Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2024, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ti_134140.html

Il colosso di Redmond segnala un bug che impedisce al sistema operativo di ricevere futuri aggiornamenti di sicurezza se installato da CD o USB con patch di ottobre o novembre 2024

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 15:50   #2
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 17:17   #3
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5136
Ormai è diventata una comica
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 19:06   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Ormai è diventata una comica
è un bug molto raro che colpische solo una frazione di chi lo installa quindi no non è una comica, il tuo post invece è ......
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 19:15   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5147
Per fortuna ho una chiavetta con Windows pro di diversi mesi fa.....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 22:16   #6
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3071
Con 11 in MS si sono veramente rincoglioniti.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 23:06   #7
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
è un bug molto raro che colpische solo una frazione di chi lo installa quindi no non è una comica, il tuo post invece è ......
Ci avrei scommesso che il paladino della M$$$ sarebbe intervenuto in sua difesa
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 05:51   #8
nobucodanasr
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 195
CD?

Non sapevo che si potesse masterizzare un'immagine ISO di Windows 11 su CD, credevo servisse minimo un DVD da 9GB. E' il mediacreation tool che si occupa di suddividere la ISO in più supporti?
nobucodanasr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 07:44   #9
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Ci avrei scommesso che il paladino della M$$$ sarebbe intervenuto in sua difesa
Strano che non ha ancora detto che sui millemila computer che gestisce è tutto apposto
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 12:07   #10
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 734
Sulla mia installazione Fedora 41, alcune volte dopo il login si spegne il monitor.
Per farlo riconoscere di nuovo devo staccare la spina dal monitor e riattaccarla... Non basta riavviare o spegnere e riaccendere il PC. Cosa che quando uso Windows non succede mai.
Il monitor è un Eizo 1920x1200 collegato con displayport sulla scheda video Nvidia.
Sempre su Fedora, tutti i giorni devo riavviare una o due volte per via degli aggiornamenti, ogni aggiornamento, anche di componenti al di fuori del kernel, richiede un riavvio. Se ci sono di mezzo anche i driver Nvidia dopo averli installati e firmati (automaticamente tramite gli aggiornamenti) devo riavviare un'altra volta o tutto sembra laggare.

Se Windows è una merda il resto non sono sicuramente fiori. Ma al resto si perdona sempre tutto.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 12:42   #11
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi

Se Windows è una merda il resto non sono sicuramente fiori. Ma al resto si perdona sempre tutto.
gli altri sono "perdonati" perché per usarli non devi pagare mentre ms vuole i $$!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 28-12-2024 alle 12:44.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 12:55   #12
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3071
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
gli altri sono "perdonati" perché per usarli non devi pagare mentre ms vuole i $$!
Io l'ultima licenza che ho pagato è stata di 7, poi ho sempre aggiornato fino a 10 (potrei 11 ma col cavolo).
Sono anni che MS ha spostato il suo business dalla vendita di licenze alla vendita di servizi/dati.
Eccos ui questo "dati" potremmo dire perchè di MS ci lamentiamo.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 13:27   #13
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 734
Quindi tu avresti un PC con un processore di almeno ottava generazione o settima-x sul quale all'epoca installasti Windows 7 (con non poca fatica) per poi aggiornarlo a Windows 10 (saltando giustamente l'8)?
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 13:41   #14
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5299
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Sulla mia installazione Fedora 41, alcune volte dopo il login si spegne il monitor.
Per farlo riconoscere di nuovo devo staccare la spina dal monitor e riattaccarla... Non basta riavviare o spegnere e riaccendere il PC. Cosa che quando uso Windows non succede mai.
Il monitor è un Eizo 1920x1200 collegato con displayport sulla scheda video Nvidia.
Sempre su Fedora, tutti i giorni devo riavviare una o due volte per via degli aggiornamenti, ogni aggiornamento, anche di componenti al di fuori del kernel, richiede un riavvio. Se ci sono di mezzo anche i driver Nvidia dopo averli installati e firmati (automaticamente tramite gli aggiornamenti) devo riavviare un'altra volta o tutto sembra laggare.

Se Windows è una merda il resto non sono sicuramente fiori. Ma al resto si perdona sempre tutto.
Non è vero che al resto si perdona tutto.

Però considera anche che Fedora è sviluppata da un comunità di volontari, Windows da una delle più grandi e ricche aziende al mondo.
Potrebbe creare delle aspettative un po' diverse?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 14:34   #15
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3071
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Quindi tu avresti un PC con un processore di almeno ottava generazione o settima-x sul quale all'epoca installasti Windows 7 (con non poca fatica) per poi aggiornarlo a Windows 10 (saltando giustamente l'8)?
Sono passato anche per 8, comunque loggandoti con l'account MS la licenza si lega all'account e poi ti attiva windows anche se cambi configurazione (ma forse c'è un limite di volte)
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 14:35   #16
AndreaS54
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non è vero che al resto si perdona tutto.

Però considera anche che Fedora è sviluppata da un comunità di volontari, Windows da una delle più grandi e ricche aziende al mondo.
Potrebbe creare delle aspettative un po' diverse?
Aggiungerei che anche io uso Fedora, dalla versione 31, e i problemi da te lamentati sono al 99% imputabili al driver Nvidia, probanilmente l'unico pezzo di software proprietario che hai su quella installazione e che come tutti i software chiusi soffre di bugs ovviabili dal solo proprietario del software, che si prende anche la briga di rendere periodicamente obsolete alcune schede non supportandole più con i suoi drivers, al pari di quel che fa con windows.
Non mi lamenterei quindi di Fedora per la sua parte Windows-like.
Quanto agli aggiornamenti, ti consiglio ad inizio sessione di aprire una finestr di terminale, digitare :
Su
La tua password di amministratore
Dnf upgrade --refresh
Rispondere yes al prompt.

In questo modo il 90% delle volte il sistema si aggiorna del tutto. Qualora al termine rimanesse visibile l'icona del gestore software per gli aggiornamenti, cliccaci sopra ed esegui gli aggiornamenti mancanti. Al termine del processo un messaggio ti dirà se devi riavviare. A me è successo soltanto due volte.......
AndreaS54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 16:55   #17
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Sulla mia installazione Fedora 41, alcune volte dopo il login si spegne il monitor.
Per farlo riconoscere di nuovo devo staccare la spina dal monitor e riattaccarla... Non basta riavviare o spegnere e riaccendere il PC. Cosa che quando uso Windows non succede mai.
Il monitor è un Eizo 1920x1200 collegato con displayport sulla scheda video Nvidia.
Sempre su Fedora, tutti i giorni devo riavviare una o due volte per via degli aggiornamenti, ogni aggiornamento, anche di componenti al di fuori del kernel, richiede un riavvio. Se ci sono di mezzo anche i driver Nvidia dopo averli installati e firmati (automaticamente tramite gli aggiornamenti) devo riavviare un'altra volta o tutto sembra laggare.

Se Windows è una merda il resto non sono sicuramente fiori. Ma al resto si perdona sempre tutto.
Anche qui mi tocca ripetermi (e metterti sullo stesso piano di coschizza).

Non è pensabile confrontare un SO a pagamento realizzato da una delle più grandi aziende di software con un SO sviluppato da una comunità di appassionati, tra l'altro gratuito ... ma quando lo capirete?

Se a voi sta bene pagare un software continuamente pieno di bug potete rimanere a farvi cullare da mamma M$$$.
L'unica cosa che per ora mi spinge a rimanere con Windows (specifico W7) è la mia passione per i videogiochi, ma anche in questo settore il pinguino sta guadagnando terreno e prima o poi farò il grande salto.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 18:04   #18
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 734
Quindi l'unico vero vantaggio di Linux su Windows è che sia gratuito.
Per vostra informazione Red hat enterprise Linux che possiamo assimilare a Windows pro/enterprise si può avere gratuitamente, basta iscriversi come developer sul sito di Red hat.
C'è la versione a pagamento, 400 $ self support obviously...

La cosa bella è che la parte gamimg è quella che mi ha stupito di più su Linux (grazie a Valve)

E finiamola con la storia dello sviluppo della community di appassionati, i maggiori contributor sono dipendenti (redhat principalmente) e ci lavorano a tempo pieno.
Il problema è che si buttano via un sacco di risorse nella pacchettizzazione. Che se lo facesse Microsoft "ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE".

Io so di essere malato 🤒 perché ho 38.5 di febbre, ma tu che hai ancora windows 7 installato a forza su un processore di nona o ottava generazione che scusa hai per voler vivere così male?
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 20:34   #19
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Quindi l'unico vero vantaggio di Linux su Windows è che sia gratuito.
Ti sembra che io abbia scritto qualcosa del genere?
Ho solo messo in evidenza la sostanziale differenza tra i due SO.

Oltre ad essere gratuito GNU/Linux ha il vantaggio (e questo forse è ciò che veramente lo differenzia maggiormente dagli altri SO) di essere open source, quindi aperto a modifiche e correzioni. Ma dovresti saperlo meglio di me.

Quote:
Per vostra informazione Red hat enterprise Linux che possiamo assimilare a Windows pro/enterprise si può avere gratuitamente, basta iscriversi come developer sul sito di Red hat.
C'è la versione a pagamento, 400 $ self support obviously...
E con questo cosa volevi dire?

Quote:
La cosa bella è che la parte gamimg è quella che mi ha stupito di più su Linux (grazie a Valve)
In positivo, immagino.
Ottimo, buono a sapersi.

Quote:
E finiamola con la storia dello sviluppo della community di appassionati, i maggiori contributor sono dipendenti (redhat principalmente) e ci lavorano a tempo pieno.
Certo, cosa nota. Ma perché poi i loro guadagni derivano dal supporto offerto, non certo dalla "vendita" del SO (per altro software possono farlo a lora discrezione).

Quote:
Il problema è che si buttano via un sacco di risorse nella pacchettizzazione. Che se lo facesse Microsoft "ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE".
Spiega, grazie.

Quote:
Io so di essere malato 🤒 perché ho 38.5 di febbre, ma tu che hai ancora windows 7 installato a forza su un processore di nona o ottava generazione che scusa hai per voler vivere così male?
La cosa è del tutto soggettiva. Comunque se proprio ci tieni a saperlo, non ho mai gradito: 1) l'interfaccia di Windows dal 10 in poi; 2) tutti quegli odiosi pop-up; 3) la modifica delle voci del tasto destro; 4) sono dell'idea che se mi trovo bene con una cosa non ha senso cambiarla. O al più cambiarla con qualcosa di meglio ... la strada presa con gli ultimi Windows va in direzione opposta, imho.

Infine non accetto che con la scusa di continui aggiornamenti (inutili, salvo solo quelli relativi alla sicurezza) venga mandata al macero una vagonata di PC ancora perfettamente funzionanti: da questo punto di vista non posso che ringraziare GNU/Linux che permette di rimetterli in gioco (e poi la M$$$ si fregia di essere green )
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1