Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2024, 13:32   #1
rafluc
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2024
Messaggi: 1
Reinstallazione pulita di WINDOWS 7

Ciao a tutti, ho un notebook un po' datato ma con dei componenti discreti (ram 16gb, 2 dischi ssd, processore Intel Core i7 4700HQ,3.4 GHz) ho da sempre utilizzato WINDOWS 7 perché di fatto questo è l'unico sistema operativo che lo fa andare velocissimo. Dico questo perché qualche mese fa ho provato tramite un' installazione pulita a installare Windows 10 e il risultato è stato penoso: rallentamenti, lag.. e sono dovuto tornare indietro per evitare di comprare un nuovo notebook (cosa che faro ma tra un paio di anni).

So che molti non sono d'accordo sull'installazione di un SO obsoleto ma per il momento, non avendo il tempo di testare altri SO o di acquistare altri pc, vorrei utilizzare questo per un po'.. fin quando regge... quindi per favore astenersi da paternali in merito

Dunque per evitare di bloccarmi con il lavoro ho proceduto a formattare tutto 10 e reinstallare WINDOWS 7. Ho già più volte formattato e reinstallato WINDOWS 7 sullo stesso notebook senza aver avuto mai problemi.. questa volta invece la reinstallazione di WINDOWS 7 è stata un po' più difficoltosa perché mi ritrovo ora il pc non pienamente funzionante:

Non va più in iberanzione, restituendo questo errore:
https://www.dropbox.com/scl/fi/gfdan...a55sjbb1n&dl=0

Ogni tanto si blocca con questo errore:
https://www.dropbox.com/scl/fi/zhxpm...87nd07wkg&dl=0

Più altre piccole anomalie..

A sensazione credo che il problema sia sorto in fase di reinstallazione di WINDOWS7 (da Windows10) e in particolare mi ricordo di aver avuto dei problemi con le partizioni; come se con l'installazione di WINDOWS10 le partizioni siano cambiate e quando ho cercato di tornare indietro (a W7) sia sorto qualche problema in questa fase.

Questa l'immagine dello stato delle partizioni attuale:
https://www.dropbox.com/scl/fi/rc0lx...po6lbdtny&dl=0

Quello che vorrei fare ora è riformattare tutto e reinstallare in maniera corretta WINDOWS7 ma non so come predisporre le partizioni per far si che W7 funzioni correttamente..

Qualcuno mi può dare una mano?
rafluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 10:26   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18611
Se hai dei dubbi sulle partizioni puoi utilizzare il programma parted magic che si avvia da boot cd/dvd o pennetta , puoi usare il programma per eliminare tutte le partizioni presenti sul disco . Poi procedi con l' installazione di windows 7 .
Gli errori indicano che windows ha problemi di funzionamento , la soluzione migliore e provare a reistallare windows . Magari fa anche un controllo alla ram con il programma memtest e al disco fisso con il programma cristaldisk .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 10:48   #3
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24189
Ciao,
per l'installazione hai usato una chiavetta o dvd di boot con l'ultimo SP1? hai cancellato completamente le partizioni e lasciato gestire il disco di avvio al setup di windows?
Visto che hai un SSD non dovresti avere problemi.. quelli riscontrati di ibernazione e blocchi, sono forse relativi a driver che hanno qualche problema.
Verificherei anche la salute dell'SSD di sistema con tool come Crystal Disk Info
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2024, 13:00   #4
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1369
a occhio hai installato windows sul disco da un tera (che sarà un disco meccanico) lasciando il boot loader su quello da 256 (che sarà un ssd)

inoltre molto probabilmente non riesci ad aggiornare windows (c'è un treddo lunghissimo in proposito da qualche parte nel forum)

La soluzione breve è installare i kb3020369 e kb3125574 e incrociare le dita, quella lunga spulciarsi il treddo e fare tutti i vari tentativi.

Ti consiglio di zappare tutto e reinstallare windows lasciando attaccato solo l'ssd e poi aggiornarlo prima di installare i driver. Dopodichè windows 7 sul tuo hw dovrebbe andare (in realtà va anche su hw più moderno. l'unica cosa che non funziona è efi tipo 3)

Se sai quello che fai puoi anche "sparare" direttamante l'immagine col dism dal cd di installazione dentro la partizione del disco da 256 gb e aggiungerla al boot manager con bcdboot
__________________
tutto quello che dico è IMHO

Ultima modifica di homoinformatico : 08-11-2024 alle 13:03.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2024, 10:48   #5
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1398
Quote:
Originariamente inviato da rafluc Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un notebook un po' datato ma con dei componenti discreti (ram 16gb, 2 dischi ssd, processore Intel Core i7 4700HQ,3.4 GHz) ho da sempre utilizzato WINDOWS 7 perché di fatto questo è l'unico sistema operativo che lo fa andare velocissimo. Dico questo perché qualche mese fa ho provato tramite un' installazione pulita a installare Windows 10 e il risultato è stato penoso: rallentamenti, lag.. e sono dovuto tornare indietro per evitare di comprare un nuovo notebook (cosa che faro ma tra un paio di anni).
Il tuo notebook andava veloce con 7 perché da inizio 2020 Seven era EOL, quindi senza più aggiornamenti che lo rallentassero, eccetto probabilmente le firme dell'antivirus. 10, invece, ha periodicamente aggiornamenti di un certo peso che lo hanno certamente rallentato durante l'uso. Non affermo che 10 sia più scattante di 7, ma la configurazione HW del tuo notebook può reggere benissimo 10. Parlo così perché gestisco un notebook (non mio ) di almeno dieci anni fa con i7-2630QM, 16GB di ram e SSD da 512GB e con 10, anzi da poco con 11, funziona in modo più che soddisfacente.

Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
Ti consiglio di zappare tutto e reinstallare windows lasciando attaccato solo l'ssd e poi aggiornarlo prima di installare i driver. Dopodichè windows 7 sul tuo hw dovrebbe andare (in realtà va anche su hw più moderno. l'unica cosa che non funziona è efi tipo 3)
Quoto, zappa tutto ma installa 11 tramite penna usb scritta con l'ultima versione di Rufus, che bypassa le limitazioni imposte da MS. Con Rufus puoi anche scaricare la ISO di 11 o 10. Una volta installato, esegui da PowerShell il tool Winutil di Chris Titus, con il suo script di debloat disattivi telemetria, rimuovi Copilot, Recall e compagnia brutta. Imposti le sue politiche di update differito e conservativo ma sempre sicuro e poi ti potrai godere l'ultima versione di Windows sul tuo buon vecchio notebook, evitando di usare un OS non più supportato e quindi esposto al rischio di essere compromesso in più modi.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v