Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2023, 13:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ro_117833.html

Come già anticipato anche in occasione del lancio italiano, in estate la gamma europea di BYD si arricchirà con la Dolphin. Batterie a lama e prezzi concorrenziali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 14:41   #2
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 878
non sembra malvagia, solo che dovrebbe costare la metà....
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 14:50   #3
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Giouncino Guarda i messaggi
non sembra malvagia, solo che dovrebbe costare la metà....
No
La transizione all'elettrico si porterà dietro un rincaro dei prezzi auto pesante.
Dopodiché diventerà normale pagare quei prezzi un' automobile e nessuno ci farà più caso.

Come i rincari dovuti ai più svariati motivi (vedi carburanti\guerra) che scandalizzano all'inizio, poi non tornano mai più ai livelli precedenti e nessuno ci fa caso
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 14:55   #4
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
No
La transizione all'elettrico si porterà dietro un rincaro dei prezzi auto pesante.
Dopodiché diventerà normale pagare quei prezzi un' automobile e nessuno ci farà più caso.

Come i rincari dovuti ai più svariati motivi (vedi carburanti\guerra) che scandalizzano all'inizio, poi non tornano mai più ai livelli precedenti e nessuno ci fa caso
Quando le produzioni supereranno la richiesta, dovranno in qualche modo farsi concorrenza e, insieme al costo minore di batterie e ricerca da ammortizzare, i prezzi scenderanno notevolmente. Di solito le leggi di mercato sono queste, credo che questo periodo sia transitorio
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 14:57   #5
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson Guarda i messaggi
Quando le produzioni supereranno la richiesta, dovranno in qualche modo farsi concorrenza e, insieme al costo minore di batterie e ricerca da ammortizzare, i prezzi scenderanno notevolmente. Di solito le leggi di mercato sono queste, credo che questo periodo sia transitorio
Si, in teoria si, ma poi si accordano sui prezzi e buonanotte.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 15:12   #6
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da Giouncino Guarda i messaggi
non sembra malvagia, solo che dovrebbe costare la metà....
In base a cosa?
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 15:26   #7
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
La Dolphin é interessante ma deve costare meno

La Dolphin é una vettura interessante ma non a 36.240€ c'è la MG4 comfort a 34800€ e la Luxury a 36800€.

E la Dolphin ha la batteria da 60KWh LFP mentre la MG4 usa la NMC più costosa. La Standard da 51KWh è LFP ed infatti costa 30800€.

La MG ha già un centinaio di concessionari.

In sintesi ne riparliamo quando aggiustano il listino.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 15:34   #8
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
No
La transizione all'elettrico si porterà dietro un rincaro dei prezzi auto pesante.
Dopodiché diventerà normale pagare quei prezzi un' automobile e nessuno ci farà più caso.

Come i rincari dovuti ai più svariati motivi (vedi carburanti\guerra) che scandalizzano all'inizio, poi non tornano mai più ai livelli precedenti e nessuno ci fa caso
Giusto quel che dici: il problema sta però nel fatto che gli stipendi / compensi non aumenteranno proporzionalmente ai costi delle auto che, di fatto, diventeranno proibitivi. A meno che l'usato non consenta prezzi ragionevoli.
Una Punto per 30/35.000 euro è una follia
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 17:16   #9
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
No
La transizione all'elettrico si porterà dietro un rincaro dei prezzi auto pesante.
Dopodiché diventerà normale pagare quei prezzi un' automobile e nessuno ci farà più caso.

Come i rincari dovuti ai più svariati motivi (vedi carburanti\guerra) che scandalizzano all'inizio, poi non tornano mai più ai livelli precedenti e nessuno ci fa caso
I rincari dei prezzi delle auto ci sono sempre stati, a prescindere dalla transizione all'elettrico.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2023, 17:54   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2916
Io comparo sempre queste auto con quelle che vendevano da noi e che vendono adesso in altri paesi dove gli stipendi sono bassi:

Granta sedan
from 692 300 ₽

https://www.lada.ru/en

Per una sedan come la Lada Granta te la danno per 700 mila rubli che al cambio attuale sono:

700'000/80 = 8750€

Si parla di un paese che confina con l'Europa e che quindi se fosse fabbricata in Romania o Bulgaria avrebbe gli stessi costi e prezzi: meno di 10 mila euro.

Il problema è che con lo stipendio mediano di un lavoratore dipendente di 1420 euro al mese ci vogliono:

25'000/1420 = 17.6 mesi di stipendio per comprarsi quest'auto elettrica.

rif: https://www.kensan.it/articoli/Redditi_lavoratori_dipendenti_2021.php

mentre in un paese confinante con l'Europa dove hanno stipendi mediani a San Pietroburgo di 35'000 rubli, per comprare una Lada bastano:

700'000/35'000 = 20 mesi

rif: https://www.kensan.it/articoli/Costo_della_vita_in_Russia.php

Visto che per comprare un'auto in Italia ci vogliono 17.6 mesi e per comprare un'auto in Russia ci vogliono 20 mesi di stipendio se ne deduce che siamo poveri come i russi o c'è una differenza davvero piccola.

Ho considerato questa auto elettrica da 30 mila euro meno 5 mila di incentivi che fanno 25 mila euro che è l'unica auto che si potrà comprare a breve da parte del popolino italico, confrontato con l'unica auto che il popolino russo si può comprare.

Questo per dire che siamo poveri.

Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 07:34   #11
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
No
La transizione all'elettrico si porterà dietro un rincaro dei prezzi auto pesante.
Dopodiché diventerà normale pagare quei prezzi un' automobile e nessuno ci farà più caso.

Come i rincari dovuti ai più svariati motivi (vedi carburanti\guerra) che scandalizzano all'inizio, poi non tornano mai più ai livelli precedenti e nessuno ci fa caso
Se uno fa fatica adesso a comprare un'auto da 30.000 euro, non credo che tra 10 anni non ci farà più caso. Qua si parla di rincari del 100% per un segmento C, difficile non farci caso. Se non si abbassano i prezzi saranno cavoli amari. Oppure potete aumentare gli stipendi del 100%, a me va bene uguale eh

Adesso ci può stare che costino parecchio, le comprano le persone più facoltose e quelle meno tirano avanti con le ICE. Ma tra un pò quando ci sarà il ban assolutamente no, non sono prezzi sostenibili dalla massa.

Ultima modifica di Unrue : 23-06-2023 alle 07:36.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 09:10   #12
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
non è nemmeno così orrenda sia esterni che interni ma costa ancora 10000 euro oltre il prezzo che sono disposto a pagare per una macchina
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 11:13   #13
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson Guarda i messaggi
Quando le produzioni supereranno la richiesta, dovranno in qualche modo farsi concorrenza e, insieme al costo minore di batterie e ricerca da ammortizzare, i prezzi scenderanno notevolmente. Di solito le leggi di mercato sono queste, credo che questo periodo sia transitorio
Già fa ridere "i prezzi scenderanno", e tu ci hai pure aggiunto "notevolmente"
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 12:07   #14
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ho considerato questa auto elettrica da 30 mila euro meno 5 mila di incentivi che fanno 25 mila euro che è l'unica auto che si potrà comprare a breve da parte del popolino italico
Assunto infondato.

Perché questo confronto avesse senso la Lada e questa dovrebbero essere macchine molto simili: siccome non lo sono minimamente, il senso non ce l'ha per niente.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2023, 12:48   #15
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson Guarda i messaggi
Quando le produzioni supereranno la richiesta, dovranno in qualche modo farsi concorrenza e, insieme al costo minore di batterie e ricerca da ammortizzare, i prezzi scenderanno notevolmente. Di solito le leggi di mercato sono queste, credo che questo periodo sia transitorio

Peccato che le materie prime e in particolare le batterie sono un monopolio cinese e i Cinesi non ragionano secondo le leggi del mercato, ma logiche politiche del PCC. Saranno i Cinesi a decidere quanto costeranno le auto ed in particolare le auto "prodotte" in occidente. Il passaggio alla BEV toglierà parecchia autonomia ai produttori occidentali nello stabilire i prezzi e espone questo mercato a manipolazioni dei prezzi in funzione degli interessi geopolitici del PCC. Il cartello che oggi fanno i produttori OPEC sul petrolio si sposterà sulle batterie e sulle materie prime necessarie alla transizione energetica.
Se la Cina dovesse adottare "sanzioni" sulle materie prime e sulle batterie difficilmente sarebbe possibile per l'occidente scavalcarle.
I prezzi delle materie prime e delle batterie schizzerebbero senza che poter fare molto.

Ultima modifica di azi_muth : 23-06-2023 alle 12:52.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1