Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2025, 12:48   #1
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
PPPoE Passthrough, come configurarlo?

Vorrei utilizzare la funzionalità PPPoE Passthrough, come la configuro? Sono in FTTC con TIM

La mia situazione è semplice:

Modem TIM Hub+ collegato ad un router

Il TIM Hub+ dispone di PPPoE Passthrough e dovrebbe già essere attiva di default, ma non riesco a trovare questa funzionalità da nessuna parte, dove la trovo?

E dopo averla trovata, come la utilizzo e configuro con il router?

Grazie.
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 10:48   #2
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Sono più preciso, questo è il risultato che vorrei raggiungere:

io uso da anni la modalità Bridge Mode, ora però vorrei comprare un FritzBox, i Fritz però non dispongono di modalità Bridge ma solo di PPPoE Passthrough, l'effetto che vorrei ottenere dovrebbe essere più o meno lo stesso, cioè far gestire quasi tutto al secondo router, il modem Fritz utilizzarlo solo come modem gestendo anche il VoIP e non avere quindi problemi di doppio NAT visto il VoIP soffre tantissimo di questo, è possibile?

Mi è stato detto e ho letto che con il PPPoE Passthrough potrei riuscire ad avere una situazione simile.
Cosa mi consigliate? PPPoE Passthrough, Bridge+Routed? (ammesso che il Fritz supporti questa funzionalità).

P.S. il sito ufficiale del Fritz dichiara che esso non dispone di DMZ ma di "Exposed Host", alcuni dicono che è la stessa cosa, altri no, qualcuno mi aiuta a capirci di più?
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 13:29   #3
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Colleghi un cavo ethernet usando la porta wan del FritzBox e una porta lan del modem TIM Hub. A questo punto nel FritzBox configuri la WAN con protocollo PPPoE usando come USERNAME: numero_telefonico. PASSWORD: timadsl
Il Passthrough è già attivato sul TIM Hub. Questo ti consente di avere il FritzBox esposto su internet senza doppie nat.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 14:38   #4
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Colleghi un cavo ethernet usando la porta wan del FritzBox e una porta lan del modem TIM Hub. A questo punto nel FritzBox configuri la WAN con protocollo PPPoE usando come USERNAME: numero_telefonico. PASSWORD: timadsl
Il Passthrough è già attivato sul TIM Hub. Questo ti consente di avere il FritzBox esposto su internet senza doppie nat.
Grazie, al momento ho solo il TIM Hub+ a disposizione e non il Fritz, al più presto provo e aggiornerò in merito, grazie.

Per quanto riguarda invece questo, cioè al fatto che il Fritz non supporta la DMZ, che puoi dirmi?
https://it.avm.de/assistenza/banca-d...nel-FRITZ-Box/

è come la DMZ? E' simile? E' una cosa diversa? Nella pratica hai mai usato questo "Exposed Host"?
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 20:27   #5
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
No la DMZ è un altra cosa. Serve ad esempio per esporre dei servizi su internet.
Ma se non è correttamente configurata può compromettere la sicurezza dell'intera rete. Non ti serve a nulla visto che non sai nemmeno cos'è.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 20:28   #6
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
No la DMZ è un altra cosa. Serve ad esempio per esporre dei servizi su internet.
Ma se non è correttamente configurata può compromettere la sicurezza dell'intera rete. Non ti serve a nulla visto che non sai nemmeno cos'è.
No no la DMZ so cos'è, l'ho usata spesso, è "l'Exposed Host" del Fritz che non so cos'è, tu l'hai mai usata praticamente? Sai in cosa differisce dalla DMZ?
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 22:08   #7
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Con exposed Host si indica verso quale client della rete locale devono essere destinate tutte le connessioni. In pratica viene forwardato tutto il traffico internet senza filtri e senza firewall.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 23:10   #8
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Mi stai aiutando molto, soprattutto a capire, per questo ti faccio un'altra domanda, direi fondamentale:

TIM è praticamente l'unico ISP in Italia a permettere più connessioni PPPoE simultanee con l'uso, appunto, del Passthrough.

Se tra qualche anno cambiassi ISP, e non avendo quindi più possibilità di stabilire connessioni PPPoE simultanee, e mantenendo sempre una configurazione equipaggiata con un modem Fritz e un router collegato ad esso in cascata, come li risolverei i problemi di NAT et simili per quanto riguarda il VoIP?
Nel Fritz non viene data possibilità di disattivare il NAT.

E se volessi, come ho sempre fatto in tanti anni, far gestire quasi tutto al router e poco o niente al Fritz tenendo presente che il Fritz non dispone ne di Bridge Mode ne di Bridge+Routed ne della DMZ?

Forse il Fritz è un modem un bel pò castrato?

Potrebbe essere questo un rebus da risolvere o no? Sono tante domande lo so, ma il ragionamento dietro sta in piedi, secondo me.

Ultima modifica di Telcas : 17-02-2025 alle 23:22.
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 08:14   #9
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da Telcas Guarda i messaggi
Mi stai aiutando molto, soprattutto a capire, per questo ti faccio un'altra domanda, direi fondamentale:

TIM è praticamente l'unico ISP in Italia a permettere più connessioni PPPoE simultanee con l'uso, appunto, del Passthrough.

Se tra qualche anno cambiassi ISP, e non avendo quindi più possibilità di stabilire connessioni PPPoE simultanee, e mantenendo sempre una configurazione equipaggiata con un modem Fritz e un router collegato ad esso in cascata, come li risolverei i problemi di NAT et simili per quanto riguarda il VoIP?
Nel Fritz non viene data possibilità di disattivare il NAT.

Per il voip basta un ATA da 50 euro e risolvi. Gli altri provider forniscono seconde PPPoE a pagamento. Prima o dopo passerai ad una FTTH? in quel caso sparisce il modem. Ti fai dare un ONT esterno e ci colleghi il router che vuoi tu e stabilisci una sola connessione diretta con il provider.

Quote:
Originariamente inviato da Telcas Guarda i messaggi
E se volessi, come ho sempre fatto in tanti anni, far gestire quasi tutto al router e poco o niente al Fritz tenendo presente che il Fritz non dispone ne di Bridge Mode ne di Bridge+Routed ne della DMZ?

Forse il Fritz è un modem un bel pò castrato?
In linea di massima avere due dispositivi in cascata non è mai una buona idea. A parte la doppia nat ci sono due buffer quindi i pacchetti dovranno instradarsi in due code con annessi e connessi.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 10:33   #10
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da Telcas Guarda i messaggi
Se tra qualche anno cambiassi ISP, e non avendo quindi più possibilità di stabilire connessioni PPPoE simultanee, e mantenendo sempre una configurazione equipaggiata con un modem Fritz e un router collegato ad esso in cascata, come li risolverei i problemi di NAT et simili per quanto riguarda il VoIP?
Quale fritz hai intenzione di acquistare? se è un modello modem/router per la FTTC (serie 7xxx) lascerei perdere il tim hub ed userei solo quello, senza collegamento in cascata.

Se invece vuoi acquistare un modello solo router (serie 4xxx) il comportamento è praticamente identico tra FTTC e FTTH, con la FTTC lo usi in PPPoE "passthrough" con il tim hub, con la FTTH lo usi in PPPoE con l'ONT.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 11:07   #11
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Colleghi un cavo ethernet usando la porta wan del FritzBox e una porta lan del modem TIM Hub. A questo punto nel FritzBox configuri la WAN con protocollo PPPoE usando come USERNAME: numero_telefonico. PASSWORD: timadsl
Il Passthrough è già attivato sul TIM Hub. Questo ti consente di avere il FritzBox esposto su internet senza doppie nat.
Provato proprio ieri col TIM Hub, avevi ragione, non ho avuto nessun problema di NAT.


Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Per il voip basta un ATA da 50 euro e risolvi.
Proprio ieri ho provato a collegarci al TIM Hub+ l'ATA della Grandstream, ho l'HT802v2, ma non sono riuscito a dargli la priorita come apparecchio per la gestione del VoIP, come disabilito il VoIP interno al TIM Hub+ e lo sostituisco col Grandstream? Potresti aiutarmi?

Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
In linea di massima avere due dispositivi in cascata non è mai una buona idea. A parte la doppia nat ci sono due buffer quindi i pacchetti dovranno instradarsi in due code con annessi e connessi.
In alcuni casi sono costretto, perchè ci sono router altamente personalizzanti che integrano funzioni che i generici modem non includono.

Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Quale fritz hai intenzione di acquistare? se è un modello modem/router per la FTTC (serie 7xxx) lascerei perdere il tim hub ed userei solo quello, senza collegamento in cascata.
Si esatto, serie 7xxx, il problema è ciò che esponevo sopra.

I fritz, non discutendone la buona qualità, non supportano il Bridge Mode, Il Bridge+Routed, non danno la possibilità di disabilitare il NAT, non supportano la DMZ, insomma, sono parecchie funzioni mancanti.

L'unica sua alternativa è il TP-Link VR2100v, un prodotto che integra tutto come il Fritz, avendo in più anche tutte queste altre modalità di funzionamento, è ancora supportato con aggiornamenti firmware, il problema è la bonta del prodotto.

Cosa ne pensi di questi due che sono praticamente gli unici che integrano un centralino DECT?
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 15:04   #12
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da Telcas Guarda i messaggi
I fritz, non discutendone la buona qualità, non supportano il Bridge Mode, Il Bridge+Routed, non danno la possibilità di disabilitare il NAT, non supportano la DMZ, insomma, sono parecchie funzioni mancanti.
Sono funzioni superflue, nella maggior parte dei casi con una FTTC si usa un Fritz (modem/router) da solo, senza nessun'altro dispositivo in cascata, proprio perché fa tutto: modem/centralino VoIP/dect/segreteria telefonica/mesh/VPN etc. Se le prestazioni del Fritz non soddisfano si abilita il pppoe-passthrough e si collega in cascata un router più potente o con funzionalità più ampie, lasciandolo a gestire linea (modem) e VoIP/dect/segreteria etc.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 15:16   #13
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Se le prestazioni del Fritz non soddisfano si abilita il pppoe-passthrough e si collega in cascata un router più potente o con funzionalità più ampie, lasciandolo a gestire linea (modem) e VoIP/dect/segreteria etc.
Ecco, hai centrato il punto, è questo il problema che esponevo prima, e se non ho come ISP TIM e quindi, di conseguenza pppoe-passthrough (visto che è l'unico ISP a supportarlo), cosa dovrei fare se volessi mettere un router in cascata? Dovrei tenere tutto attivo, su entrambi gli apparecchi, ognuno con la sua gestione di firewall, ecc... con un grosso conflitto tra i due, compreso descrescita di prestazioni di rete?

Dovrei quindi cambiare il Fritz con un altro modem, visto che non supporta Bridge, Bridge+Routed, Disable NAT, e DMZ?

Questo è l'interrogativo.

Ultima modifica di Telcas : 18-02-2025 alle 15:20.
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 17:01   #14
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da Telcas Guarda i messaggi
Proprio ieri ho provato a collegarci al TIM Hub+ l'ATA della Grandstream, ho l'HT802v2, ma non sono riuscito a dargli la priorita come apparecchio per la gestione del VoIP, come disabilito il VoIP interno al TIM Hub+ e lo sostituisco col Grandstream? Potresti aiutarmi?

In alcuni casi sono costretto, perchè ci sono router altamente personalizzanti che integrano funzioni che i generici modem non includono.
Semplifico: a meno che tu non abbia esigenze molto particolari che non sono emerse, un router in cascata è praticamente inutile. Non vale nemmeno la corrente che consuma. Se quello del provider non ti basta, la soluzione è cambiarlo, non collegarne un altro. Ovviamente, queste perle di saggezza non le trovi su internet, perché ormai è tutto un festival di marketing dove le aziende si inventano migliorie stratosferiche per venderti l’ennesimo scatolotto.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 00:05   #15
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Semplifico: a meno che tu non abbia esigenze molto particolari che non sono emerse, un router in cascata è praticamente inutile. Non vale nemmeno la corrente che consuma. Se quello del provider non ti basta, la soluzione è cambiarlo, non collegarne un altro. Ovviamente, queste perle di saggezza non le trovi su internet, perché ormai è tutto un festival di marketing dove le aziende si inventano migliorie stratosferiche per venderti l’ennesimo scatolotto.
Capito il tuo discorso, grazie.
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 08:36   #16
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Alla fine ho preso questo modem con chip Broadcom che integra tutto, non avendo anche i molti limiti del fritzbox.

https://www.tp-link.com/it/home-netw...rcher-vr2800v/
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 02:00   #17
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4915
PPPoE Passthrough, come configurarlo?

L*exposed host di fritzbox è di fatto una dmz chiamata in modo diverso.
Esponi tutte le porte di un ip locale, esattamente come la dmz.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 09:42   #18
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Grazie.
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v