Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2002, 22:34   #1
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Connessione via cavo..

Salve a tutti gli utenti del forum

Sono in possesso di un notebook abbastanza datato che non presenta la scheda di rete e non ha il lettore cdrom...mi era venuta in mente un'idea, non so se fattibile: collegando il mio pc desktop con il notebook via cavo SERIALE (che possiedo già ed è con attacco grande da 25pin da una parte e con l'altra estremità che ha un attacco piccolo a 9pin...ma non ricordo quale dei due sia maschio o femmina ) e condividendo il lettore cd del pc desktop, posso installare windows95 sul notebook?

Ringrazio tutti in anticipo per le risposte che mi darete
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 01:07   #2
GuitarRic
Senior Member
 
L'Avatar di GuitarRic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
Che sistema operativo hai sul notebook?
Se hai windows puoi usare connessione via cavo con il desktop.
Se hai dos dovresti avere il programma interlink.exe e intersvr.exe che deve essere avviato su tutti e 2 i pc da dos ( sul pc desktop devi avere una partizione fat16 su cui mettere il cd o interlink non leggera la fat32).
Come ultima soluzione puoi utilizzare laplink dos che mi pare che sia l'unico programma che legge tutte le partizioni sia da dos6 che dos7.
Dopo devi copiare il contenuto della directory di installazione del cd di windows sul disco fisso del desktop e poi trasferirla al notebook tramite uno dei programmi sopra.
Finito questo puoi fare partire il setup di windows dal notebook.
Con il cavo seriale, se buono, ci vorranno un pò più di 2 ore per fare il trasferimento.
GuitarRic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 15:03   #3
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da GuitarRic
[b]Che sistema operativo hai sul notebook?
c'è il dos e windows 3.11

Quote:
Se hai windows puoi usare connessione via cavo con il desktop.
Se hai dos dovresti avere il programma interlink.exe e intersvr.exe che deve essere avviato su tutti e 2 i pc da dos ( sul pc desktop devi avere una partizione fat16 su cui mettere il cd o interlink non leggera la fat32).
Come ultima soluzione puoi utilizzare laplink dos che mi pare che sia l'unico programma che legge tutte le partizioni sia da dos6 che dos7.
beh penso mi serva laplink...dove posso trovarlo??

[quote]Dopo devi copiare il contenuto della directory di installazione del cd di windows sul disco fisso del desktop e poi trasferirla al notebook tramite uno dei programmi sopra.
Finito questo puoi fare partire il setup di windows dal notebook.[quote]

spè che non ho capito: dovrei copiare tutto il cd di windows sul pc desktop e poi mandarla sul portatile e installare windows da lì?

Quote:
Con il cavo seriale, se buono, ci vorranno un pò più di 2 ore per fare il trasferimento.
non è un problema
forse impiegherei meno tempo con un cavo parallelo??

Saluti
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 16:31   #4
GuitarRic
Senior Member
 
L'Avatar di GuitarRic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
Non so dove puoi trovarlo, prova a fare una ricerca su google, magari c'è ancora qualcuno che tiene un sito per dos.
Se hai win3.11 forse puoi anche creare una rete via cavo installando i componenti di rete. Prova a vedere questa pagina
http://www.kime.net/directcc/dccras31.htm
GuitarRic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 16:51   #5
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
spè che non ho capito: dovrei copiare tutto il cd di windows sul pc desktop e poi mandarla sul portatile e installare windows da lì?
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 16:59   #6
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da GuitarRic
[b]Non so dove puoi trovarlo, prova a fare una ricerca su google, magari c'è ancora qualcuno che tiene un sito per dos.
Se hai win3.11 forse puoi anche creare una rete via cavo installando i componenti di rete. Prova a vedere questa pagina
http://www.kime.net/directcc/dccras31.htm
ok, poi lo vedo...thx

ah ma piccola informazione: l'hdd del notebook è da 812mb: sono sufficienti per "sopportare" l'installazione di win95 e della copia del cd??
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 17:07   #7
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
http://www.powerload.fsnet.co.uk/msdos.htm

ho trovato qui un paio di versioni di laplink...vanno bene?
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2002, 20:32   #8
GuitarRic
Senior Member
 
L'Avatar di GuitarRic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
Provali. Crea un dischetto di avvio sul pc desktop e guarda se vanno bene( naturalmente sul desktop devi avere partizioni fat e non ntfs).
GuitarRic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2002, 15:59   #9
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
ok ma come faccio a provarli se non l'ho mai usato il laplink?

cmq, ti ripeto la domanda: avendo l'hdd da 812mb, sarà capace di tenere tutto il cd e l'installazione di windows??

Saluti
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2002, 16:21   #10
GuitarRic
Senior Member
 
L'Avatar di GuitarRic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
La cartella di setup di win95 è sui 100M. L'installazione di win richiede circa 200-300M a seconda di quello che ci metti dentro.
Per quanto riguarda la prova avvia in dos il pc desktop premendo f8 prima della schermata di avvio con il logo di windows e selezionando prompt dei comandi.
Da lì fai partire il file che hai scaricato e vedi cosa ti dice ( non so se ha una shell oppure devi aggiungere dei parametri dopo il nome del file); se tutto va bene collega pure il cavo seriale tra i due pc e avvia il programma anche sull'altro pc. Se il programma ti dice che i 2 pc si vedono prova a fare un trasferimento di prova.
Provali comunque tutti quei programmi che hai trovato per vedere quale va meglio.
GuitarRic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2002, 17:15   #11
GuitarRic
Senior Member
 
L'Avatar di GuitarRic
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
Hai pvt
GuitarRic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v