Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2002, 23:04   #1
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Montare partizioni fat32

Ciao ragazzi , sono un newbie di linux e ho bisogno del vostro aiuto: non riesco ad accedere alle partizioni di windows fat32. La situazione del mio pc è questa: ho 2 hd dove sul primo ci sono 3 partizioni fat32; nella prima c'è installato winxp, e nella seconda e terza ci sono mp3, giochi e roba varia. Nel secondo hd ho installato la suse 8.0 scollegando in fase di installazione il primo hd, per evitare che linux installasse il suo programma di boot e per avere più liberta di installare e formattare gli hd senza creare problemi all'altro so, solo che ora non riesco ad accedere alle tre partizioni fat32. Ho provato a pasticciare con i comandi mount ma non ho risolto nulla, capitemi, linux mi piace ma per ora non ci capisco una mazza ! Gentilmente mi potreste aiutare? Grazie
Ciao
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2002, 07:25   #2
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
come sono collegati gli hd (master slave) e dove sono le partizioni(sono tutte primarie, logiche...)?
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2002, 07:44   #3
NetWalker
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
Le puoi montare e scriverci tranquillamente, ma ci devi dire appunto come e dove sono. Per farlo, da shell, dai il comando : df -T e posta qui' il risultato.
__________________
NetWalker
Powered by Debian GNU/Linux
NetWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2002, 08:54   #4
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Grazie per l'aiuto ragazzi! Per quanto riguarda la posizione degli hd, il primo dove ci sono le tre partizioni fat32 è primary master e se non erro viene visto come hda, mentre linux è nel secondary slave (hdd). Le tre partizioni fat32 sono la prima primaria, e le altre due logiche . Digitando il comando suggerito da netwalker mi dice questo:
Filesystem-Type-1k-blocks-used-available-use%-mounted on;
/dev/hdd2-reiserfs-14482148--1687072-12795076-12%;
shmfs-shm-127496-0-127496-0%-/dev/shm
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2002, 10:23   #5
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
mount /dev/hda1 -t vfat /mnt/win1
mount /dev/hda5 -t vfat /mnt/win2
mount /dev/hda6 -t vfat /mnt/win3

devi prima crearti le directory win1 win2 win3 sotto /mnt.
Se funziona poi, puoi pensare di automatizzare la cosa modificando opportunamente /etc/fstab
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2002, 12:52   #6
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Mille grazie, provo subito!
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2002, 13:00   #7
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Funziona !! Però mi non riesco a monatre la prima partizione, ma poco importa, mi interessava vedere le altre due dove ho gli mp3 e un pò di documenti vari. Ora come posso fare per modificare il file /etc/fstab?
Grazie molte, ciao
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2002, 19:08   #8
NetWalker
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
Quote:
Filesystem-Type-1k-blocks-used-available-use%-mounted on; /dev/hdd2-reiserfs-14482148--1687072-12795076-12%; shmfs-shm-127496-0-127496-0%-/dev/shm
Le partizioni dell'altro HD che fine hanno fatto ? Hai dato quel comando come user root ?

se editi il file : /etc/fstab, puoi mettere le seguenti righe:

/dev/hda1 /mnt/win1 vfat user,noauto 0 0
/dev/hda5 /mnt/win2 vfat user,noauto 0 0
/dev/hda6 /mnt/win3 vfat user,noauto 0 0

In questo modo, potresti montare con il semplice comando : mount /dev/hda#

Togliendo: ,noauto te le monterebbe all'avvio, da solo.

Bye
__________________
NetWalker
Powered by Debian GNU/Linux
NetWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2002, 19:11   #9
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Ti ringrazio, ora provo subito, ciao! Evviva Linux
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2002, 20:06   #10
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
I comandi che mi hai consigliato funzionano perffetamente, non monta la prima partizione, però fà niente. Un grosso grazie a tutti! Spero un giorno di poter ricambiare ! Ciao
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2002, 22:27   #11
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
non e' che la prima partizione e' ntfs e non fat32?
In questo caso sostituisci vfat con ntfs; inoltre le partizioni ntfs sono accessibili solo in lettura.
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2002, 17:46   #12
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
No è fat32, mi dà un messaggio che più o meno avverte che la partizione non è stata trovata o ha un file system non supportato ecc.... Comunque quella partizione non mi serve, quindi non importa. Sono strafelice invece che all'avvio vado in file:/mnt e mi trovo le mie due partizioni fat32 già pronte da usare!
Grazie per l'aiuto !
Ciao
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2002, 18:30   #13
NetWalker
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
Occhio !! Montandoli allo startup, lo fa come root, quindi, se ci vuoi scrivere, devi usare l'user root.
__________________
NetWalker
Powered by Debian GNU/Linux
NetWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2002, 19:49   #14
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Ah quindi per gli utenti non root le partizioni sono accessibili in sola lettura? Come mai? Comunque poco male, quando dovrò scriverci sopra farò il login come utente root !
Grazie!
Ciao
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2002, 20:09   #15
NetWalker
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
Perche' all'avvio e' root che monta le partizioni, e quindi prendono i suoi permessi. CMQ c'e' il modo per montarle con il tuo user. Oppure si puo' creare un'utente e gruppo, apposta per quelle partizioni, e attribuire al tuo user quel gruppo.
__________________
NetWalker
Powered by Debian GNU/Linux
NetWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2002, 06:27   #16
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Non vorrei abusare, ma gentilmente mi potresti dire come devo fare per renderle accessibili anche in scrittura? Mi sarebbe utile per salvarci file che qui su linux non mi servirebbero più. Anche perchè mi sarebbe molto utile sapere come creareun gruppo e abilitare opzioni per l'ufficio dove lavoro, dove stiamo piano piano migrando a linux. Ti ringrazio moltissimo!
Ciao !
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2002, 23:26   #17
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
Per il mount automatico al boot delle partizioni fat32 con permesso di scrittura e lettura per l'user normale bisogna mettere queste opzioni:
vfat,user,auto,umask=0,quiet 1 1

L'ho trovato sul forum della Lycoris(cmq io uso SuSE e funziona).
Qualche esperto potrebbe chiarire cosa fanno le opzioni umask=0,quiet 1 1 ?


Grazie
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2002, 10:40   #18
NetWalker
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
Io presterei attenzione a dare certe info, non conoscendone il significato.
Come gia' detto, non l'ho mai fatto, e aspettavo per vedere se qualcuno piu' esperto di me, rispondesse all'appello.

Fai un: cat /etc/group | grep tuo-user

Otterrai una lista di gruppi, prendi quella che inizia con il tuo user es:

user:x:1000:

prendi il valore che in questo caso e' :1000
e modifica cosi' le righe in /etc/fstab

/dev/hda1 /mnt/win1 vfat user,auto,uid=1000,gid=1000 0 0
/dev/hda5 /mnt/win2 vfat user,auto,uid=1000,gid=1000 0 0
/dev/hda6 /mnt/win3 vfat user,auto,uid=1000,gid=1000 0 0

Se dovessi avere qualche messaggio di errore, togli la virgola fra uid e gid, dal manuale, non si evince, se ci voglia o meno.

Spero che funzioni

Bye
__________________
NetWalker
Powered by Debian GNU/Linux
NetWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2002, 17:55   #19
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Vi ringrazio moltissimo per l'aiuto, appena ho un pò di tempo libero proverò questi comandi con più calma, ma anche se non dovessero funzionare non importa sono già felicissimo di ascoltare gli mp3 della partizione fat in linux . Ciao e grazie ancora
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v