetti shape?
CIUFFO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2002, 19:18   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ODISSEO10
[b]Cionci grazie per i tuoi consigli, ma purtroppo sono costretto a svilupparlo in access. Sono riuscito a capire come tener traccia delle coordinate di alcuni oggetti (shape) e a muoverli, purtroppo questi oggetti mi sembra di aver capito che non gestiscono gli eventi click, move... etc. Cosa mi consigli?

ps: ho legato al click di un bottone lo spostamento di un oggetto, ma l'oggetto si sposta ad un click alla volta, come posso farlo muovere lasciano premuto il click sul tasto? ho provato con alcuni eventi ma il risultato è o uno passo alla volta o un cilco infinito...
Quello che hai fatto va già oltre le mie conoscenze di Access... Io lo uso solo come database
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 23:08   #12
ODISSEO10
Senior Member
 
L'Avatar di ODISSEO10
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 421
Beh grazie mille lo stesso per i vostri consigli.

Se al limite qualcuno scopre qualche altra soluzione resto on line...

Grazie a tutti.
__________________
q8200@2800 - 4*2Gb DDR2 800 -1 sata 500Gb - Mast.DVD - LG 25" 3d - ATI 4670 - Stamp. Canon MP110 - Kit 5.1 della Cambridge... che favola!
ODISSEO10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 19:45   #13
CIUFFO
Member
 
L'Avatar di CIUFFO
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da CIUFFO
[b]per curiosità: cosa sono gli oggetti shape?
anch'io uso access ma non ho mai visto questi oggetti.
Ti prego spiegami cosa sono.
CIUFFO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2002, 00:37   #14
ODISSEO10
Senior Member
 
L'Avatar di ODISSEO10
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 421
Beh li chiamo shape dato che in Excel li chiamano così (credo) e non sono altro che quegli oggetti grafici tipo frecce, pallini o altro....


Beh riguardo ai miei quesiti ci sono novità?

Grazie a tutti (sapete almeno indicarmi qualche altro forum dove domandare?)
__________________
q8200@2800 - 4*2Gb DDR2 800 -1 sata 500Gb - Mast.DVD - LG 25" 3d - ATI 4670 - Stamp. Canon MP110 - Kit 5.1 della Cambridge... che favola!
ODISSEO10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v