Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2023, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...no_118569.html

Negli Stati Uniti, a seconda della versione del pickup F-150 Lightning scelta, si potranno risparmiare fino a 10.000 dollari rispetto al prezzo di listino precedentemente proposto. Ora si parte da 49.995 dollari


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2023, 10:25   #2
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7667
Quote:
Abbiamo continuato a lavorare in background per migliorare l'accessibilità e la convenienza per aiutare a ridurre i prezzi per i nostri clienti
Si, come no, uno sconto di quasi il 20% non si era mai visto nella storia dell'auto, adesso hanno fatto un balzo di efficienza epocale in un anno, sisì.
La realtà è che prima ci marciavano con la crisi dei chip e altre scuse, ora c'è la concorrenza di T e devono rispondere altrimenti perdono clienti.
La VW ha aumentato il prezzo delle Golf (termiche) del 48% rispetto al pre covid (avevo postato la foto in altri thread, poi la cerco), altro che inflazione e materie prime, speculazione bella e buona.
Ora è finita la pacchia per i produttori, grazie a Tesla!
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 27-07-2023 alle 14:13.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2023, 11:12   #3
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Non è vero che ora Ford può tagliare i prezzi del suo pickup elettrico grazie alla riduzione dei costi, piuttosto Ford in questo momento deve tagliare i prezzi di quel modello perché non riesce a venderne abbastanza, mentre è un poco aumentata la capacità di produzione perciò si stanno accumulando. In precedenza applicarono ingenti aumenti al listino iniziale, grazie all'eccesso di domanda e per cercare di non vendere in perdita. Adesso tornano probabilmente a venderli in perdita, cosa che per un po' potranno sostenere visto che si parla di un modello venduto in 40k esemplari all'anno; se dovessero venderne costantemente sottocosto 800k farebbero meglio a cancellare il prodotto.
Vedremo come saranno i prezzi della linea Cybertruck, ma dato il grande divario nell'efficienza dei metodi di produzione fra le due case, mi sembra improbabile che Ford possa rimanere ancora a lungo in cima alla classifica delle vendite nel segmento dei pickup, il principale in USA, col progredire della sua conversione all'elettrico.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2023, 11:28   #4
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
[...]
La realtà è che prima ci marciavano con la crisi dei chip e altre scuse, ora c'è la concorrenza di T e devono rispondere altrimenti perdono clienti.
Finché il Cybertruck non esce non c'è alcuna concorrenza di Tesla.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2023, 11:43   #5
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...no_118569.html

Negli Stati Uniti, a seconda della versione del pickup F-150 Lightning scelta, si potranno risparmiare fino a 10.000 dollari rispetto al prezzo di listino precedentemente proposto. Ora si parte da 49.995 dollari
... corro subito a comprarla!
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2023, 11:52   #6
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Finché il Cybertruck non esce non c'è alcuna concorrenza di Tesla.
Falso. Il commercio è fatto anche di aspettative. Chi oggi intende acquistare un pickup elettrico può essere influenzato nella sua scelta anche dei prodotti in arrivo ma non ancora in commercio, quindi le vendite del prodotto Ford possono già ora subire erosione da parte del prodotto concorrente Tesla, e probabilmente lo subiscono, anche se questo non è ancora disponibile.

Cybertruck ha ricevuto 1,7 milioni di preordini, ovviamente non diventeranno tutte vendite nell'immediato, anche perché la capacità produttiva iniziale sarà di 375k esemplari per anno, ma questo numero confrontato con i 200k preordini che ha ricevuto F-150 Lightning fa capire qualcosa di quale sia l'orientamento fra la potenziale utenza di questo segmento, e quindi quale potrebbe essere il rapporto fra le relative vendite.

Ultima modifica di frncr : 20-07-2023 alle 12:09.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2023, 12:31   #7
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Falso. Il commercio è fatto anche di aspettative. Chi oggi intende acquistare un pickup elettrico può essere influenzato nella sua scelta anche dei prodotti in arrivo ma non ancora in commercio, quindi le vendite del prodotto Ford possono già ora subire erosione da parte del prodotto concorrente Tesla, e probabilmente lo subiscono, anche se questo non è ancora disponibile.
Dici "Falso" ma non stai dimostrando alcunché, finché non c'è uno straccio di statistica che mostra che le vendite che non vanno a Ford vadano a Tesla stai parlando di aria fritta: le persone potrebbero essere in attesa del Cybertruck come potrebbero benissimo non essere interessate ad un prodotto del genere, o pensando a spendere i propri soldi in un modo completamente diverso.

Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Cybertruck ha ricevuto 1,7 milioni di preordini, ovviamente non diventeranno tutte vendite nell'immediato, anche perché la capacità produttiva iniziale sarà di 375k esemplari per anno, ma questo numero confrontato con i 200k preordini che ha ricevuto F-150 Lightning fa capire qualcosa di quale sia l'orientamento fra la potenziale utenza di questo segmento, e quindi quale potrebbe essere il rapporto fra le relative vendite.
No, 1,7 milioni di preordini presunti (lo dice Tesla, e può dire quello che vuole), a $100 rimborsabili non fa capire niente, se non che c'è stato un certo numero di persone che ha deciso di fare un bassissimo "investimento" a rischio nullo; tutto il resto sono tue speculazioni senza fondamento.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2023, 14:06   #8
futuristicone
Bannato
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 206
che follia governi che aiutano gente ricca a comprare questi giocattoli a batteria utilizzando soldi pubblici di TUTTI i contribuenti anche di coloro i quali NON potranno mai comprare queste auto vista l'entità del costo, aiutando difatto le multinazionali che le producono facendo credere alle masse il contrario.
Che follia socio-economica !!!
futuristicone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2023, 00:23   #9
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Dici "Falso" ma non stai dimostrando alcunché
E' falsa la tua affermazione che sostiene che un prodotto non potrebbe fare concorrenza a un altro solo perché non è ancora disponibile, e ti ho spiegato perché.

Quote:
Originariamente inviato da giuliop
finché non c'è uno straccio di statistica che mostra che le vendite che non vanno a Ford vadano a Tesla stai parlando di aria fritta: le persone potrebbero essere in attesa del Cybertruck come potrebbero benissimo non essere interessate ad un prodotto del genere, o pensando a spendere i propri soldi in un modo completamente diverso.
Fallacia dell'argomento fantoccio: io non ho in nessun modo preteso di "dimostrare" che il calo delle vendite del pickup Ford sia dovuto all'imminente arrivo del pickup concorrente Tesla, ho solo chiarito che è fallace la tua affermazione che esclude perentoriamente questa possibilità. Viste le coincidenze cronologiche degli eventi io ritengo probabile che una parte della flessione della domanda del prodotto Ford sia dovuta all'atteso avvio della produzione del Cybertruck, ma non è possibile né provare che questo sia vero né che sia falso. Basterebbe un pizzico di modestia per evitare di presentare le proprie opinioni come dati di fatto.

Quote:
Originariamente inviato da giuliop
No, 1,7 milioni di preordini presunti (lo dice Tesla, e può dire quello che vuole), a $100 rimborsabili non fa capire niente, se non che c'è stato un certo numero di persone che ha deciso di fare un bassissimo "investimento" a rischio nullo; tutto il resto sono tue speculazioni senza fondamento.
Ah, capisco, allora la tua dialettica consiste nell'affermare le tue opinioni fallaci come fossero fatti e nel mettere invece in dubbio informazioni pubbliche che sono veramente fatti; sono davvero impressionato. Il dato dei preordini di Tesla è dichiarato dall'azienda, che per ovvi motivi non può falsificare le informazioni che fornisce agli investitori (e anche al fisco, visto che le caparre per quei preordini ammontano a qualcosa come 170 milioni di dollari incassati), ed è veritiero tanto quanto i dati commerciali forniti da Ford o da qualunque altro concorrente.
I preordini come ti ho già spiegato non diventeranno tutti vendite immediate, non sarebbe nemmeno possibile evaderli tutti in meno di tre anni, ma se non altro indicano l'orientamento dei consumatori, e in questo caso lo indicano in modo molto netto a favore di Tesla. 200k persone avevano preordinato il pickup Ford, di queste finora circa 40k lo hanno effettivamente comprato, e già adesso le vendite sono inferiori alla pur modesta produzione ed è stato necessario tagliare i prezzi. D'altra parte 1,7 milioni di persone hanno preordinato il pickup Tesla; non è dato sapere quanti di questi lo compreranno davvero appena disponibile, ma il fatto certo è che le intenzioni di acquisto manifestate per i due prodotti, con le medesime modalità, sono risultate a favore del Cybertruck in ragione di 8,5:1. Che ti piaccia o meno i numeri sono quelli e non sono opinioni e tantomeno speculazioni, sono semplicemente numeri.
Dopodiché potrebbero verificarsi scenari diversi, in base ai prezzi che proporrà Tesla, che non sono ancora noti, e anche in base alle caratteristiche effettive del prodotto quando sarà tangibile. Se i prezzi saranno allineati o inferiori a Ford, e le specifiche all'altezza dell'aspettativa creata, allora lo scenario più plausibile è che Cybertruck anche se arriverà con due anni di ritardo venderà più dell'F-150 elettrificato, erodendo buona parte del segmento dove Ford primeggia da decenni. Bisognerà probabilmente aspettare i primi mesi del prossimo anno per capire l'andazzo, dato che la produzione appena iniziata è ancora preserie; poi a fine 2024 si potrà fare un bilancio completo con la produzione in alti volumi a regime.
Circa i prezzi, sia Ford che Tesla avevano annunciato che la versione base sarebbe stata prezzata 40k, ma l'F-150 elettrico anche adesso dopo i tagli parte da 50k, e ci si aspetta che Cybertruck avrà un prezzo di ingresso simile, 40k sembra irrealistico anche per l'efficiente produzione Tesla.
Per un confronto tecnico occorre aspettare le specifiche definitive dei modelli di produzione del Cybertruck, al momento sostanzialmente ignote.

Io dormirò comunque nello stesso modo sia che Cybertruck sbaragli la concorrenza sia che diventi un flop clamoroso; non sono preoccupato come sembra essere quel tale Jim Farley. Peraltro è una questione che riguarda il mercato interno USA perché quel tipo di veicolo lo usano perlopiù in quel paese. Da noi questi mezzi non sarebbero neppure guidabili con la patente B perciò non servono quasi a nulla.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2023, 00:33   #10
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da futuristicone Guarda i messaggi
che follia governi che aiutano gente ricca a comprare questi giocattoli a batteria utilizzando soldi pubblici di TUTTI i contribuenti anche di coloro i quali NON potranno mai comprare queste auto vista l'entità del costo, aiutando difatto le multinazionali che le producono facendo credere alle masse il contrario.
Che follia socio-economica !!!
Immagino che tu facessi commenti scandalizzati analoghi anche venti anni fa, ad esempio, quando sotto la presidenza del petroliere Bush in USA i contribuenti facoltosi potevano avere un incentivo statale di 100.000 dollari per acquistare un veicolo Hummer (se non lo sai è un grosso, enorme giocattolo alimentato a fossili).
Comunque per tua info negli USA il prezzo *medio* attuale per l'acquisto di un'auto nuova è di oltre 46k.
Gli incentivi fiscali ora vigenti in USA per i veicoli puliti li trovi qui, se ti interessa: https://www.irs.gov/credits-deductio...-2023-or-after
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2023, 13:57   #11
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
E' falsa la tua affermazione che sostiene che un prodotto non potrebbe fare concorrenza a un altro solo perché non è ancora disponibile, e ti ho spiegato perché.
Dire "ho spiegato" non vuol dire niente, devi fornire buoni argomenti, e i tuoi non lo sono.
Come già detto sopra che un prodotto faccia concorrenza ad un altro dipende dal fatto che il prodotto esista e sia in commercio; altrimenti a fare quella che tu chiami "concorrenza" è un'idea, non il prodotto: le [presunte] mancate vendite di Ford non vanno comunque a Tesla, quindi di fatto non c'è alcuna concorrenza.

Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Fallacia dell'argomento fantoccio: io non ho in nessun modo preteso di "dimostrare" che il calo delle vendite del pickup Ford sia dovuto all'imminente arrivo del pickup concorrente Tesla, ho solo chiarito che è fallace la tua affermazione che esclude perentoriamente questa possibilità.
Questa si chiama "distinzione senza differenza": come dire, "non volevo dimostrare che se prendi un libro e ne aggiungi un altro non hai due libri, ho solo chiarito che è fallace dire che 1+1 fa 2": che tu lo stia dicendo in modo più o meno astratto non fa alcuna differenza.

Il punto è che per sostenere il tuo argomento avresti dovuto dimostrare che la concorrenza esista, e non l’hai fatto; senza considerare che un argomento fallace non rende necessariamente la conclusione falsa, anche questa è una fallacia logica che si chiama "fallacy fallacy".

Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Viste le coincidenze cronologiche degli eventi io ritengo probabile che una parte della flessione della domanda del prodotto Ford sia dovuta all'atteso avvio della produzione del Cybertruck, ma non è possibile né provare che questo sia vero né che sia falso. Basterebbe un pizzico di modestia per evitare di presentare le proprie opinioni come dati di fatto.
Come quando dici perentoriamente "falso", per esempio?

Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Ah, capisco, allora la tua dialettica consiste nell'affermare le tue opinioni fallaci come fossero fatti e nel mettere invece in dubbio informazioni pubbliche che sono veramente fatti;
Ah, sono fatti?
Puoi mostrarmi un documento ufficiale e certificato che mostri che effettivamente Tesla abbia ricevuto quel numero di preordini, o sono semplici affermazioni, che non hanno alcun valore?

Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
sono davvero impressionato. Il dato dei preordini di Tesla è dichiarato dall'azienda, che per ovvi motivi non può falsificare le informazioni che fornisce agli investitori (e anche al fisco, visto che le caparre per quei preordini ammontano a qualcosa come 170 milioni di dollari incassati), ed è veritiero tanto quanto i dati commerciali forniti da Ford o da qualunque altro concorrente.
A parte che di nuovo stai dando per scontate un bel po' di cose (hai un documento che dica che è stata fatta quella dichiarazione? Puoi dimostrare che è quello che ha detto ufficialmente agli investitori?), che "non possa" legalmente fare dichiarazioni false non vuol dire che non le faccia, è come dire "se ammazzi e ti beccano va in galera, quindi nessuno ammazza": questa fallacia si chiama "appello alle conseguenze".

Del resto Musk non poteva dire che aveva ottenuto il finanziamento per rendere Tesla privata quando era falso, quindi non l'hai mai fatto, giusto?

Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
I preordini come ti ho già spiegato non diventeranno tutti vendite immediate, non sarebbe nemmeno possibile evaderli tutti in meno di tre anni, ma se non altro indicano l'orientamento dei consumatori, e in questo caso lo indicano in modo molto netto a favore di Tesla. 200k persone avevano preordinato il pickup Ford, di queste finora circa 40k lo hanno effettivamente comprato, e già adesso le vendite sono inferiori alla pur modesta produzione ed è stato necessario tagliare i prezzi.
Continui a "spiegare" ma non fornisci alcun argomento, se non "io penso che sia così, quindi è così", che è il solito ragionamento circolare.
Non hai elementi per dire che la gente che ha preordinato il Ford non l'abbia comprato perché comprerà Tesla, potrebbe benissimo essere quella la percentuale di persone che è disposta a spendere quella cifra, cosa che non avrebbe niente a che fare con Tesla.

Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
D'altra parte 1,7 milioni di persone hanno preordinato il pickup Tesla; non è dato sapere quanti di questi lo compreranno davvero appena disponibile, ma il fatto certo è che le intenzioni di acquisto manifestate per i due prodotti, con le medesime modalità, sono risultate a favore del Cybertruck in ragione di 8,5:1. Che ti piaccia o meno i numeri sono quelli e non sono opinioni e tantomeno speculazioni, sono semplicemente numeri.
A parte che come già detto sono numeri non verificati, il punto è che oltre che dire che abbiano dato questi $100 (rimborsabili) non puoi andare: non hai alcun modo per sapere quale sarà la percentuale di quelli che effettivamente compreranno il Cybertruck, oltre che quello che ti immagini, che è pura speculazione, come del resto hai fatto poi nel resto del post.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 22-07-2023 alle 19:54.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1