|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
|
Abit E Il Futuro !
riporto dal sito VR-ZONE.....
The AT7-MAX2 and KD7-RAID support current 200/266 FSB CPUs and are engineered to support the future AthlonXP standard, the AthlonXP 333FSB CPU! mi sembrano tutte belle promesse, guardiamo al passato: - abit kt7x dovevano supportare il pally e invece no (msi, epox e addirittura lucky star si' alcune uscite prima) - abit kr7a e kx333 che dovevano supportare il thoro, e invece nisba; le giga 7vrx e le epox 8k3a (anche 8kha) msi kt3 ultra uscite prima della kx333 utte senza problemi... insomma le solite balle di abit, belle e overclokkabili ma non sicuramente lungimiranti......
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin... gli utenti con i quali ho concluso positivamente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
|
non per questo le migliori come affidabilita', stabilita' operativa, qualita' dei materiali, prezzo e quant'altro volete sono:
Gigabyte Microstar Purtroppo non c'e' altra scheda che tenga! byez
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
|
Polemica vecchia e speciosa e per giunta, scusa se te lo dico, anche piuttosto disinformata: sulle kt7a esiste un fiume di post a cui ti rimando, in ogni caso è ormai noto che a partire dal bios 64 tutte le kt7a supportano l'athlon xp.
I nuovi bios delle altre schede abit da te menzionate supportano i nuovi processori AMD ed hanno permesso di superare la maggior parte dei problemi. Permangono solo dei problemi riconosciuti tra le prime revisioni di alcune schede ed i nuovi Thoroughbred con ponticelli L3 aperti ed Abit si è impegnata a modificare in garanzia tali schede. Tale problema è peraltro aggirabile sbloccando i ponticalli. C'è altro da aggiungere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
|
Ugualmente fastidioso e noiso rimandare una scheda pagata un pacco di € in garanzia perche' non supporta processori annunciati gia' 10 anni fa!
Io ne sarei rimasto cmq male! senza pro' togliere che cmq la qualita' cosruttiva non ha paragoni! Byez
__________________
Enermax Revo85+ 1250W - AMD Ryzen 56000x - MSI B550 Tomahawk - 2x8Gb GSkill F4-3600 CL16 - Sapphire Pulse 7900XT - Samsung 980Pro nvme m.2 2Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
|
Quote:
Allora disinformato e' piu' probabile che lo sia tu, il supporto effettivo c'e' l'ha solo la kt7s v1.3 mentre tutta la marea di kt7a 1.0, 1.1, 1.2 non sono certificate per andare con il palomino infatti ci vogliono modifiche alla scheda e non solo un aggiornamento bios invece abit aveva detto che la scheda supportava durante la press release della scheda (mentre dopo la press e' stata cambiata per ovvi motivi di rma....) e sono pochissimi i possessori di kt7S, tutti glia altri hanno A o E Per quanto riguarda la kx333 non e' possibile che gli utenti debbano modificare cpu e/o scheda madre per renderli compatibili semmai e' abit che ha lanciato una scheda profondamente in ritardo e nonostante i tempi sia riuscita a tirare fuori una motherboard che non supporta il T-BRED. Non e' la questione di sbloccaggi oppure no, tantomeno di provare se una scheda si accende col palomino se non e' stata certificata da Abit stessa. Quindi prima di dire a qualcuno che fa polemiche inutili dovresti informarti molto meglio. Abit purtroppo sembra avere dei motivi per rendere le schede non compatibili con la generazione successiva dei processori. Forse qualche tornaconto c'e' sotto.
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin... gli utenti con i quali ho concluso positivamente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: carugate (mi)
Messaggi: 1057
|
se viaggia come la kx7 sarà un'altra ottima scheda.... io usavo solo epox poi sono passato ad abit e di differenze ne ho notate secondo me è una scheda velocissima e stabilissima peccato che ogni tanto abit si macchi di certi errori il thoro lo sapeva anche mia nonna come funzionava vabbe io mi tengo la mia kx7-r v1.0 non riconoscerà i 2400 e i 2600 senza sbloccarli ma tanto è tutta modificata e a 2ghz ci arrivo con 10 come moltiplicatore!!
__________________
SNK Forever... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
Re: Abit E Il Futuro !
Quote:
![]() ![]() basta sbloccarlo e il mondo gira e va e non si ferma mai.
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
E chi l'ha detto che le KX7 non supportano il Thoro? La mia 1.1 è perfettamente compatibile senza nessun sbloccaggio (ho anche provato di persona)
Ah, guardando i manuali delle AT7-MAX2 e KD-7 ho visto che hanno persino il 1/6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
|
Quote:
...io non so proprio che dirti, evidentemente non hai letto nemmeno uno dei migliaia di thread sull'argomento. La mancanza della certificazione non vuol dire che non funzioni: Abit non ha potuto certificare ufficialmente le schede con revisione inferiore alla 1.3 per un problema di "timings" nella fase di boot. Tuttavia, e basta fare un piccolissima ricerca sul forum, le kt7a con bios 64 funzionano perfettamente con gli Athlon XP. Come è stato fatto notare a suo tempo, poi, Abit è stata tra i pochi produttori a riconoscere apertamente un problema che altri hanno sottaciuto. Per quanto riguarda le kx333, il problema riguarda una piccolissima porzione degli utenti in possesso di questa scheda: quelli cioè che hanno effettuato l'acquisto prima che il problema venisse alla luce, le altre schede sono già state tutte vendute compatibili. Il fatto che Abit s'impegni a modificare quelle con problemi in garanzia mi sembra, errore a parte, un comportamento onesto. Detto questo, mi sento ampiamente informato sull'argomento e il tono della tua risposta conferma appunto che scrivi per polemizzare, perciò per me la discussione termina qui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Esattamente le prime uscite cioè le 1.0 Le 1.1 sono perfettamente compatibili
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: carugate (mi)
Messaggi: 1057
|
ma la modifica che fa la abit in che consiste, cioè quando una gliela manda che cavolo cambiano??? non si può fare da soli?? tanto la mia è talmente modificata che la garanzia si rifiuta di esserci!!!
__________________
SNK Forever... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Bucci beach (Mi)
Messaggi: 994
|
io ho montato una kt7a oggi con un xp 1500+ ed ha funzionato al primo colpo
![]() poi per l'empirica, ho istallato la stessa cpu su una delle primissime kt7a raid (che conservo come cimelio...), e anch'essa ha funzionato perfettamente! basta tenere aggiornato il bios ![]() ergo, le cose che hai scritto, ax59pro_it, sono poco attinenti alla realtà, imho ![]() ciao
__________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
|
Re: Abit E Il Futuro !
ah e comunque il supporto non era garantito all'uscita delle mobo, quello che era garantito è stato rispettato, sono aggiunte successive, che tralatro come hai letto sono state rispettate (anche se non in modo molto consono)
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
C'è la differenza che le 1.0 sono pochissime rispetto alle successive 1.1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
|
Quote:
certifica. La negazione di tutte funzionano e' esiste una che non funziona. E purtroppo non e' una. Comunque io continuo a non spiegarmi come le prime kx333 che sono uscite molto piu' tardi delle rivale avessere problemi di compatibilità con i Tbred. (ovviamente fanno parte del gruppone anche kr7a e kg). E comunque ho posseduto due schede di ABIT kt7e e kg,
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin... gli utenti con i quali ho concluso positivamente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Vicino Ferrara
Messaggi: 528
|
Quote:
![]() Ciao
__________________
Abit AN7, XP2500-Mobile(@2200 Mhz 220x10), TT Volcano 12, 2X256 OCZ 3200 Platinum LE (BH6 11-2-2-2), 2 Maxtor 120 Gb SATA Raid 0, 1 WD 800JB, Radeon 8500 BBA, Toshiba SD-M1612, Pioneer DVR108 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
|
Quote:
una Abit kg. A me invece ha cambiao la Abit con una 7vrx... (sono stato un po' piu' fortunato, anche se la kg era veramente una gran bella scheda...
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin... gli utenti con i quali ho concluso positivamente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.