Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2002, 09:38   #1
Pancaro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 567
Cosa puo combinare il KAZZA leggete!

Ecco cosa mi e successo:ho connesisone ADSL e lascio pc accesso SEMPRe col kaaza in avvio automatico.....non uso firewall e sono dietro a NAt(router ASUS)...ebbene dopo 2 mesetti di felice download lunedi il c comincia ad impazzire:Si riavvia da solo senza motivo.....eseguendo qualche applicazione da degli errori di emmoria(in pratica dice che la memoria risulta ILLEGGIBILE)......all avvio mi dice che non trova il file NTFS e che quindi e necessario un ripristino(USO WIN XP professional)...al successivo avvio noto che la mia memoria RAM e dimezzata(da 512 e ora 256)...insomma pensavo fosse un problema legato alla ram allora mi reco dal mio negoziante amico di fiducia ed in laboratorio testiamo mia RAM...prima di fare cio pero mi chiede se uso programmi tipo kazza...io gli dico di si e lui mi dice CHE DEVO FARE UNO scanning con l ad-ware...lo faciamo troviamo circa una 30 di spyware e li rimuoviamo.....da allora Il pc non ha piu dato problemi!!! insomma la RAM era integra...ho poi chiaramente rimosso il kazaa...MA e mai possibile che gli spyware possano dare problemi DEL genere????..non dovrebebro limitarsi a spiare il contenuto del tuo pc?????
Pancaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 23:37   #2
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Minchia!
Cmq come consigliano anche altri utenti sul forum, è sempre meglio usare Kazaa Lite invece di Kazaa normale, visto che la versione Lite è priva di Spyware.

La trovi su:

www.kazaalite.com

Ciao!!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 08:59   #3
Nocturne80
Senior Member
 
L'Avatar di Nocturne80
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 733
E menomale che gli spyware dovrebbero al massimo inviare informazioni statistiche su ciò che possiedi nel PC (e già qui la privacy va a farsi friggere!)..se magari aspettavi ancora un pò, magari il tuo computer sarebbe riuscito a farti il caffè
Scherzi a parte, grazie dell'avvertimento!
__________________
Asrock FM2A88X Extreme 4+ - AMD A8 5600K - 8 Gb RAM DDR2 - 1HD Sata 320Gb, 1HD Sata 160Gb, 1HD 20Gb - Huwaei Mate 10 Pro
Nocturne80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2002, 08:24   #4
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da fmattiel
[b]Minchia!
è sempre meglio usare Kazaa Lite invece di Kazaa normale, visto che la versione Lite è priva di Spyware.
Sulla carta dovrebbe essere così però occhi sempre aperti
Esempio:
Ho installato Kazaa lite 2.0 e ho fatto una scansione della cartella di installazione con 2 programmi (naturalmente aggiornatissimi!):
1) Ad-aware 5.83
2) Pest Patrol 4
Il primo non ha trovato niente mentre il secondo ha riconosciuto come spy 4 file
Ora...non so chi dei 2 abbia ragione ma di certo è sospetto che di un programma ne esistano 2 versioni uguali (spy a parte!).

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2002, 11:19   #5
CappelloPower
Senior Member
 
L'Avatar di CappelloPower
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da NZ
[b]
Sulla carta dovrebbe essere così però occhi sempre aperti
Esempio:
Ho installato Kazaa lite 2.0 e ho fatto una scansione della cartella di installazione con 2 programmi (naturalmente aggiornatissimi!):
1) Ad-aware 5.83
2) Pest Patrol 4
Il primo non ha trovato niente mentre il secondo ha riconosciuto come spy 4 file
Ora...non so chi dei 2 abbia ragione ma di certo è sospetto che di un programma ne esistano 2 versioni uguali (spy a parte!).

Ciao
C'è da dire che Kazaalite, esattamente come Kazaa normale, necessita di un file chiamato cd_clint.dll. Tale file è, nella versione normale, uno spyware e pertanto viene rimosso da adaware (rendendo però inutilizzabile il programma). Nella versione lite invece il file è fasullo, innocuo (dicono ), e adaware non lo riconosce più come spyware già dalla versione 5.81.
Comunque, con Kazaalite e adaware (5.83) non ho più
rilevato alcuno spyware imputabile a kazaa. Quando mi attivano l'adsl (alice, datte na mossa!) rimetto il nuovo kazaalite+adaware e verifico meglio.

Saluti,

CappelloPower
__________________
Un uomo che non si interessa dello Stato non lo consideriamo innocuo, ma inutile.Pericle
Con los pobres de la tierra, quiero yo mi suerte echar. Jose Marti
Amnesty International | Emergency | Medici Senza Frontiere
CappelloPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2002, 20:42   #6
grimble
Member
 
L'Avatar di grimble
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 55
Grazie per il consiglio, anche io ho avuto il tuo stesso problema, il pc si riavviava da solo senza sapere il perchè. Ho formattato il pc per ben 3 volte, a me mi dava anche l'errore file system 32, come se non lo vedeva ho era danneggiato
grimble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 19:49   #7
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da CappelloPower
[b]Nella versione lite invece il file è fasullo, innocuo (dicono )
dicono
siamo sempre lì...
...sarà vero? sarà falso?
Chi può saperlo?
Quote:
Originariamente inviato da CappelloPower
[b]
Comunque, con Kazaalite e adaware (5.83) non ho più
rilevato alcuno spyware imputabile a kazaa.
Vero
Però sopra ho riportato la testimonianza che altri programmi non la pensano così.

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 15:24   #8
CappelloPower
Senior Member
 
L'Avatar di CappelloPower
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da NZ
[b]
dicono
siamo sempre lì...
...sarà vero? sarà falso?
Chi può saperlo?
Hai ragione, la prova certa non l'abbiamo. Io per primo, quando ho scoperto kazaalite, ho pensato ad un abile manovra dell'autorità per far credere al sicuro gli utenti e beccarli con le mani nel sacco quando scaricano roba illegale.
Ma per me, in rete, illegali sono solo tre cose: pornografia "non ordinaria", il terrorismo e documenti segreti governativi.
Il resto se lo scaricamo tutto!!!

E poi, anche fosse spyware, kazaalite è meno invadente. A conti fatti, è comunque un vantaggio.

Quote:
[b]
Vero
Però sopra ho riportato la testimonianza che altri programmi non la pensano così.
Il dubbio è: quei programmi sono più scaltri di adaware o solo meno aggiornati? Nel dubbio, lo scarico continua...

Saluti,

CappelloPower
__________________
Un uomo che non si interessa dello Stato non lo consideriamo innocuo, ma inutile.Pericle
Con los pobres de la tierra, quiero yo mi suerte echar. Jose Marti
Amnesty International | Emergency | Medici Senza Frontiere
CappelloPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 23:32   #9
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da CappelloPower
[b]

Il resto se lo scaricamo tutto!!!
Grande! Me piace 'sta filosofia!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2002, 09:38   #10
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da CappelloPower
[b]
Il dubbio è: quei programmi sono più scaltri di adaware o solo meno aggiornati?
Non so se Pest Patrol sia più scaltro...
...di sicuro è più aggiornato
Pest si aggiorna ogni 2 giorni mentre Ad-aware è fermo al 24/09/2002.
Questa mattina ho rifatto la scansione con i 2 programmi e come al solito:
- Ad-ware non trovas nulla!!!
- PestPatrol trova 5 files sospetti
Qui sotto riporto il file di Log della scansione con PestPatrol:

Scan of 11/22/2002 10.07.19
User Name: NZ
MAC Address:
Computer Name: DRAGON
Volume Name: Master
File System Name: NTFS
Volume Serial No: 945763762
Windows Version: 5.1.2600
PestPatrolCL.exe version: 4.0 10/10/2002

Scanning controlled from the command line with these parameters:
- /NotifyAlways
- C:\Programmi\KaZaA Lite

Pest Detected in C:\Programmi\KaZaA Lite\bdcore.dll
Pest: Brilliant Digital

PVT: -35815039
MD5: 38dd34176329cea8be7e22e51bd50415
Category: Spyware
Description: From the doc: '* A full-featured peer-to-peer file sharing application that
allows users to search for all types of digital media. * A direct distribution tool that
allows content developers unfettered access to consumers and customers.
* A powerful search engine where you can search on metadata such as media type, category,
performer, product name and more. Search results are grouped together so the same file will
only be displayed once. * Embedded Microsoft media player functionality for audio and video
playback. * Instant messaging within the network. * Playlist creation and media management
tools to easily organize your media file collection.' See also Morpheus.
Author: Brilliant Digital
Release Date: 9/15/2002
Threatens: Liability
Risk: Moderate - this file can be executed!
Advice: Delete or Quarantine
User Action: excluded from further detection


Pest Detected in C:\Programmi\KaZaA Lite\bdupd.dll
Pest: Brilliant Digital

PVT: 629329474
MD5: 2508b994af0a6d1cedadd9c4bc2a5c8f
Category: Spyware
Description: From the doc: '* A full-featured peer-to-peer file sharing application that
allows users to search for all types of digital media. * A direct distribution tool that
allows content developers unfettered access to consumers and customers.
* A powerful search engine where you can search on metadata such as media type, category,
performer, product name and more. Search results are grouped together so the same file will
only be displayed once. * Embedded Microsoft media player functionality for audio and video
playback. * Instant messaging within the network.
* Playlist creation and media management tools to easily organize your media file collection.
See also Morpheus.
Author: Brilliant Digital
Release Date: 9/15/2002
Threatens: Liability
Risk: Moderate - this file can be executed!
Advice: Delete or Quarantine
User Action: excluded from further detection


Pest Detected in C:\Programmi\KaZaA Lite\cd_clint.dll
Pest: Cexx CD_CLINT.DLL

PVT: 1976837440
MD5: 65fd7ea79f626f7b57f4d6ced6339f32
Category: Misc
Description: Replacement DLL for Cydoor adware. from the doc: 'These dummy files are drop-in
replacements for Cydoor spyware modules that may be violating your privacy. These allow you to
continue using a spyware-dependent program (e.g. Drug Dealer Ware) without worrying about
unwanted connections being made behind your back. The dummy files can also be used without
ad-supported software, to prevent such spyware files from being installed in the future.
Author: Cexx.org
Release Date: 4/21/2002
Threatens: Liability
Risk: Moderate - this file can be executed!
Advice: Delete or Quarantine
User Action: excluded from further detection


Pest Detected in C:\Programmi\KaZaA Lite\kzscan.dll
Pest: KaZaA

PVT: -75380090
MD5: eafa862c8245464a4d4df0c56cb34d01
Category: Spyware
Author: Kazaa.com
Release Date: 8/3/2002
Threatens: Liability
Risk: Moderate - this file can be executed!
Advice: Delete or Quarantine
User Action: excluded from further detection


Pest Detected in C:\Programmi\KaZaA Lite\libfn.dll
Pest: KaZaA

PVT: -1856892407
MD5: ac12611eaffed0af9f67d86cd3d3d031
Category: Spyware
Author: Kazaa.com
Release Date: 8/3/2002
Threatens: Liability
Risk: Moderate - this file can be executed!
Advice: Delete or Quarantine
User Action: excluded from further detection



PestPatrolCL scanned C:\Programmi\KaZaA Lite checking 9 files in this area as well
as checking
for 0 Spyware registry entries, 0 Spyware files, and 0 Spyware directories.
Did not check for Spyware Cookies. Use /SpyCookie or /SpyCookieNoAlert to check.
Total time: about 367 seconds

Found 5 pests



Non so che pensare...
...dice il vero? dice il falso?
A me il dubbio rimane!!!

Quote:
Originariamente inviato da CappelloPower
[b]
Nel dubbio, lo scarico continua...
Su questo non ci piove

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2002, 10:02   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Re: Cosa puo combinare il KAZZA leggete!

Quote:
Originariamente inviato da Pancaro
[b]Ecco cosa mi e successo:ho connesisone ADSL e lascio pc accesso SEMPRe col kaaza in avvio automatico.....non uso firewall e sono dietro a NAt(router ASUS)...ebbene dopo 2 mesetti di felice download lunedi il c comincia ad impazzire:Si riavvia da solo senza motivo.....eseguendo qualche applicazione da degli errori di emmoria(in pratica dice che la memoria risulta ILLEGGIBILE)......all avvio mi dice che non trova il file NTFS e che quindi e necessario un ripristino(USO WIN XP professional)...al successivo avvio noto che la mia memoria RAM e dimezzata(da 512 e ora 256)...
+ della faccenda del kazaa, mi stupisce che xp PRO sia così poco "sicuro"... Cazzo ma nn è il so che deve mediare fra sw ed hw?!? il kernel NT non impedisce l'accesso diretto all'hw?!?
Se e quando avrò una connessione always-on, dubito fortemente che mi fiderò ad usare SO microsoft... Spero che nel frattempo linux diventi migliore anche dal punto di vista della GUI
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v