|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
XOSL e WinXP
E' possibile fare in modo che WindowsXP parta direttamente dal programma di boot XOSL? Dà un po fastidio passare ber due menù ad ogni avvio del pc...
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Elimina dal file boot.ini le indicazione sul so che non sia xp
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Quote:
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
UP
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Si è possibile, devi però copiare boot.ini e gli altri file di boot di xp (ntdetect.com e ntldr) nella partizione di winxp (occhio ad editare bene il boot.ini)
E' un'operazione che puoi controllare senza fare danni in quanto con xosl non devi prima cancellare il multiboot di 98. Provi a far partire direttamente xp e quando ci sei riuscito, elimini boot.ini ecc.. nel disco di avvio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
|
Com'è in fondo questo XOSL?
Io ho l'XP e ME e utilizzo il multiboot di XP. Installandolo creerei dei casini nel caso lo volessi poi disinstallare?
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
No assolutamente, secondo me è bello perché te lo configuri tutto a mano, ha una documentazione fatta davvero bene, puoi far partire proprio di tutto...
E' opensource. lo metti e lo togli tutte le volte che vuoi. Unica cosa è che non puoi metterlo su ntfs, io ho una partizone fat (dove ci ho messo anche il dos che prima o poi serve sempre) per fare il boot.. Se hai la partizione di me come primaria allora nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
|
Quote:
![]() Scherzo, quando ho un po' di tempo lo provo....
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Quote:
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Hai aggiunto la partizione di xp in xosl?
Dimmi come hai fatto che provo a vedere cosa non va.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
|
ho provato a installarlo dalla partizione di win me fancendo un install dos, però mi dà un errore di MBRI. Ok non va mi sono detto ma riavviando il pc prima del multiboot di xp mi appare la finestra dello smart boot manager.
Voglio togliere tutto con la disinstallazione dal pannello di XOSL ma non va a buon fine con 2 errori "installing IPL failed" e "unable to write MBR" ![]() Ho anche letto il manuale a proposito di errori che possono capitare, ma nulla ![]() Come faccio?
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Non è che l'hai lanciato da una finestra dos, all'interno di windows? Oppure sei "uscito" da wdws in dos.. se è così allora è normale che non funzioni l'installazione.
Per quanto ne so il dos di winme non va tanto bene, per cui (se sei entrato in dos all'avvio del sistema con F8->promt...) prova magari a fare un avvio da dischetto, e lanciare così l'installazione di xosl. Spero che così tu ci riesca, altrimenti fammi sapere che vedrò di ingegnarmi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
|
ti ringrazio enormemente per avermi fatto ragionare, nel senso che avevo fatto la cappella di lanciare l'install da una finestra dos di win ME.
Ho rilanciato l'install da dos (con disco di ripristino) ed è andato a buon fine, ma ho visto che non mi serve l'XOSL non avendo problemi con il multiboot di xp, in caso contrario diventerebbe sicurante utilissimo ![]() L'ho quindo disinstallato senza problemi. Meno male che si è tutto sistemato senza traumi al mio pc, avevo pensato addittura al format c: ...........
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Non c'è di che
![]() ![]() Comunque, se hai un solo disco e xp+me è vero che non è necessario. E' molto comodo se vuoi altri so, come il dos : potresti per esempio avere il dos installato (magari nella stessa partizione di me, che non ha un vero dos di suo) e farlo partire direttamente da disco fisso senza bisogno del dischetto di ripristino.. prima o poi il vecchio dos torna sempre utile ![]() Se queste cose non ti servono, hai ragione a dire che il bootmanager di xp non è affatto male, capisco però che hai voluto provare xosl per vedere com'era.. ti avevo detto che non correvi rischi ![]() ![]() a presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Quote:
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
bhe, la terza partizione è normale che non parta...
per quanto riguarda la partizione di win xp nella root (d:\) ci devono essere i seguenti files: ntldr ntdetect.com boot.ini dovrebbero essere gli unici files presenti in d:\ tutti gli altri sono dentro le directories il boot.ini (nella partizione di xp, non quello in c ![]() [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect in questo modo dovrebbe partire. Potrebbe esserci problemi se hai assegnato una lettera particolare a winXP (per esempio se hai il cd rom come disco e...) altrimenti dovrebbe proprio partire. fammi saxe |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
|
Quote:
![]()
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
E' normale.
Sicuramente tu hai formattato con fat32 che il dos 6.22 non supporta. Per avere supporto alla fat32 hai bisogno del dos 7 o meglio 7.03 che sono quelli contenuti in win98. Altro ottimo dos è il drdos che necessiterebbe però (come il 6.22) di una partizione dedicata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Quote:
Quote:
Inoltre la partizione di XP è stata formattata in NTFS.
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Quote:
Il boot.ini che ti ho postato dovrebbe essere giusto, nella partizione di xp lascia solo i tre files che ti ho descritto. Sei sicuro di aver selezionato la partizione giusta per l'avvio di xp? Non è che hai selezionato la partizione estesa? fai una prova: nel menu di xosl prova a inserire tutte le partizioni per fare l'avvio, poi ne fai partire una per volta finche non trovi quella giusta. Non capisco, ho usato xosl sul moltissimi pc, ha sempre funzionato. Per adesso non posso guardare sul mio perché ho grub.. (anche se vorrei toglierlo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.