Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2025, 11:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ti_134476.html

La quota di energia consumata e prodotta da eolico ha raggiunto livelli importanti, ma se l'Europa vuole crescere ancora per rispettare le sue previsioni deve risolvere velocemente tre colli di bottiglia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 11:54   #2
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
problema n. 4: l'elettricità costa troppo e il 99% di quel che è convertibile a energia elettrica ha costi più alti della "vecchia versione".

ad esempio un recente articolo sulle PDC e relativi costi complessivi ha aperto gli occhi ha tanti, purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 12:30   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
aggiungo un nr.5 : se in teteschia vincono i neonazi dismettono tutte le pale eoliche e riaccendono le centrali a carbone

almeno, se non è l'ennesima fake news / esagerazione dei "giornalisti" italiani

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 12:39   #4
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
aggiungo un nr.5 : se in teteschia vincono i neonazi dismettono tutte le pale eoliche e riaccendono le centrali a carbone

almeno, se non è l'ennesima fake news / esagerazione dei "giornalisti" italiani

ciao ciao
confermo che è falso.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 12:42   #5
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
problema n. 4: l'elettricità costa troppo e il 99% di quel che è convertibile a energia elettrica ha costi più alti della "vecchia versione".

ad esempio un recente articolo sulle PDC e relativi costi complessivi ha aperto gli occhi ha tanti, purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista.
Beh certo, se confronti la caldaia a gas più economica, con la pompa di calore più costosa, il gas sembrerà sempre più conveniente. Peccato che una pompa di calore "normale" costi come le caldaie più belle.

La differenza di costo è data più che altro dal fatto che dovresti rifare il riscaldamento per usare pavimento o soffitto, ma allora nel costo di paragone dovresti mettere anche quanto costa fare tutto l'impianto idraulico con relativi termosifoni, altrimenti il paragone è sempre tra pere e mele.

Comunque il riscaldamento è solo una parte della questione. C'è ad esempio il piano cottura, con quello elettrico che è dieci volte più efficiente di uno a gas, eppure molti non lo vogliono perché c'è chi diffonde le falsità tipo che è più difficile da usare, che i cibi non vengono buoni, che con il contatore di casa non ce la fai, ed altre stupidaggini accessorie.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 12:44   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
da scettico avevo un mezzo sospetto, pur avendo sentita la stessa cosa sui tre network principali: merriaset, rattinews e sfiztg24

ma in italia non esiste un ordinamento giornalistico ed un codice deontologico che dovrebbe portare a pesanti sanzioni e provvedimenti disciplinari per i "giornalisti" che alterano la realtà dei fatti per rincorrere il sensazionalismo?

già il fatto di vedere servizi su fatti drammatici con sottofondo musicale per enfatizzare IMHO sarebbero da vietare (su tutte le notizie, anzi, mica sono trailer di film/telefilm)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 13:00   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
La differenza di costo è data più che altro dal fatto che dovresti rifare il riscaldamento per usare pavimento o soffitto, ma allora nel costo di paragone dovresti mettere anche quanto costa fare tutto l'impianto idraulico con relativi termosifoni, altrimenti il paragone è sempre tra pere e mele.
mi sfugge il perché dovrei rifare i termosifoni dopo aver cambiato la caldaia.
Una pdc DEVE essere accoppiata a un impianto ad alta superficie radiante, es a pavimento, per lavorare a bassa temperatura ed ad alta efficienza, una caldaia no
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 13:18   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
scusa, a proposito di questa:
Colli di bottiglia nella connessione alla rete, con oltre 500 GW di potenziale capacità bloccati nelle code di connessione di rete

Sicuro? 500 GW di eolico installato ma non ancora connesso in rete? In pratica non servirebbe installare altri impianti eolici ma semplicemente concentrarsi sull'allacciamento?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 13:32   #9
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
aggiungo un nr.5 : se in teteschia vincono i neonazi dismettono tutte le pale eoliche e riaccendono le centrali a carbone
Ah, non a gas?
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 13:35   #10
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
mi sfugge il perché dovrei rifare i termosifoni dopo aver cambiato la caldaia.
Una pdc DEVE essere accoppiata a un impianto ad alta superficie radiante, es a pavimento, per lavorare a bassa temperatura ed ad alta efficienza, una caldaia no
Quando avevo comprato casa i caloriferi e tutto l'impianto a me li avevano fatti pagare, non so se a te li hanno regalati. Quando si confrontano due cose lo si fa per il totale dei costi.
Poi c'è il caso della sostituzione, e allora lì si può valutare quanto impatti la sostituzione. Ma il problema principale è che ancora oggi costruiscono, e vendono, case con l'impianto a gas, cosa che dovrebbe essere vietata. E se compri casa nuova tutte quelle parti le paghi. E magicamente se la compri con la pompa di calore, il riscaldamento a pavimento, e magari anche 3 kW di fotovoltaico, scopri che ti fanno lo stesso prezzo che con caldaia e termosifoni.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 13:38   #11
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
scusa, a proposito di questa:
Colli di bottiglia nella connessione alla rete, con oltre 500 GW di potenziale capacità bloccati nelle code di connessione di rete

Sicuro? 500 GW di eolico installato ma non ancora connesso in rete? In pratica non servirebbe installare altri impianti eolici ma semplicemente concentrarsi sull'allacciamento?
Credo che quello sia un dato di tutti i progetti potenziali approvati, ma ancora sulla carta, oltre a quelli già pronti o in fase di costruzione.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 13:39   #12
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
da scettico avevo un mezzo sospetto, pur avendo sentita la stessa cosa sui tre network principali: merriaset, rattinews e sfiztg24

ma in italia non esiste un ordinamento giornalistico ed un codice deontologico che dovrebbe portare a pesanti sanzioni e provvedimenti disciplinari per i "giornalisti" che alterano la realtà dei fatti per rincorrere il sensazionalismo?

già il fatto di vedere servizi su fatti drammatici con sottofondo musicale per enfatizzare IMHO sarebbero da vietare (su tutte le notizie, anzi, mica sono trailer di film/telefilm)

ciao ciao
Lo vedi che razza di titoli e falsità escono su certi quotidiani, tutta gente iscritta all'ordine...
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 13:43   #13
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
scusa, a proposito di questa:
Colli di bottiglia nella connessione alla rete, con oltre 500 GW di potenziale capacità bloccati nelle code di connessione di rete

Sicuro? 500 GW di eolico installato ma non ancora connesso in rete? In pratica non servirebbe installare altri impianti eolici ma semplicemente concentrarsi sull'allacciamento?
Confermo, sono "500 GW di capacità eolica potenziale in attesa di valutazione per la connessione alla rete".
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 13:46   #14
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Beh certo, se confronti la caldaia a gas più economica, con la pompa di calore più costosa, il gas sembrerà sempre più conveniente. Peccato che una pompa di calore "normale" costi come le caldaie più belle.
non è questione di fare il raffronto tra quanto costa una caldaia e quanto la PDC, il costo d'ingresso del singolo bene c'entra relativamente con tutto il resto. qui si parla di "casa", non solo di calderina vs pdc. la calderina per le case esistenti resta meno invasiva su tutti gli aspetti, dall'economico allo strutturale, non si può fare tanti giri di parole su questo aspetto.
l'articolo è su digital day se vuoi guardarlo, non l'ho postato per concorrenza diretta.

pensa a quello che non compra nemmeno la caldaia basic, ma una già ottima, perchè la sua si guasta. e mettigli di fronte il costo di PDC più lavori di adeguamento, nonchè il fatto che usarla con i radiatori classici non sia una scelta ottimale ma il classico mischiare nuovo con vecchio perchè non si ha disponibilità o economica o pragmatica di fare il lavoro come va fatto.

minimizzare non è logico su aspetti come questo.

Quote:
La differenza di costo è data più che altro dal fatto che dovresti rifare il riscaldamento per usare pavimento o soffitto, ma allora nel costo di paragone dovresti mettere anche quanto costa fare tutto l'impianto idraulico con relativi termosifoni, altrimenti il paragone è sempre tra pere e mele.
si, ma non solo, il costo di conduzione alza il tempo di ammortamento che sarà potenzialmente azzerato solo per chi parte oggi, da zero, con la sua "prima casa" già tutta configurata/attrezzata, con il suo ammortamento a pacchetto.
chi è in situazione "in corsa", mai, con i fattori attuali, avrà la convenienza a pagarsi tutto ciò che serve per la conversione.

Quote:
Comunque il riscaldamento è solo una parte della questione. C'è ad esempio il piano cottura, con quello elettrico che è dieci volte più efficiente di uno a gas, eppure molti non lo vogliono perché c'è chi diffonde le falsità tipo che è più difficile da usare, che i cibi non vengono buoni, che con il contatore di casa non ce la fai, ed altre stupidaggini accessorie.
E' una parte, ma di solito è quella più economicamente rilevante, se si parla di abitazioni private.

Azzardo un quasi nessuno cambia i fornelli con in mente grossi risparmi sui consumi, infatti è raro trovare analisi/articolo approfonditi in tal senso. Senza contare che dipende anche il tempo che si passa ai fornelli per determinarne il risparmio potenziale, varia molto dalle persone/famiglie, mentre sul riscaldamento spesso il tempo è similare tra insiemi non omogenei di persone.

Comunque anche l'adattatmento degli impianti elettrici per chi è "in corsa", con la sua casa, sono costi e disagi che la maggioranza schiacciante non è disposta a sopportare, e per fare un lavoro ben fatto con l'induzione, spesso è richiesto intervenire sui cavi (e il fatto che siano sfilabili, non basta, bisogna vedere dimensioni corrugati e come sono stati installati... se il cavo è stato fatto passare prima nel corrugato e poi questo è stato messo a muro, c'è la possibilità che il cavo sia incastrato).

Il messaggio che sto facendo passare è che non è tutto uno schiocco di dita, due lire di spesa, e subito una resa economica immediatamente tangibile che ti fa uscire il sorriso 365gg l'anno.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 14:19   #15
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2273
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Il messaggio che sto facendo passare è che non è tutto uno schiocco di dita, due lire di spesa, e subito una resa economica immediatamente tangibile che ti fa uscire il sorriso 365gg l'anno.
Esatto e comunque
Quote:
che con il contatore di casa non ce la fai, ed altre stupidaggini accessorie.
è un dato di fatto, se hai il 3kw (che è lo standard) o cucini o fai andare il resto o adegui il contatore o cambi abitudini, quindi a che pro fare il passaggio?
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 14:21   #16
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
è un dato di fatto, se hai il 3kw (che è lo standard) o cucini o fai andare il resto o adegui il contatore o cambi abitudini, quindi a che pro fare il passaggio?
io con il 3kw ho sempre problemi basta dimenticarsi il classico lavatrice + forno e salta tutto, con il piano cottura per me significherebbe non poter cuocere sul piano mentre uso il forno elettrico, cosa che ora faccio spesso, senza contare ferro/phon/aspiratutto etc, e ovviamente il resto dell'elettronica in casa non aiuta.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 14:22   #17
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3385
In Italia la potenzialità dell'eolico è mostrousamente sottovalutata

Ultima modifica di Max Power : 13-01-2025 alle 14:26.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 14:56   #18
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
io con il 3kw ho sempre problemi basta dimenticarsi il classico lavatrice + forno e salta tutto, con il piano cottura per me significherebbe non poter cuocere sul piano mentre uso il forno elettrico, cosa che ora faccio spesso, senza contare ferro/phon/aspiratutto etc, e ovviamente il resto dell'elettronica in casa non aiuta.
Vedi che la disinformazione funziona benissimo? Non c'è nessun contatore da adeguare, basta una mail al tuo fornitore, e il pagamento di una tantum, e passi il giorno dopo a 4,5 kW o anche 6 kW. In alcune strade arrivano anche più in alto, restando in monofase, dipende com'è bilanciata la cabina di riferimento.
Anche quando non avevo la PdC non ho mai avuto il contatore da 3 kW, e non mi sono mai preoccupato di cosa facessi funzionare contemporaneamente, e il mio contatore ero lo stesso degli altri condomini, solo avevo comunicato che volevo di più.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 15:13   #19
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1310
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
aggiungo un nr.5 : se in teteschia vincono i neonazi dismettono tutte le pale eoliche e riaccendono le centrali a carbone
Guarda che le centrali a carbone le ha già accese il governo attuale, al limite se i verdi alle prossime elezioni verranno messi in minoranza (e penso che sia altamente probabile) verranno riattivate le centrali nucleari.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 15:13   #20
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Confermo, sono "500 GW di capacità eolica potenziale in attesa di valutazione per la connessione alla rete".
azz, è tantissimo!

diciamo che forse è ora di concentrarsi maggiormente sull'accumulo (per venire incontro alla naturale discontinuità di molte fonti rinnovabili) e sul bilanciamento/aggiornamento delle reti di distribuzione...

Se penso che in Italia il picco MASSIMO di domanda di energia elettrica è stato di 60 GW (estate, climatizzatori accesi, industrie attive ecc.) forse ci stiamo avvicinando al punto in cui non è tanto il QUANTA ne generiamo, ma QUANDO e COME...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1