|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 183
|
Passaggio Da Windows 10 Pro a Windows 11 Pro
Cari amici del forum devo aggiornare un notebook su cui è installato Windows 10 Pro..al nuovo Windows 11 Pro.
La macchina è assolutamente compatibile con il nuovo sistema operativo (ho eseguito il test con il Controllo Integrità Pc) ma ..nonostante questo..nella sezione "Windows update" del notebook non trovo alcun tasto o istruzione per eseguire il passaggio al nuovo sistema operativo. Così ho pensato di utilizzare il software di Microsoft "Assistente all' Installazione di Windows 11..disponibile a questo link https://www.microsoft.com/it-it/soft...load/windows11 ma mi è sorto un dubbio.. Posso utilizzare questo programma anche per la versione "pro" di windows 10...oppure devo percorrere un altra strada..? Purtroppo nei vari tutorial o video su Youtube in materia...si fà riferimento sempre a versioni non Pro di Windows..ovvero Home. Grazie mille a tutti coloro che vorranno intervenire. ![]() Una buona giornata |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20308
|
Puoi usarlo tranquillamente anche per l'edizione pro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 183
|
Quote:
Evidentemente dunque durante la procedura viene rilevata la versione di Windows preinstallata...per poi aggiornarla alla corrispondente di Windows 11. Magari attendo qualche giorno per vedere se magari in Windows Update..appare l'opzione di aggiornamento. In caso contrario passo ad eseguire l'assistente di installazione di Windows 11 di Microsoft..seguendo passo passo le istruzioni...corretto..? Per scrupolo oggi ho anche aggiornato tutti i driver obsoleti..ed anche il Bios del notebook. Spero di aver fatto bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20308
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 183
|
Quote:
Sinceramente ero andato un pò in confusione leggendo vari articoli o guardando video tutorial in cui..per eseguire l'upgrade a Windows 11 si faceva spesso uso di software ad hoc di terze parti..come Rufus..o Flyby...con relative immagini iso da scaricare sul proprio pc. Pensare che invece la stessa operazione si può eseguire semplicemente con l'Assistente di Windows sinceramente è un bel sollolievo ![]() Come detto sopra proverò ad attendere qualche giorno per vedere se l'aggiornamento si renderà disponibile direttamente da Windows....che magari è la procedura più indicata. In caso contrario passerò all'Assistente. Grazie ancora..ed una buona giornsta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20308
|
Rufus o Flyoobe (ex-Flyby11) servono nel caso il computer abbia hardware ufficialmente non compatibile con Windows 11, ma se è a posto non c'è motivo di complicarsi la vita
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 183
|
Quote:
Come ti dicevo per precauzione ho provveduto ad aggiornare : drivers..bios...ed anche molti dei programmi che normalmente utilizzo. Purtroppo ne sono rimasti fuori una discreta quantità...di cui i programmatori hanno abbandonato a suo tempo lo sviluppo...totalmente compatibili con Windows 10..ma che non ho idea se 'gireranno" su Windows 11 allo stesso modo. Questo è un pò il motivo che mi ha fatto rimanere su Windows 10 sino ad oggi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20308
|
Solitamente i programmi che funzionano su 10, vanno bene anche su 11. Tranne qualche eccezione, purtroppo l'unica maniera per scoprirlo è provare da se e verificare di persona o alternativamente cercare informazioni presso il produttore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 183
|
Quote:
In particolare ho un programma (Fences della Stardock...non so se lo conosci)..che mi permette di gestire a mio piacimento tutte le icone sul desktop...creando addirittura delle "Cartelle" in cui collocare tutte le icone relative a dei programmi similari. ![]() Questo in particolare spero possa continuare a funzionare perchè lo utilizzo da anni e ci son talmente abituato che farei fatica a farne senza.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20308
|
Fences lo conosco di fama diciamo, non l'ho mai usato a differenza di altri software di Stardock. Sulla sua pagina web specificano chiaramente che è compatibile con Windoiws 11
System Requirements: Windows 10/11 E mostrano tutte immagini del suo funzionamento su 11, mi sento di dire che è compatibile ![]() https://www.stardock.com/products/fences/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 183
|
Quote:
![]() Ho anche una cartella con molti programmi "portable"..alcuni datatissimi ![]() Beh...li ci sarà da provarli uno ad uno..per testarne la compatibilità. Oppure...se ben ricordo esiste anche la funzione per eseguire il programma in modalità compatibilità...raggiungibile cliccando sull'eseguibile e di li andando alla " proprietà" > modalità compatibilità.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20308
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 183
|
Quote:
Anch'io sono un pò "patito" per i software portable..perchè basta una cartellina..e non c'è bisogno di alcuna installazione. Ne ho di tutti i tipi...da quello per ridimensionare le foto...a quello per confrontare gli hash dei file eseguibili...a quello per esaminare i processi di Windows. Scaricati nel tempo...sicuramente molti non saranno più neanche reperibili |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.