Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2024, 13:59   #1
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Ricarica ultrarapida (>100 W) e durata effettiva del telefono

Ciao a tutti,
la mia compagna ha da poco acquistato un Realme 11 Pro+ 5G (trick & track cip e ciop ) e ha notato che la ricarica effettuata utilizzando il caricatore in dotazione, che consente la ricarica a 100 W, duri molto meno rispetto a quella fatta con un vecchio caricatore di casa (mi pare da 15 o 20 W).

E' più una sensazione, non abbiamo fatto dei test, ma in effetti pare che una volta staccato dal cavo (al 100%) si scarichi prima.

Possibile? Quando segna 100% la batteria è carica nello stesso modo, indipendentemente dalla velocità di ricarica utilizzata?

Avete esperienze in merito?

PS: c'è da dire che ricaricare in una manciata di minuti in certi casi fa comodo, anche se in genere colleghiamo i telefoni di notte a caricatori a bassa potenza e quindi ha tutto il tempo per "fare il pieno" con calma...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 11:07   #2
Hulk2099
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk2099
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monkey Island
Messaggi: 1418
io ho attualmente un vivo X Fold che ricarica a 66W
ho provato a caricare sia lento che velocità massima e dura uguale...

ho notato piuttosto che se lo carico da acceso e lo lascio 5 min collegato resta piu' tempo al 100%. sembra che la percentuale di ricarica soprattutto da spento non sia tarata perfettamente e anche se segna 100% in realtà sta caricando un altro pochino..
__________________
.
Hulk2099 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2024, 20:44   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da Hulk2099 Guarda i messaggi
io ho attualmente un vivo X Fold che ricarica a 66W
ho provato a caricare sia lento che velocità massima e dura uguale...

ho notato piuttosto che se lo carico da acceso e lo lascio 5 min collegato resta piu' tempo al 100%. sembra che la percentuale di ricarica soprattutto da spento non sia tarata perfettamente e anche se segna 100% in realtà sta caricando un altro pochino..
Grazie per il tuo feedback

In realtà lo ha caricato da acceso, anche se poi lo ha scollegato appena è arrivato al 100%, quindi magari segna 100 ma stava ancora "pompando" dentro energia...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 07:29   #4
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
Ciao Paganetor, ti confermo la stessa sensazione su stesso telefono della mia compagnia.

Difatti non usiamo più il 120w incluso ed usiamo un caricatore da 10w, tanto lo lasciamo tutta la notte sotto carica.
Oltre che ho provato a caricare il mio edge 30 ultra (supporta 125w) con il suo caricatore ed ha impiegato molto più tempo di quanto ne impieghi con quello motorola (alla fine la differenza è di soli 5w)

A proposito, ho un 125w in vendita eh!
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 07:33   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da predator87 Guarda i messaggi
Ciao Paganetor, ti confermo la stessa sensazione su stesso telefono della mia compagnia.

Difatti non usiamo più il 120w incluso ed usiamo un caricatore da 10w, tanto lo lasciamo tutta la notte sotto carica.
Oltre che ho provato a caricare il mio edge 30 ultra (supporta 125w) con il suo caricatore ed ha impiegato molto più tempo di quanto ne impieghi con quello motorola (alla fine la differenza è di soli 5w)

A proposito, ho un 125w in vendita eh!
Hai usato lo stesso cavo o cavi differenti? Ho scoperto che alcuni telefoni non usano lo standard power delivery da 100 W (o quello che è) per la ricarica rapida, ma hanno dei cavi con qualche pin diverso/in più che fa quel lavoro. Quindi se usi un cavo che non è il suo, si carica più lentamente...

Vedi questo mio post
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 07:45   #6
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Hai usato lo stesso cavo o cavi differenti? Ho scoperto che alcuni telefoni non usano lo standard power delivery da 100 W (o quello che è) per la ricarica rapida, ma hanno dei cavi con qualche pin diverso/in più che fa quel lavoro. Quindi se usi un cavo che non è il suo, si carica più lentamente...

Vedi questo mio post
Ecco svelato il perchè, ti ringrazio. Ho usato il cavo del realme e non quello motorola.
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 07:51   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da predator87 Guarda i messaggi
Ecco svelato il perchè, ti ringrazio. Ho usato il cavo del realme e non quello motorola.
sì però è una presa per il culo: se perdi o rompi quel cavo, in pratica perdi la ricarica rapida... Oddio, non che sia fondamentale, ma magari ci fai affidamento e quella volta che ne hai davvero bisogno "te la prendi in saccoccia"
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 14:59   #8
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5310
Se normalmente usate un caricabatteria da ricarica lenta, la batteria del vostro telefono vi sarà sicuramente grata checchè ne dica l'azienda produttrice, a cui del mantenimento nel tempo della capacità di carica della vostra batteria non interessa granchè.

Poi chiaro in molti contesti (soprattutto in viaggio per quanto mi riguarda) la possibilità di fare una ricarica rapida può risultare molto comoda.
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 15:03   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Se normalmente usate un caricabatteria da ricarica lenta, la batteria del vostro telefono vi sarà sicuramente grata checchè ne dica l'azienda produttrice, a cui del mantenimento nel tempo della capacità di carica della vostra batteria non interessa granchè.

Poi chiaro in molti contesti (soprattutto in viaggio per quanto mi riguarda) la possibilità di fare una ricarica rapida può risultare molto comoda.
sicuramente! Infatti a casa uso caricatori vecchi a bassa potenza. Però l'idea di essere in giro e di non poter contare sulla ricarica rapida la volta che ne ho bisogno, mi infastidisce... tanto più che se poi ognuno fa il proprio standard, il rischio è che il tuo caricatore da 100 W carichi lentamente (15 W?) il mio telefono che in realtà i 100 W li accetterebbe...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2024, 08:39   #10
nello800
Senior Member
 
L'Avatar di nello800
 
Iscritto dal: Mar 2019
Città: Bolonia
Messaggi: 594
anche io notato che su diversi telefoni se ricarichi a 10 / 15w l'autonomia sia migliore che caricando a 50w o più.

Un consiglio da amico?
usate la ricarica rapida solo quando vi serve realmente
__________________
Windows 11 Pro user
Google Pixel 7 Pro
Moto Edge 40
nello800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2024, 14:28   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da nello800 Guarda i messaggi
anche io notato che su diversi telefoni se ricarichi a 10 / 15w l'autonomia sia migliore che caricando a 50w o più.

Un consiglio da amico?
usate la ricarica rapida solo quando vi serve realmente
concordo.

La mia era più una curiosità: evidentemente la "chimica" delle batterie lavora in modo diverso se la ricarica è veloce o lenta.

Chissà se una differenza simile c'è anche sulle batterie delle auto elettriche....
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v