Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2025, 13:13   #1
Alebit
Member
 
L'Avatar di Alebit
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 183
Passaggio Da Windows 10 Pro a Windows 11 Pro

Cari amici del forum devo aggiornare un notebook su cui è installato Windows 10 Pro..al nuovo Windows 11 Pro.
La macchina è assolutamente compatibile con il nuovo sistema operativo (ho eseguito il test con il Controllo Integrità Pc) ma ..nonostante questo..nella sezione "Windows update" del notebook non trovo alcun tasto o istruzione per eseguire il passaggio al nuovo sistema operativo.
Così ho pensato di utilizzare il software di Microsoft "Assistente all' Installazione di Windows 11..disponibile a questo link
https://www.microsoft.com/it-it/soft...load/windows11
ma mi è sorto un dubbio..
Posso utilizzare questo programma anche per la versione "pro" di windows 10...oppure devo percorrere un altra strada..?
Purtroppo nei vari tutorial o video su Youtube in materia...si fà riferimento sempre a versioni non Pro di Windows..ovvero Home.
Grazie mille a tutti coloro che vorranno intervenire.
Una buona giornata
Alebit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2025, 13:27   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20308
Puoi usarlo tranquillamente anche per l'edizione pro.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2025, 20:07   #3
Alebit
Member
 
L'Avatar di Alebit
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Puoi usarlo tranquillamente anche per l'edizione pro.
Grazie mille per la risposta.
Evidentemente dunque durante la procedura viene rilevata la versione di Windows preinstallata...per poi aggiornarla alla corrispondente di Windows 11.
Magari attendo qualche giorno per vedere se magari in Windows Update..appare l'opzione di aggiornamento.
In caso contrario passo ad eseguire l'assistente di installazione di Windows 11 di Microsoft..seguendo passo passo le istruzioni...corretto..?
Per scrupolo oggi ho anche aggiornato tutti i driver obsoleti..ed anche il Bios del notebook.
Spero di aver fatto bene
Alebit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2025, 20:42   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20308
Quote:
Originariamente inviato da Alebit Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta.
Evidentemente dunque durante la procedura viene rilevata la versione di Windows preinstallata...per poi aggiornarla alla corrispondente di Windows 11.
Magari attendo qualche giorno per vedere se magari in Windows Update..appare l'opzione di aggiornamento.
In caso contrario passo ad eseguire l'assistente di installazione di Windows 11 di Microsoft..seguendo passo passo le istruzioni...corretto..?
Hai scritto tutto giusto

Quote:
Per scrupolo oggi ho anche aggiornato tutti i driver obsoleti..ed anche il Bios del notebook.
Spero di aver fatto bene
Male non hai fatto
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2025, 13:26   #5
Alebit
Member
 
L'Avatar di Alebit
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Hai scritto tutto giusto



Male non hai fatto
Molto bene...la cosa mi conforta.
Sinceramente ero andato un pò in confusione leggendo vari articoli o guardando video tutorial in cui..per eseguire l'upgrade a Windows 11 si faceva spesso uso di software ad hoc di terze parti..come Rufus..o Flyby...con relative immagini iso da scaricare sul proprio pc.
Pensare che invece la stessa operazione si può eseguire semplicemente con l'Assistente di Windows sinceramente è un bel sollolievo
Come detto sopra proverò ad attendere qualche giorno per vedere se l'aggiornamento si renderà disponibile direttamente da Windows....che magari è la procedura più indicata.
In caso contrario passerò all'Assistente.
Grazie ancora..ed una buona giornsta.
Alebit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2025, 13:37   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20308
Rufus o Flyoobe (ex-Flyby11) servono nel caso il computer abbia hardware ufficialmente non compatibile con Windows 11, ma se è a posto non c'è motivo di complicarsi la vita
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2025, 14:47   #7
Alebit
Member
 
L'Avatar di Alebit
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Rufus o Flyoobe (ex-Flyby11) servono nel caso il computer abbia hardware ufficialmente non compatibile con Windows 11, ma se è a posto non c'è motivo di complicarsi la vita
Esatto...fortunatamente il mio notebook (della Dell) ha solo qualche anno ed è perfettamente compatibile con l'aggiornamento a Windows 11.
Come ti dicevo per precauzione ho provveduto ad aggiornare : drivers..bios...ed anche molti dei programmi che normalmente utilizzo.
Purtroppo ne sono rimasti fuori una discreta quantità...di cui i programmatori hanno abbandonato a suo tempo lo sviluppo...totalmente compatibili con Windows 10..ma che non ho idea se 'gireranno" su Windows 11 allo stesso modo.
Questo è un pò il motivo che mi ha fatto rimanere su Windows 10 sino ad oggi.
Alebit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2025, 14:52   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20308
Solitamente i programmi che funzionano su 10, vanno bene anche su 11. Tranne qualche eccezione, purtroppo l'unica maniera per scoprirlo è provare da se e verificare di persona o alternativamente cercare informazioni presso il produttore.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2025, 20:01   #9
Alebit
Member
 
L'Avatar di Alebit
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Solitamente i programmi che funzionano su 10, vanno bene anche su 11. Tranne qualche eccezione, purtroppo l'unica maniera per scoprirlo è provare da se e verificare di persona o alternativamente cercare informazioni presso il produttore.
Certo...è quello che spero anch'io..
In particolare ho un programma (Fences della Stardock...non so se lo conosci)..che mi permette di gestire a mio piacimento tutte le icone sul desktop...creando addirittura delle
"Cartelle" in cui collocare tutte le icone relative a dei programmi similari.



Questo in particolare spero possa continuare a funzionare perchè lo utilizzo da anni e ci son talmente abituato che farei fatica a farne senza..
Alebit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2025, 20:21   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20308
Fences lo conosco di fama diciamo, non l'ho mai usato a differenza di altri software di Stardock. Sulla sua pagina web specificano chiaramente che è compatibile con Windoiws 11

System Requirements: Windows 10/11

E mostrano tutte immagini del suo funzionamento su 11, mi sento di dire che è compatibile

https://www.stardock.com/products/fences/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2025, 08:59   #11
Alebit
Member
 
L'Avatar di Alebit
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Fences lo conosco di fama diciamo, non l'ho mai usato a differenza di altri software di Stardock. Sulla sua pagina web specificano chiaramente che è compatibile con Windoiws 11

System Requirements: Windows 10/11

E mostrano tutte immagini del suo funzionamento su 11, mi sento di dire che è compatibile

https://www.stardock.com/products/fences/
Molto bene..
Ho anche una cartella con molti programmi "portable"..alcuni datatissimi
Beh...li ci sarà da provarli uno ad uno..per testarne la compatibilità.
Oppure...se ben ricordo esiste anche la funzione per eseguire il programma in modalità compatibilità...raggiungibile cliccando sull'eseguibile e di li andando alla " proprietà" > modalità compatibilità..
Alebit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2025, 18:56   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20308
Quote:
Originariamente inviato da Alebit Guarda i messaggi
Molto bene..
Ho anche una cartella con molti programmi "portable"..alcuni datatissimi
Beh...li ci sarà da provarli uno ad uno..per testarne la compatibilità.
Oppure...se ben ricordo esiste anche la funzione per eseguire il programma in modalità compatibilità...raggiungibile cliccando sull'eseguibile e di li andando alla " proprietà" > modalità compatibilità..
Io ne ho uno con ...aspetta che li conto... ben 44 programmi portable. Usando poco, pochissimo 11 non li ho provati tutti ma tutti quelli provato hanno funzionato come su 10 e considera che c'è anche roba del primo decennio di questo secolo per dire... Programmi abbandonati e non più scaricabili da siti ufficiali, hanno funzionato come su 10 per quelli che ho visto.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2025, 01:31   #13
Alebit
Member
 
L'Avatar di Alebit
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Io ne ho uno con ...aspetta che li conto... ben 44 programmi portable. Usando poco, pochissimo 11 non li ho provati tutti ma tutti quelli provato hanno funzionato come su 10 e considera che c'è anche roba del primo decennio di questo secolo per dire... Programmi abbandonati e non più scaricabili da siti ufficiali, hanno funzionato come su 10 per quelli che ho visto.
Beh...mi fà piacere sapere che non sono il solo.
Anch'io sono un pò "patito" per i software portable..perchè basta una cartellina..e non c'è bisogno di alcuna installazione.
Ne ho di tutti i tipi...da quello per ridimensionare le foto...a quello per confrontare gli hash dei file eseguibili...a quello per esaminare i processi di Windows.
Scaricati nel tempo...sicuramente molti non saranno più neanche reperibili
Alebit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Record mondiale di efficienza per le cel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v