|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 266
|
SSD m2 (limitato a PCIe 3) e HDD da 8tb (solo archiviazione)
Ciao a tutti, è da 5-6 anni che non aggiorno il PC, ed adesso che ho bisogno di più spazio, chiedo un consiglio sullo stato attuale dei dischi
Mi servirebbe innanzitutto un SSD (pensavo da 1TB) m.2, ma la mia MB è limitata a PCIe 3.0 (B250M-DS3H-CF), quindi il più economico vale la pena giusto? su Amazon vedo un Crucial CT1000P3SSD8 a 50€. Affidabile? Per quanto riguarda l'HDD, non mi interessa la velocità, deve fungere solo da archivio, quindi l'unica cosa che conta è l'affidabilità ci sono questi 3 modelli
tutti allo stesso prezzo (200€) Cosa consigliate anche a livello di marca (ricordo che seagate era da evitare come la peste, ma questo 5 anni fa, magari le cose sono cambiate, per questo chiedo aiuto) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19833
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Quindi se vuoi un consiglio scrivi la cifra massima che sei disposto a spendere ed il taglio (la dimensione dell'SSD) che desideri comprare, così si possono proporre alternative migliori di quella. Quote:
Una pagina web che cerca di spiegare le differenze: https://www.nasmaster.com/wd-red-vs-...d-pro-nas-hdd/ Naturalmente affidabilità non vuol dire impossibilità di guasti o malfunzionamenti quindi si raccomandano sempre backup del contenuto anche su altri supporti. Minimo due copie di ogni file, meglio ancora seguendo lo schema 3-2-1. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 26-05-2023 alle 19:28. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 266
|
grazie dei consigli, per quanto riguarda l'HDD, stiamo parlando di WD80EFZZ quindi, giusto?
per quanto riguarda l'SSD, vengo da un ssd sata di 250gb (Samsung 850evo), da parecchi anni senza alcun problema quindi l'upgrade è solo per motivi di spazio (sia fisico che digitale) e non ho bisogno di prestazioni elevate (le prestazioni via sata sono gia sufficienti, quindi qualsiasi m.2 sarebbe un upgrade a livello di prestazioni, anche il peggiore) per quanto riguarda invece affidabilità o tecnologia o qualsiasi altro aspetto del SSD, sono del tutto all'oscuro, e quindi non posso fare altro che affidarmi a consigli di che ne capisce. Detto questo, senza cercare prestazioni, vorrei spendere il minimo possibile per un prodotto affidabile (tipo sono ben disposto a spendere di piu per CMR piuttosto che SMR, quindi l'equivalente discorso per la tecnologia su SSD semmai ci dovesse essere) La taglia vorrei 1tb, ma se dovesse costare troppo, posso anche scendere a 500gb con un ssd di maggiore qualità Ultima modifica di pocholoco92 : 27-05-2023 alle 08:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19833
|
Quote:
Sì questo. Occhio che da regolarmente del forum i link per gli oggetti in vendita sono proibiti, articolo 11. Meglio evitare di metterli ![]() Quote:
![]() Dare nomi di SSD non mi è facile anche perché non so quanto puoi o vuoi spendere di più di 50 euro, e con la precipitosa discesa dei prezzi attuale non sono molto informato sui prezzi di oggi, devo cercare online. Io sono un vero fan del buon vecchio Samsung 970 EVO Plus che al momento su Amazon vedo nel taglio da 1 TB ad appena 72 euro ed incredibilmente (visto quanto costava) al ridicolo prezzo di 43 euro nel taglio da 500 GB. Assurdo ![]() Se si vuol restare su Crucial potresti valutare il P5 plus a 83 euro, il taglio 1 TB. Se si vuole spendere poco si può valutare il Western Digital Black SN770 di cui dicono un gran bene. https://www.techpowerup.com/review/wd-black-sn770-1-tb/ Ha il difetto di essere senza DRAM a bordo ma ha buone memorie TLC. Insomma un compromesso se si vuole spendere poco. 69 euro al momento su Amazon per il modello da 1TB. Poi il mercato è ricchissimo di SSD, si potrebbero fare tanti altri nomi e tanti altri prezzi, puoi cercarti da te altre offerte ed alternative, l'importante è che prima di procedere all'acquisto verifichi nelle recensioni in rete o nella documentazione ufficiale se lo scrivono chiaro, che ci siano memorie TLC (quindi no QLC) e se possibile che ci sia anche DRAM a bordo. Al limite se hai dubbi e perplessità, chiedi qui e cerchiamo di aiutarti a dissiparli ![]() Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 27-05-2023 alle 08:04. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 266
|
grande, esattamente quello che cercavo, oggi ho imparato la differenza tra SMR e CMR, e TLC e QLC
e sui 70€ per 1tb di ssd in formato m.2, li posso spendere, penso che andrò di 970 evo plus grazie mille, sei stato utilissimo e gentilissimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce - Verona
Messaggi: 2986
|
Ciao, mi aggancio alla discussione perchè anch'io sto cercando upgrade disco.
Attualmente monto SSD Sandisk su ASUS z97 Pro Gamer (PCIe 3.0) e vorrei mettere su un NVMe avendo slot M.2. Pensavo ad un Samsung 970 Plus da 2Tb o Crucial P3 Plus sempre da 2Tb (che ne dite del fanxiang S880 2TB a 105€?). La mia domanda è come mai consigliate sempre i tagli da 1Tb... c'è un motivo? Meglio P3+ o 970evo+? Che velocità di scrittura lettura si possono raggiungere con i dischi indicati sulla mia mobo (PCIe 3.0 X2)? Grazie 1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.