Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2002, 23:06   #1
melroc
Senior Member
 
L'Avatar di melroc
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: RC
Messaggi: 270
Rete Tra 2 Pc

Non sono un grande esperto di reti e quindi chiedo aiuto a voi che sicuramente saprete darmi una soluzione...


Ho 2 pc:
il primo è un PIV 2.4 con scheda madre ASUS P4B533-E cioè con l'attacco RJ-45 per la LAN, con Windows XP:
il secondo è un P166 con una cheda di rete ethernet 3dcom con Windows Me.

Ho acquistato un cavo cross da 10 metri come mi è stato detto in un altro post; ho seguito la procedura guidata di win xp ma NIENTE!!
Non sono riuscito a cambinare un bel niente.

Procediamo per gradi:
nell'attacco RJ-45, sia nella scheda madre che nella scheda di rete sono presenti almeno 2 luci (verde e rossa).

BENE non si accende alcuna luce in entrambi i pc!!!

Ho verificato l'installazione della scheda di rete 3dcom e sembra che sia tutto apposto perchè è stata riconosciuta e sono presenti tutti i vari protocolli tipo TCP/IP - nomedellascheda; etc, etc

Ho verificato anche l'installazione della scheda madre ed anche qua sembra tutto ok (è presente un software della scheda madre che controlla la connessione del cavo. Ho provato ad effettuare un test ma non rileva alcun collegameto anche dopo aver inserito il cavo).

Comunque ho eseguito il wizard di windows xp dopo un bel paio di minuti e di domande, dopo una serie di riavvi, il s.o. mi ha chiesto di creare una installazione per la seconda macchina nel caso questo non fosse col s.o. windows xp, e di conseguenza ho creato questo floppy ( al cui interno era presente un unico file di setup). Ho installato questo file nella seconda macchina ( il P166 per intenderci), anche qui dopo una serie di domande e di riavvi, l'installazione è termnata ma non sono riuscito a stabilire alcuna connessione. Per esempio ho cliccato su risorse di rete ( come diceva di fare alla fine dell'installazione) ma mi dice che non è stata rilevata alcuna rete.

CHE DEVO FARE???

Il sintomo delle luci e proprio un sintomo di qualche problema ho si accedono solo allo scambio di dati??

Sono in alto mare

AIUTO
AIUTO
AIUTO
melroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 23:24   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Leggi la discussione in rilievo!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 00:06   #3
melroc
Senior Member
 
L'Avatar di melroc
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: RC
Messaggi: 270
L'ho letta ma non ho trovato la soluzione
Perpiacere aiutami tu!!!
melroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 00:54   #4
bryn
Senior Member
 
L'Avatar di bryn
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Forlì - ITALY
Messaggi: 240
Oltre a quello tcp/ip prova ad installare anche i protocolli ipx e netbeui (o netbios) e a riavviare e poi prova a fare il ping
__________________
"Ora è impossibile spegnere il computer"
bryn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 10:07   #5
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
A parte che XP non ha il netbeui.....
Cmq deve andare anche solo con tcp-ip.
Le impostazioni sono state discusse nella discussione sulla LAN casalinga.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 19:47   #6
bryn
Senior Member
 
L'Avatar di bryn
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Forlì - ITALY
Messaggi: 240
Vabbè IPX/SPX ok?
Tanto c'è solo quello disponibile non è difficile, no?
Cmq in WinMe c'è...
E poi io ho parlato per esperienza personale: a me senza l'installazione di quel protocollo su entrambi i computer non funzionava un tubo e adesso la rete va da dio.
Fate voi, io non voglio insegnare niente a nessuno, sia ben chiaro...
__________________
"Ora è impossibile spegnere il computer"
bryn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 20:34   #7
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Il problema è che senza il TCP-IP non potrai andare su internet! IPX va bene solo per la LAN interna.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 20:51   #8
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Io inizierei a capire se il tcpip è installato correttamente pingando sia sull'indirizzo ip della scheda locale sia su 127.0.0.1.
Dopodichè passerei a vedere se il cavo funziona ed è veramente crossed. controllando i colori con uno dei tanti link
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 20:53   #9
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
se via IPX va, il cavo è a posto!
Secondo me aveva solo delle impostazioni IP sbagliate.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 21:02   #10
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da gohan
[b]se via IPX va, il cavo è a posto!
Secondo me aveva solo delle impostazioni IP sbagliate.
Io non ho letto che con ipx funziona, ero rimasto che non gli accendevano neanche le lucette delle schede per la verità

Non dirmi che sono rincoglionito al punto di non avere visto un post
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 21:07   #11
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da bryn
[b]Vabbè IPX/SPX ok?
Tanto c'è solo quello disponibile non è difficile, no?
Cmq in WinMe c'è...
E poi io ho parlato per esperienza personale: a me senza l'installazione di quel protocollo su entrambi i computer non funzionava un tubo e adesso la rete va da dio.
Fate voi, io non voglio insegnare niente a nessuno, sia ben chiaro...
Non si parlava di IPX qui?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 21:21   #12
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Re: Rete Tra 2 Pc

Quote:
Originariamente inviato da melroc
[b]Non sono un grande esperto di reti e quindi chiedo aiuto a voi che sicuramente saprete darmi una soluzione...


Ho 2 pc:
il primo è un PIV 2.4 con scheda madre ASUS P4B533-E cioè con l'attacco RJ-45 per la LAN, con Windows XP:
il secondo è un P166 con una cheda di rete ethernet 3dcom con Windows Me.

Ho acquistato un cavo cross da 10 metri come mi è stato detto in un altro post; ho seguito la procedura guidata di win xp ma NIENTE!!
Non sono riuscito a cambinare un bel niente.

Procediamo per gradi:
nell'attacco RJ-45, sia nella scheda madre che nella scheda di rete sono presenti almeno 2 luci (verde e rossa).

BENE non si accende alcuna luce in entrambi i pc!!!

Ho verificato l'installazione della scheda di rete 3dcom e sembra che sia tutto apposto perchè è stata riconosciuta e sono presenti tutti i vari protocolli tipo TCP/IP - nomedellascheda; etc, etc

Ho verificato anche l'installazione della scheda madre ed anche qua sembra tutto ok (è presente un software della scheda madre che controlla la connessione del cavo. Ho provato ad effettuare un test ma non rileva alcun collegameto anche dopo aver inserito il cavo).

Comunque ho eseguito il wizard di windows xp dopo un bel paio di minuti e di domande, dopo una serie di riavvi, il s.o. mi ha chiesto di creare una installazione per la seconda macchina nel caso questo non fosse col s.o. windows xp, e di conseguenza ho creato questo floppy ( al cui interno era presente un unico file di setup). Ho installato questo file nella seconda macchina ( il P166 per intenderci), anche qui dopo una serie di domande e di riavvi, l'installazione è termnata ma non sono riuscito a stabilire alcuna connessione. Per esempio ho cliccato su risorse di rete ( come diceva di fare alla fine dell'installazione) ma mi dice che non è stata rilevata alcuna rete.

CHE DEVO FARE???

Il sintomo delle luci e proprio un sintomo di qualche problema ho si accedono solo allo scambio di dati??

Sono in alto mare

AIUTO
AIUTO
AIUTO
Veramente il 3d era stato aperto per tcp/ip
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 21:23   #13
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Vabbè, aspettiamo risposte da melroc
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 23:55   #14
melroc
Senior Member
 
L'Avatar di melroc
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: RC
Messaggi: 270
Diciamo che in primo luogo vorrei capire se la scheda ethernet 3com installata sul PIII 500 con win me funziona dato che non si accendono le lucette.

Per la verità le luci non si accendono nemmeno sulla lan posta nella scheda madre P4B533-E.

Poi il cavo...credo sia valido perchè sulla guaina riporta la scritta ethernet cat. 5 ...credo si riferisca alla categoria 5.

Dopo di che è necessario che tutti 2 due i pc abbiano stesso s.o.??


A dimenticavo...
da tutti e due i pc riesco a collegrmi tranquillamete ad internet: uno con l'adsl, l'altro con l'isdn quindi credo che il tcp/ip sia apposto!!

Aspetto vostre notizie
melroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 08:53   #15
daduria
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 55
se le schede non ti linkano, è sicuramente sbagliato il cavo. se c'è scritto cat 5 non è detto che sia un cross. controlla gli schemi su internet.
Ciao!
daduria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 10:29   #16
marcodbb
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 47
RE

Il cavo è sicuramente sbagliato altrimenti le lucette della scheda di rete si accenderebbero.
Una volta risolto con il cavo, (basta mettere uno spinotto accanto all'altro e vedere che i colori non coincidano nell'ordine) e la maggior parte dei cavi crossed che si vendono già pronti hanno il cavo di un colore e i plug di un altro (ma questo non è sempre così).
Poi basta come tutti ti hanno detto impostare il TCP/IP e pingare se rispondo ma non navigano fai installazione guidata rete.
I SO diversi non centrano nulla.

E' un breve riassunto di quello che ti hanno scritto tutti.
__________________
Ciao Marco
marcodbb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 10:31   #17
marcodbb
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 47
Re: schema

se ti serve lo schema dei cavi te lo mando per email.
__________________
Ciao Marco
marcodbb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 13:29   #18
melroc
Senior Member
 
L'Avatar di melroc
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: RC
Messaggi: 270
Si mi sono accorto che la sequenza dei colori nello stesso cavo, ai due estremi coincide.

Potresti mandarmi lo schema per controllare??

dommell@tin.it
Grazie
melroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 19:46   #19
PHPeter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 63
x marcodbb

mi manderesti anche a me lo schema grazie mille
PHPeter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 10:20   #20
nepente
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 6
Problema collegamento 2 pc!!!!

io ho un problema un pò diverso..........
allora incominciamo dall'inizio.........

1° pc fisso, win Xp, scheda di rete, collegamento ad internet ADSL
2° pc portatile, win me, scheda di rete
cavo cross

.......le luci sulle schede sono accese.

Configurazione 1° pc
ip 192.168.0.1
sm 255.255.255.0
...............................host e dominio dove si mettono??????????

Configurazione 2° pc
ip 192.168.0.2
sm 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
host pc2
dominio mshome

1) il pc2 vede la rete mshome e all'interno vedo solo il pc2
il ping a 192.168.0.2 è ok
il ping a 192.168.0.1 è no

2) il pc1 non vede un cxxxo!!!
.........a un certo punto però ho fatto il ping e mi vedeva solo il pc2!!!!!!!!!!!!!


AIUTO!!!!!!

come funziona sta rete in xp????

bisogna eliminare delle restrizioni particolari (firewall già tolto)?

creare profili particolari?


grazie in anticipo...........
nepente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v