|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 207
|
Problemi di instabilità Pentium 4, atto secondo.
Ho postato tempo fa per un problema di instabilità. Mi era stato consigliato
di togliere ogni overclock per verificare prima se dipendesse da questo, e dopo un bel po' di tempo ho notato che anche a frequenze nominali, il computer a volte mi si crasha inspiegabilmente, riavviandosi di brutto all'improvviso. Avevo una asus tusl2c con celeron tualatin 1200 con una dimm da 512 mega, un hard disk maxtor D740 60gb, una scheda video asus v7700 deluxe, un controller scsi adaptec 2940, un hard disk IBM DTLA da 30gb, una scheda audio sound blaster audigy, scheda di rete dlink 10/100 Premetto che la questione software è stata analizzata in parte, infatti ho fatto sempre delle prove a lungo termine anche con sistema operativo windows xp pro appena installato, ma i crash si presentano puntuali lo stesso. Il più delle volte mi dice: "irq_is_not_equal" Ora, passata la prova di togliere l'overclock, ho cominciato a riciclare pezzi di computer a destra e a manca, sostituendoli uno alla volta, senza metterci quasi una lira sopra. Adesso la configurazione è totalmente cambiata. Ho una scheda madre asus P4B con un pentium 4 1500mhz, 512 mb sempre la stessa DIMM ma l'ho anche cambiata con altre DIMM che ho, hard disk maxtor diamond plus 9 60gb, 2 hard disk quantum fireball as da 20 gb collegati in RAID software striping (può essere questo che fa casino?), scheda video in prova (ma ho ancora la asus v7700 deluxe) matrox millenium G400max AGP, scheda audio stessa di prima, scheda di rete pure, e controller scsi cambiato momentaneamente con un adaptec 2904. I crash però si verificano lo stesso, che cavolo può essere? Possibile che cambiando completamente il cuore del computer, si verifichi lo stesso errore? Potrebbe essere la scheda audio che è rimasta sempre la stessa? Ah dimenticavo, la scheda di rete ho potuto cambiarla con una dello stesso modello identica, per vedere se è colpa di essa. E' possibile che sia colpa del fatto che la mia scheda madre vuole solo schede con alimentazione a 1,5V? (però questo problema non esisteva con la mia vecchia asus tusl2c?!?!?) Gli irq sembrerebbero che siano tutti diversi e non ci sono conflitti, Ho installato l'aggiornamento driver della intel per il chipset e anche l'ultra ata storage driver, forse non devo installarlo? Ho aggiornato il bios. La temperatura del processore è di 50° al riposo, e la scheda madre segna 40° come temperatura. L'hard disk maxtor mi segna 65°!??!?! Potrebbe essere questo, ma anche con altri hard disk che non scaldano così, mi succedono gli stessi episodi di crash. AIUTOOOO!! Non posso continuare così. Grazie mille in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 207
|
oddio che casino, scusate ma ho fatto un copia e incolla.
Scusate ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.