Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2025, 09:29   #1
rog77x7
Member
 
L'Avatar di rog77x7
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 104
Temperature IDLE Notebook Gaming con Windows 11

Ciao a tutti.
Per i possessori di notebook da Gaming con Windows 11, quali sono le vostre temperature in IDLE su Windows 11?
__________________
ASUS ROG Strix GL703VM - Intel core i7 7700HQ - RAM 32 GB DDR4 2400 Dual Channel - Geforce GTX 1060 6 GB - 1 TB 2.5 SSD Sata Crucial MX500 Windows + Giochi - 256 GB Sata M.2 Dati
rog77x7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2025, 13:21   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8187
Riparandoli ti posso dire che sono variegate e dipendono da diversi fattori sia hardware che firmware oltre che da fattori variabili come la superficie d'appoggio, il materiale della scocca, l'aerazione sotto e intorno al notebook.

Più o meno a parità di configurazione fra i fattori hardware conta la quantità di rame di cui è fatta la heatsink: quanto più è robusta e grossa (perciò quanto più rame\alluminio c'è) tanto più avrà un'inerzia termica tale da potersi permettere di immagazzinare il calore dei chip dissipati e disperderlo con poco o nullo intervento delle ventole.

Il firmware decide quindi quando far intervenire le ventole, a volte si può personalizzare con i profili entro un certo limite. Ci sono notebook gaming la cui ventola (o più di una, o una delle due) è sempre in funzione anche in idle e quelli raggiungono di solito le temperature idle più basse in assoluto.

Come riparatore noto un ulteriore fattore spesso sottovalutato: il pattume. Un notebook gaming ha bisogno di essere pulito e ripastato spesso, almeno 2 o 3 volte all'anno xkè ho notato che si riempiono di troiaio come un'aspirapolvere e le temperature, anche quelle in idle, salgono parecchio xkè in casi estremi manca proprio quel flusso di aerazione dai vari bocchettoni e ferritoie tappati dalla lanuggine che a cose normali basterebbe.

Infine lato software purtroppo vedo che Win11 anche in "idle" (fra virgolette) in realtà ha sempre qualcosa da fare, sempre, è difficile che un notebook vada in idle e ci resti per decine di minuti o ore senza fare niente come accadeva con XP\7 ed in parte con 10. No, L'11 fà sempre qualcosa in più ci possono essere svariate app avviate in background a succhiare ulteriore corrente.

In generale questo mio post è un avviso per te che cerchi informazioni: le riceverai, le troverai, sicuramente; ma saranno talmente variabili e determinate da troppi fattori ed errori che a mio avviso saranno poco utili.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2025, 18:43   #3
rog77x7
Member
 
L'Avatar di rog77x7
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Riparandoli ti posso dire che sono variegate e dipendono da diversi fattori sia hardware che firmware oltre che da fattori variabili come la superficie d'appoggio, il materiale della scocca, l'aerazione sotto e intorno al notebook.

Più o meno a parità di configurazione fra i fattori hardware conta la quantità di rame di cui è fatta la heatsink: quanto più è robusta e grossa (perciò quanto più rame\alluminio c'è) tanto più avrà un'inerzia termica tale da potersi permettere di immagazzinare il calore dei chip dissipati e disperderlo con poco o nullo intervento delle ventole.

Il firmware decide quindi quando far intervenire le ventole, a volte si può personalizzare con i profili entro un certo limite. Ci sono notebook gaming la cui ventola (o più di una, o una delle due) è sempre in funzione anche in idle e quelli raggiungono di solito le temperature idle più basse in assoluto.

Come riparatore noto un ulteriore fattore spesso sottovalutato: il pattume. Un notebook gaming ha bisogno di essere pulito e ripastato spesso, almeno 2 o 3 volte all'anno xkè ho notato che si riempiono di troiaio come un'aspirapolvere e le temperature, anche quelle in idle, salgono parecchio xkè in casi estremi manca proprio quel flusso di aerazione dai vari bocchettoni e ferritoie tappati dalla lanuggine che a cose normali basterebbe.

Infine lato software purtroppo vedo che Win11 anche in "idle" (fra virgolette) in realtà ha sempre qualcosa da fare, sempre, è difficile che un notebook vada in idle e ci resti per decine di minuti o ore senza fare niente come accadeva con XP\7 ed in parte con 10. No, L'11 fà sempre qualcosa in più ci possono essere svariate app avviate in background a succhiare ulteriore corrente.

In generale questo mio post è un avviso per te che cerchi informazioni: le riceverai, le troverai, sicuramente; ma saranno talmente variabili e determinate da troppi fattori ed errori che a mio avviso saranno poco utili.
Dico la mia esperienza.
Sono possessore di un ASUS ROG STRIX GL703VM acquistato nel 2018 e da allora che non ho sostituito la pasta termica e pulito le ventole. Premetto che l'ho sempre tenuto su base di raffreddamento che non fa miracoli però permette, a fine gioco, di raffreddare più velocemente il notebook. Il problema è d'estate quando la temperatura esterna qui in calabria è eccessiva, infatti con i giochi di macchine ho difficoltà a giocare d'estate, 90 ° per GPU, 90° e passa CPU, però mettendo su risparmio energetico e non prestazioni massime, le temperature sono basse e posso giocarci tranquillamente anche se i caricamenti dei giochi sono più lenti. Questa estate però devo ammettere che ho giocato e finito Ghost of Tsushima a dettagli super benissimo, non ho avuto difficoltà. Be io personalmente con il notebook ho giocato a tanti giochi e devo ancora giocare ad altri e va ancora bene, per il Desktop non ho spazio. Sicuramente non sarebbe male cambiare pasta termica e pulire le ventole ma sto cercando un negozio serio che lavora bene e sappia fare bene il tutto perchè se succede qualcosa non ho la possibilità di cambiare notebook. Sono rimasto a Windows 10 perchè provando Windows 11 24H2 le temperature in IDLE sono alte mentre in Windows 10 in IDLE il notebook respira e recupera ma è solo questo il problema di Windows 11 perchè per il resto va bene anche con i giochi. Be alla fine mi trovo bene con il mio notebook da Gaming anche se d'estate ho paura che si spenga e quindi potrebbe essere pericoloso. Cambiare notebook, non ho la possibilità. La mia GTX 1060 6 GB con 32 GB di RAM in dual channel, ho tante soddisfazioni ancora
__________________
ASUS ROG Strix GL703VM - Intel core i7 7700HQ - RAM 32 GB DDR4 2400 Dual Channel - Geforce GTX 1060 6 GB - 1 TB 2.5 SSD Sata Crucial MX500 Windows + Giochi - 256 GB Sata M.2 Dati

Ultima modifica di rog77x7 : 20-09-2025 alle 18:48.
rog77x7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v