Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2025, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/secu...id_141298.html

Con 39 milioni di utenti attivi, SPID è oggi il sistema di identità digitale più diffuso in Italia. Ma il passaggio a CieID è già deciso e, come dimostra un caso concreto, anche necessario. Più sicurezza, controllo e coerenza normativa renderanno CieID lo standard del futuro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 15:55   #2
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 279
che il nuovo metodo sia uno passo avanti non ci piove, ma non è del tutto vero che i provider attuali non possano validare l i documenti reali dietro le identità digitali. in principio potrebbero, e non costerebbe quasi niente farlo, ma manca l’altra testa di ponte (la PA)

Chiaro che i documenti non li hanno in pancia loro, ma il ministero, tuttavia un abbastanza banale brokering di identità verso l’idp nazionale sarebbe bastato ad evitare il problema.
se questo non accade è perché è il ministero a decidere di non fornire a SPID capacità di avere la propria “user pool” brokerata da IdP esterni, cosa che invece fa con Cieid (io ad esempio mi autentico presso la PA francese, col passaporto italiano, presso idp francesi che nulla hanno a che vedere con spid proprio perché il flusso cieid impone questo passaggio di contattare l’unica entità emittente delle identità, vale a dire gli stati. avrebbero potuto farlo tranquillamente anche con spid. non farlo è stata una scelta)

non raccontiamoci che i formati dati non sono compatibili, congruenti od altro. se non lo sono li mappi uno sull’altro, perché di sicuro sono equipollenti.
farlo non ha costo zero, ma quasi.
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo

Ultima modifica di lollo9 : 18-07-2025 alle 16:01.
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 16:39   #3
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3014
Se usi cie non si può falsificare niente . Di spid ne puoi fare a decine anche a tua insaputa come per le truffe del bonus studenti e docenti . Prima disattivano lo spid e meglio è. Ancora meglio sarebbe poter creare un solo spid e non 10
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 17:24   #4
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
Non capisco il punto o meglio capisco sia poco corretto ma non vedo il problema. Account spid certifica la mia identità che non cambia con la scadenza del documento.
Se quando ho creato account spid sono stati fatti i dovuti controlli tra il documento presentato e il richiedente anche se scade il documento account spid può continuare a certificare chi sono, quando sono nato, riferimenti fiscali. L'unica cosa che non può certificare sono i dati variabili (es. resdenza) che però dovrebbero sempre essere recuperati da servizi terzi dietro presentazione identità spid.
Diverso se in Italia si potesse cambiare nome/sesso come nulla fosse
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 17:39   #5
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Non capisco il punto o meglio capisco sia poco corretto ma non vedo il problema. Account spid certifica la mia identità che non cambia con la scadenza del documento.
Se quando ho creato account spid sono stati fatti i dovuti controlli tra il documento presentato e il richiedente anche se scade il documento account spid può continuare a certificare chi sono, quando sono nato, riferimenti fiscali. L'unica cosa che non può certificare sono i dati variabili (es. resdenza) che però dovrebbero sempre essere recuperati da servizi terzi dietro presentazione identità spid.
Diverso se in Italia si potesse cambiare nome/sesso come nulla fosse
Il problema è che i "dovuti controlli" non sono così banali da fare e si prestano ad errori in buona e in cattiva fede. Senza contare che comunque è un obbrobrio che un qualcosa che serve per usare servizi statali porti lucro a provider privati.

Giusto quindi passare a CieID e io spero che presto anche le PEC vengano sostituite con un servizio identico ma totalmente pubblico.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 17:55   #6
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3014
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Non capisco il punto o meglio capisco sia poco corretto ma non vedo il problema. Account spid certifica la mia identità che non cambia con la scadenza del documento.
Se quando ho creato account spid sono stati fatti i dovuti controlli tra il documento presentato e il richiedente anche se scade il documento account spid può continuare a certificare chi sono, quando sono nato, riferimenti fiscali. L'unica cosa che non può certificare sono i dati variabili (es. resdenza) che però dovrebbero sempre essere recuperati da servizi terzi dietro presentazione identità spid.
Diverso se in Italia si potesse cambiare nome/sesso come nulla fosse
Esistono numerosi casi di spid multipli e di truffe senza che l'intestatario ne fosse a conoscenza . Per cui si ,lo spid non è verificabile perché affidato a terzi . La cie è gestita dallo stato quindi sulla carta più sicura di uno spid
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 18:52   #7
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Il problema è che i "dovuti controlli" non sono così banali da fare e si prestano ad errori in buona e in cattiva fede. Senza contare che comunque è un obbrobrio che un qualcosa che serve per usare servizi statali porti lucro a provider privati.

Giusto quindi passare a CieID e io spero che presto anche le PEC vengano sostituite con un servizio identico ma totalmente pubblico.
Perchè siamo in Italia...
Prendiamo ad esempio la tanto "citata" Svizzera.
Servizio di mail riservata info
Servizio post.ch info
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale

Ultima modifica di pitx : 18-07-2025 alle 18:58.
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 20:55   #8
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3014
Che discorsi
Puoi anche trasferirti in svizzera
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 21:27   #9
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23140
A me è sucesso più volte di usare una carta di identità che ufficialmente è stata dichiarata smarrita alla Polizia eppure viene regolarmente accettata da banche online ed altri servzi. Non sarà scaduta ma... dove stanno dunque i controlli KYC?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 22:15   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12459
Quindi quante truffe sono state fatte grazie allo spid ?
Chi riesce a fare truffe con lo spid.. come ha ottenuto lo spid ?

Dobbiamo passare al CIE ? Ottimo.. e avanti a farsi ridare di nuovo codici e cazzatine varie.. tanto alle aziende questi non sono mica costi.. no.. tutto gratis il tempo che si continua a perdere a fare tutte queste variazioni..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 22:44   #11
Miccia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
A me è sucesso più volte di usare una carta di identità che ufficialmente è stata dichiarata smarrita alla Polizia eppure viene regolarmente accettata da banche online ed altri servzi. Non sarà scaduta ma... dove stanno dunque i controlli KYC?
Fossi in te non mi vanterei, dato che stai commettendo un reato
Miccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 23:00   #12
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi
Perchè siamo in Italia...
Prendiamo ad esempio la tanto "citata" Svizzera.
Servizio di mail riservata info
Servizio post.ch info
Allora, citi un servizio che non è un'identità digitale.
Il servizio è un single sign on delle Poste svizzere, non di tutti i servizi pubblici svizzeri. Anche le Poste italiane offrono un servizio analogo.

Non c'entra con la PEC, non c'entra con la CIE, non c'entra con lo SPID. Non capisco cosa vuoi dimostrare.

Se è tutto qui, la Svizzera è anni dietro di noi.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2025, 01:36   #13
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1188
A me sembra tutta una follia, spid, autenticazione spid, vai cambio password, una follia assoluta, una rottura di cogljoni colossale. Deve essere gestito come i telefoni, riconoscimento biometrico che sia impronta o viso, velocissimo una frazione di secondo. Basta con ste scatole cinesi di password, provider ecc, mica ho tempo da perdere dietro ste coglionate, e anche se ne avessi non ne ho la minima voglia. Vuoi autenticarmi? fai come l’iphone, una frazione di secondo, BOMM, e sei dentro.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2025, 04:45   #14
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
A me sembra tutta una follia, spid, autenticazione spid, vai cambio password, una follia assoluta, una rottura di cogljoni colossale. Deve essere gestito come i telefoni, riconoscimento biometrico che sia impronta o viso, velocissimo una frazione di secondo. Basta con ste scatole cinesi di password, provider ecc, mica ho tempo da perdere dietro ste coglionate, e anche se ne avessi non ne ho la minima voglia. Vuoi autenticarmi? fai come l’iphone, una frazione di secondo, BOMM, e sei dentro.
Non è che ci voglia tanto ad entrare...Tra una frazione di secondo e meno di 10 secondi non è che ci sia tutta questa differenza....
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2025, 05:44   #15
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2122
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Non è che ci voglia tanto ad entrare...Tra una frazione di secondo e meno di 10 secondi non è che ci sia tutta questa differenza....
Onestamente l'uso di spid non è il massimo della vita - ho poste ID: l'autenticazione non è sempre immediata (alcune volte devo ripeterla) e al cambio password mi tremano le gambe...
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2025, 06:51   #16
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1734
Non capisco il senso dell'articolo. Mi sembra normale che l'account spid continui ad esistere, ed è relativamente giusto che sia stato bloccato dopo la scadenza del documento (succede con tanti account, che se non carichi un documento aggiornato sia bloccato). Non ci vedo niente di anomalo.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2025, 07:20   #17
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Che discorsi
Puoi anche trasferirti in svizzera
Questo è un commento del cazz* almeno in questo caso.

Lui non sta offendendo l'Italia come a volte avviene gratuitamente ma sta facendo notare una cosa effettiva e cioè che a differenza di altre nazioni alcuni controlli vengono fatti con leggerezza e per quanto io ami l'Italia non posso dire che ha torto.

Io che con certe procedure ho a che fare tutti i giorni potrei scriverti un WoT di controlli fatti male, inutili o sbagliati che vengono quotidianamente fatti in Italia e che nonostante decine di segnalazioni non si arriva mai a sistemarli.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
A me è sucesso più volte di usare una carta di identità che ufficialmente è stata dichiarata smarrita alla Polizia eppure viene regolarmente accettata da banche online ed altri servzi. Non sarà scaduta ma... dove stanno dunque i controlli KYC?
Il KYC bancario ma anche in generale non ha alcun controllo sul documento né la banca ha modo di verificare in alcun modo una cosa del genere. Il cliente dichiara e si prende la responsabilità che il documento è valido e vero e la banca trasmette tutto. Successivamente le varie agenzie statali possono o meno controllare i KYC e se è stato usato un documento falso, non valido e tutte le altre casistiche poi son cazz* amari per chi ha fatto la dichiarazione. Occhio che per dichiarazioni e autocertificazioni si rischia anche il penale anche se poi non vi è nessun'altro reato ma è stato fatto solo per sbadataggine.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Quindi quante truffe sono state fatte grazie allo spid ?
Chi riesce a fare truffe con lo spid.. come ha ottenuto lo spid ?

Dobbiamo passare al CIE ? Ottimo.. e avanti a farsi ridare di nuovo codici e cazzatine varie.. tanto alle aziende questi non sono mica costi.. no.. tutto gratis il tempo che si continua a perdere a fare tutte queste variazioni..
Truffe con lo SPID non molte. È una casistica che è avvenuta ma non particolarmente frequente. Più che altro è una forma di truffa complessa che non vale la pena. Ci sono truffe molto meno complesse che sono più facili e rendono al malfattore di più quindi non è una casistica particolarmente seguita. La mia sensazione personale, ma preciso basata sulle mie conoscenze e quindi assolutamente non statistica, è che le truffe SPID sono quasi sempre intra-familiari con lo SPID clonato usato per registrare contratti o fare procedure che avvantaggiano una parte in fase successoria o comunque una sorta di sostituzione di persona in cui un parente ormai impossibilitato ad agire per malattia o altro viene impersonato attraverso le SPID da terzi familiari. Il caso classico è il nonno in coma a fine vita che magicamente compie atti con lo SPID a distanza.

Lo SPID ottenuto illegalmente nel 90% dei casi viene ottenuto in 2 modi: sottrazione in casa dello SPID originale e non mi dilungo tanto è facilmente immaginabile, clonazione di SPID a seguito di furto di dati sensibili ad esempio se fate il check in in albergo un errore che viene spessissimo fatto è far fare foto dei documenti o fotocopie: l'albergatore deve registrare ALCUNI dati ma NON tutto il documento. Documenti incautamente custoditi nelle gallerie di telefoni o in archivi di fotocopie spesso poi finiscono per trapelare più facilmente di quello che non pensate.

Per quanto riguarda la CIE i codici vengono dati di default al momento del rilascio quindi salvo averli persi chi ha la CIE ha automaticamente anche i codici. Teoricamente non dovresti quindi aver da perdere tempo o altro se non il normale rinnovo che comunque prima o poi fai.

Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
A me sembra tutta una follia, spid, autenticazione spid, vai cambio password, una follia assoluta, una rottura di cogljoni colossale. Deve essere gestito come i telefoni, riconoscimento biometrico che sia impronta o viso, velocissimo una frazione di secondo. Basta con ste scatole cinesi di password, provider ecc, mica ho tempo da perdere dietro ste coglionate, e anche se ne avessi non ne ho la minima voglia. Vuoi autenticarmi? fai come l’iphone, una frazione di secondo, BOMM, e sei dentro.
Guarda è già così... basta che installi l'app su smartphone e puoi fare login tramite notifica sullo smartphone e impronta digitale o altro sistema biometrico. Ma è già così da oltre un anno anzi penso più anni anche se non ricordo la data esatta.

Ultima modifica di Darkon : 19-07-2025 alle 07:38.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2025, 07:57   #18
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Il discorso non regge in origine.
Lo SPID è un identità digitale svincolata da una carta fisica e legata solo all'identità vera. Un identità digitale appunto con le sue regole.
Volerla legare alla carta fisica è in sostanza la CIE.
Sono due concetti diversi.

Tanti non lo vogliono capire, ma concettualmente lo SPID è meglio, che poi abbia i suoi limiti ok, primo fra tutti in mano ai privati.

Ma come siamo messi con Eid?

frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2025, 07:58   #19
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3014
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
A me è sucesso più volte di usare una carta di identità che ufficialmente è stata dichiarata smarrita alla Polizia eppure viene regolarmente accettata da banche online ed altri servzi. Non sarà scaduta ma... dove stanno dunque i controlli KYC?
Sei perseguibile anche a posteriori anche se dubito sia vero . In ogni caso uno che si vanta di aver commesso in reato è solo un id1ota
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2025, 08:02   #20
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Il discorso non regge in origine.
Lo SPID è un identità digitale svincolata da una carta fisica e legata solo all'identità vera. Un identità digitale appunto con le sue regole.
Volerla legare alla carta fisica è in sostanza la CIE.
Sono due concetti diversi.

Tanti non lo vogliono capire, ma concettualmente lo SPID è meglio, che poi abbia i suoi limiti ok, primo fra tutti in mano ai privati.

Ma come siamo messi con Eid?
eID dovrebbe essere implementato in IT Wallet (APP IO per intendersi) e legato, sembra perché non ho riscontri certi, alla CIE.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1