|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ps_125647.html
Dei ricercatori dell'INRS Energie Matériaux Télécommunications canadese hanno realizzato una nuova fotocamera scientifica che cattura dati a 156,3 bilioni di fps che sarà impiegata per avere informazioni su fenomeni molto veloci. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
|
OK, sul processo tecnico ammetto di averci capito pochino.. ma credo sia pure giusto così..
![]() Comunque mi piacerebbe vederela all'opera sta super ultra slow motion.. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5988
|
per dare un'idea delle scale in gioco, riprendere UN SECONDO con questa camera e poi proiettarlo a 25 fps genererebbe un filmato lungo 4 milioni e mezzo di anni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 106
|
Su YT, c'e' il video degli SloMo Guys che, a quanto pare, hanno filmato la luce a 10.000 miliardi di frame al secondo: https://www.youtube.com/watch?v=7Ys_yKGNFRQ
Quindi, non capisco dove sia la novita'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5988
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.