|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 351
|
Firewire Non Va!!!!!!!!!!
Dopo un lungo periodo di tutte la prove possibili, la firewire del mio satellite5100-501 non vuole riconscere niente.
Disperato ho comprato una scheda PCMCIA con due firewire, ma appena installata anche questa è stata riconosciuta come NET ADPTER ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() In pratica la telecamera non c'è verso di collegarla QUALcuno può aiutarmi????? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 243
|
per fare una diagnosi serve....
1)modello di telecamera 2)Sistema operativo 3)tipo di porta (4 o 6 pin) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 351
|
Telecamere ne ho provate più di una JVC167 e Sony pc100
Windows Xp 4 pin sul pc / 6 e 4 sulla PCMCIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 243
|
Quando connetti la videocamera il pc non dà segni oppure segnala errori sul driver?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 351
|
no nessun segno, inotre nella finestra periferiche non compare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 243
|
Che tipo di chip firewire hai?
per saperlo vai su Start->Impostazioni->Pannello di controllo->Sistema->Hardware->Gestione periferiche.. Fai il controllo senza collegare niente... La voce da verificare è: Controller host bus IEEE 1394 clicca sul + e posta tipo di chip e versione del driver....(controlla anche che non ci siano messaggi di errore relativi alla periferica) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 351
|
controller host texas instruments ieee 1394 compatibile ohci
DRIVER versione 5.1.2535.0 Nessun problema di conflitto, anche perchè è quello di default del portatile. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 243
|
Quindi non è un problema di configurazione software...uummmhhh...hai usato sempre lo stesso cavo? potrebbe essere difettoso quello....prova a collegare il cavo anche invertendo gli spinotti.....il cavo firewire non ha un "verso", ma non si sa mai...
Hai controllato nel menù delle videocamere se l'uscita DV-out è abilitata? Una domanda stupida, ma te la devo fare....dopo averle collegate hai acceso le videocamere? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 351
|
Si caro garfield, non sono alle prime armi, uso gia premiere da un'anno e mezzo sul pc di mio zio, solo che ora ho preso il portatile potente e volevo fare un po' da me.
Non solo ho provato più cavi, ma per capire meglio ho anche preso una scheda PCMCIA con due attacchi, uno a 4 pin e uno a 6, ma appena installata, sempre sto schifo di net adapter (questa volta 2). Non so dove sbattere la testa, anche perchè mi sembra che la telecamera appena collegata venga riconosciuta come periferica di aquisizione video, cosa che invece non fa assolutamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 243
|
Quote:
Quote:
Il fatto che la porta Firewire ti venga riconosciuta come Net Adapter è normale..ho allegato un'immagine della mia configurazione.... Collega la videocamera accesa come di consueto.. In Premiere devi andare su Edit->Preferences->Scratch disk and Device Control Alla voce Device Control imposta DV Device Control 2.0 poi su Option setta lo standard PAL la marca e il modello della videocamera (se non c'è il modello preciso non importa prova "Generic") e prova a cliccare su "Check status". Se di tà "Online" allora vai su File->Capture->Movie Capture e prova a catturare il video... Se con Premiere il discorso non funziona prova ad usare Movie Maker, il software incluso in WinXP....vai su File->Registra e vedi se la videocamera viene riconusciuta... Se questi tentativi non danno nessun risultato (magari, visto che sei esperto,hai già provato...) prova a rifare il tutto reinstallando (o installando se non l'hai gia fatto) le librerie DirectX 8.1 Ultima spiaggia..il formattone... ![]() questa discussione mi sembra più adatta sul forum "Editing video", dove c'è gente ancora più esperta di me che ti può aiutare...magari ci sposta direttamente il mod... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 351
|
Si, però di la hanno tutto su pc grandi, e non sempre ti sanno dire qualcosa sul portatili.
Cmq ci sono novità ieri mi sono fatto prestare la telecamera e ho riprovato con il cavo firewire, ma questa volta quello a 6 pin attaccato alla PCMCIA. E' PARTITO TUTTO ALLA GRANDE!!!!!!!!!!!! Ora a questo punto, o il cavo 4 pin è rotto, oppure ci sono dei problemi con la firewire interna-originale del pc. anche se però sono convinto che sia soltanto un problema di software e settaggi. i tentativi con movie capture aveano dato esito negativo, cosi come con il DV device control. Però vai a capire ora dove è il problema?! Per fortuna che però già posso aggirare l'ostacolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 243
|
Che sappia io l'unica differenza del cavo a 6 pin con quello a 4 pin è il fatto che quello a 6 porta la corrente per l'alimentazione oltre che il segnale...
Quindi se tu attacchi una perifericha (tipo un hard-disk esterno) che vuole essere alimentata dalla porta firewire devi avere una porta a 6 pin ed usare un cavo a 6 pin. Se la periferica non ha bisogno di essere alimentata dal pc (la videocamera per esempio ho usa la batteria o usa l'alimentatore esterno) si collega tranquillamente con il cavo a 4 pin... Sono contento che tu sia riuscito finalmente ad aggirare l'ostacolo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 351
|
ok, alla prossima grazie di tutto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 351
|
Ancora CAVI!!!!
Allora, la telecamera funziona benissimo, catturo e riverso senza probòlemi, ma SOLO col cavo 6pin.
Il 4 pin non lo vede neppure, eppure ho anche alimentato anche "il satellite" della PCMCIA come da istruzioni. In pratica o il cavo 4 pin non va, oppure se volessi attacare la telecamera ed insieme un'altra periferica 1394 non posso ![]() ![]() ![]() Eppure c'e scritto anche che possono funzionare tutti e due insieme!!!! sai dirmi qualcosa in più?? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21
|
Ciaoooooooo!!
So che questo thread e' morto da taaaaanto tempo pero'.... ...HO LO STESSO PROBLEMA!!!! Il mio PC portatile ASUS Z9100G CON porta firewire integrata non ne vuole sapere di vedere la mia videocamera Sony dcr trv30e!!! Collegata con cavo firewire 4 pin => 4 pin ![]() Eppure nelle periferiche hardware la porta e' perfettamente installata (controller host OHCI compatibile IEEE 1394 ok)(driver 5.1.2535.0) Maledizione che rabbia...con la stessa videocamera mi collegavo alla perfezione sul mio vecchissimo PC che aveva una scheda firewire a 6 pin e quindi con un cavo 4 => 6. Eppure sul portatile come la collego non succede niente,ne accendendola,ne riavviando il PC con la videoc. accesa.... Qualcuno ha consigli? ![]() Ultima modifica di eleNeo : 02-11-2009 alle 23:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.