Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2023, 09:15   #1
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Quale disco meccanico da 4 Tb tra WD Purple, Red o Seagate Barracuda?

Ciao a tutti,
devo sostituire un disco da 1 Tb nel mio PC (mi sta lasciando ) e sto puntando un modello da 4 Tb.
Fondamentalmente lo userei come archivio, mettendoci anche una cartella di Onedrive (quindi con un po' di letture e scritture quando apro e chiudo i file), ma niente attività pesanti.
Nello store che uso di solito (hanno il negozio a 10 minuti a piedi da casa mia e mi sono sempre trovato bene ) ci sono diversi modelli, tutti più o meno nello stesso range di prezzo:

Western Digital HDD 4TB WD Purple 256MB SataIII 3.5" WD42PURZ
Western Digital HDD 4TB WD Red NAS 256MB 5400RPM SataIII 3.5" WD40EFAX
Seagate Barracuda HDD 4TB 256MB 5400rpm SataIII 3.5" ST4000DM004

I primi due vengono poco meno di 90 euro, mentre il Barracuda 110.
Siccome dei WD ho letto cose non bellissime sulle tecnologie che sfruttano (RPM farlocchi, modalità di scrittura che dopo un po' mandano in bomba tutto ecc.), mi domandavo se ci fossero dei consigli o delle dritte per non trovarmi poi un cesso di disco nel computer

Grazie!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 16:51   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19771
Quel Seagate Barracuda è in tecnologia SMR e quindi non va bene a prescindere, a mio parere.

https://www.seagate.com/it/it/products/cmr-smr-list/

Il WD purple forse è anche lui in tecnologia SMR e quindi non andrebbe bene neanche lui, sempre secondo me:

https://community.wd.com/t/is-wd-pur...lly-cmr/280186

Il WD Red se è CMR va bene, cioè se è il Red Plus. Se invece è SMR non va bene neanche lui, sempre secondo me. Puoi verificare quel particolare modello in questa pagina:

https://blog.westerndigital.com/wp-c...red-family.png

In altre parole, non si fosse capito , qualsiasi HD sceglierai, anche altra marca o modello, accertati che non sia SMR ma CMR.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 17:03   #3
Lagun85
Member
 
L'Avatar di Lagun85
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
devo sostituire un disco da 1 Tb nel mio PC (mi sta lasciando ) e sto puntando un modello da 4 Tb.
Fondamentalmente lo userei come archivio, mettendoci anche una cartella di Onedrive (quindi con un po' di letture e scritture quando apro e chiudo i file), ma niente attività pesanti.
Nello store che uso di solito (hanno il negozio a 10 minuti a piedi da casa mia e mi sono sempre trovato bene ) ci sono diversi modelli, tutti più o meno nello stesso range di prezzo:

Western Digital HDD 4TB WD Purple 256MB SataIII 3.5" WD42PURZ
Western Digital HDD 4TB WD Red NAS 256MB 5400RPM SataIII 3.5" WD40EFAX
Seagate Barracuda HDD 4TB 256MB 5400rpm SataIII 3.5" ST4000DM004

I primi due vengono poco meno di 90 euro, mentre il Barracuda 110.
Siccome dei WD ho letto cose non bellissime sulle tecnologie che sfruttano (RPM farlocchi, modalità di scrittura che dopo un po' mandano in bomba tutto ecc.), mi domandavo se ci fossero dei consigli o delle dritte per non trovarmi poi un cesso di disco nel computer

Grazie!
Uso due vecchi Red da 7 anni in un nas e mai un problema.
Eviterei il purple.
Lagun85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 17:23   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
In altre parole, non si fosse capito , qualsiasi HD sceglierai, anche altra marca o modello, accertati che non sia SMR ma CMR.
Sono tutti SMR

Quote:
Originariamente inviato da Lagun85 Guarda i messaggi
Uso due vecchi Red da 7 anni in un nas e mai un problema.
Eviterei il purple.
il Red pure se è un SMR?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 17:42   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Dal PDF con le specifiche di WD però il Purple risulta CMR...

__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 18:30   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19771
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Dal PDF con le specifiche di WD però il Purple risulta CMR...

OK andrebbe bene se non fosse che con quell'immagine mi hai fatto ricordare che questa linea è per videosorveglianza, vuol dire che potrebbe non essere adatta ai tuoi scopi. I dischi studiati per videosorveglianza puntano più alla continuità di servizio in scrittura, al funzionamento regolare anche in condizioni limite come alte temperature o vibrazioni sopra la norma, condizioni che possono essere presenti nei dispositivi di registrazione per telesorveglianza.

Ma si dice anche che potrebbero perdersi dei byte per così dire, cioè non c'è la massima garanzia che i file vengano scritti tutti regolarmente per intero, cosa che non fa differenza per la registrazione video che tanto si vede lo stesso anche se manca qualche byte. Se invece manca qualche byte nei tuoi file potrebbero essere corrotti e perduti per sempre. Magari saranno solo dicerie o esagerazioni, ma io eviterei lo stesso...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 06:50   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ma si dice anche che potrebbero perdersi dei byte per così dire, cioè non c'è la massima garanzia che i file vengano scritti tutti regolarmente per intero, cosa che non fa differenza per la registrazione video che tanto si vede lo stesso anche se manca qualche byte. Se invece manca qualche byte nei tuoi file potrebbero essere corrotti e perduti per sempre. Magari saranno solo dicerie o esagerazioni, ma io eviterei lo stesso...
ah ecco, questa cosa non l'avevo considerata... ovviamente ho bisogno che i dati vengano archiviati correttamente!

Tra l'altro stamattina il PC col disco "andante" è partito subito, mentre ieri è rimasto nella schermata di boot col logo della scheda madre per 5 minuti buoni (contro i soliti 2 secondi circa)...

Oggi CrystalDisk dice che è in condizioni "buone", ma pur segnando le sue 45.000 ore di utilizzo ( ) ha altri valori azzerati...

EDIT: in alternativa, ho visto che hanno il Red da 2 Tb (anziché 4, vabbè...) WD20EFZX che risulta essere CMR e costa tipo 72 euro. Avrei preferito il 4 TB, ma se le alternative sono quelle...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4

Ultima modifica di Paganetor : 03-02-2023 alle 06:59.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 21:50   #8
Lagun85
Member
 
L'Avatar di Lagun85
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Sono tutti SMR



il Red pure se è un SMR?
CMR, non so se posso metterti il link di Amazon ma ci sono ancora.
Lagun85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 14:17   #9
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 371
Gli SMR non vanno bene per le configurazioni RAID, per il resto sono dischi come gli altri.
Se l'uso è quello di archivio non particolarmente performante e soprattutto non in raid (sia software che hardware) vanno bene anche i 5400RPM.
__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 08:30   #10
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
HDD di videosorveglianza...perderebbero i byte

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi

Ma si dice anche che potrebbero perdersi dei byte per così dire, cioè non c'è la massima garanzia che i file vengano scritti tutti regolarmente per intero, cosa che non fa differenza per la registrazione video che tanto si vede lo stesso anche se manca qualche byte. Se invece manca qualche byte nei tuoi file potrebbero essere corrotti e perduti per sempre. Magari saranno solo dicerie o esagerazioni, ma io eviterei lo stesso...
Esiste una qualche base tecnica per cui il sistema di scrittura dovrebbe essere così fallace in sede di scrittura?

La risposta finale di questo thread che risale a 10 anni fa nella community di WD, non fa riferimento a byte persi:

https://community.wd.com/t/wd-purple...p-use/17274/10

Ultima modifica di giovanni69 : 12-09-2024 alle 08:33.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 08:34   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Esiste una qualche base tecnica per cui il sistema di scrittura dovrebbe essere così fallace in sede di scrittura?
nel frattempo mi sono letto un po' di cose, e non è proprio così: diciamo che devi dare il tempo al disco di "sistemare" i settori e quindi non perdi nulla. Se lo usi in un PC normale di problemi non dovresti averne, mentre i guaio ce l'hai se lo usi tipo in un sistema nel quale la scrittura è continua e costante (tipo NAS dedicati alla videosorveglianza o con accesso multiplo da più utenti), allora non fa in tempo a mettere a posto i settori parzialmente scritti e quando finisce lo spazio "vergine" c'è il rischio di scrivere in punti dove sono presenti dati da tenere
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 08:49   #12
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
nel frattempo mi sono letto un po' di cose, e non è proprio così: diciamo che devi dare il tempo al disco di "sistemare" i settori e quindi non perdi nulla. Se lo usi in un PC normale di problemi non dovresti averne, mentre i guaio ce l'hai se lo usi tipo in un sistema nel quale la scrittura è continua e costante (tipo NAS dedicati alla videosorveglianza o con accesso multiplo da più utenti), allora non fa in tempo a mettere a posto i settori parzialmente scritti e quando finisce lo spazio "vergine" c'è il rischio di scrivere in punti dove sono presenti dati da tenere
Vedo disponibili gli Exos 7e8 ST4000NM0035da 4Tb CMR a meno di 100€
https://www.seagate.com/files/www-co...05US-en_US.pdf
Io ho preso lo scorso anno un Seagate Exos X16 ST12000NM001G 3.5" 12TB a 150€ spedito ed è un gran bel disco (solo leggermente rumoroso in seek ed impegnandolo per attività continue, ma è una "caratteristica di questa serie "
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 12-09-2024 alle 08:53.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 08:53   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19771
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
nel frattempo mi sono letto un po' di cose, e non è proprio così: diciamo che devi dare il tempo al disco di "sistemare" i settori e quindi non perdi nulla. Se lo usi in un PC normale di problemi non dovresti averne,
La frase "problemi non dovreste averne" non esclude l'ipotesi che si potrebbero avere

Di persona personalmente continuo a ritenere quei dischi non concepiti e non adatti per il montaggio dentro un comune personal computer o comunque collegato ad un personal computer per gli usi tipici dello stesso. Non vorrei avere sorprese per cui pentirmi della scelta, nel senso che sarebbe un mio esclusivo errore, il produttore specifica chiaramente che sono dischi per videosorveglianza, non potrei prendermela con lui.

Soluzioni di storage per la videosorveglianza
Le unità WD Purple™ sono progettate per soddisfare i requisiti di telecamere di
videosorveglianza operative 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Queste unità sono appositamente
sviluppate per la videosorveglianza
;


https://www.westerndigital.com/it-it...d?sku=WD11PURZ
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 09:10   #14
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Da quanto leggevo qualche settimana fa, i Purple così come i relativi Toshiba Surveillance hanno un firmware ottimizzati per la scrittura, molto meno per la lettura (su un nvr solitamente il 99% del tempo scrivi e non leggi). Quindi come uso desktop non sono il massimo.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 09:18   #15
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Da quanto leggevo qualche settimana fa, i Purple così come i relativi Toshiba Surveillance hanno un firmware ottimizzati per la scrittura molto meno per la lettura (su un nvr solitamente il 99% del tempo scrivi e non leggi)
Avresti la fonte per favore?

Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Quindi come uso desktop non sono il massimo.
Che è poi la conclusione del WD staff nel 2015:

"The drive will only use the streaming ATA commands if it receives them from the host. Desktop computers should not natively issue these types of commands so the drive should work like a normal hard drive. Some differences are that since the drive is optimized for contiguous data streams, the random read/write may not be as fast as a regular desktop drive. Also, the drive is designed for constant 24/7 operation so it will not go into a power saving mode on its own."

che però non va confermare quel che veniva ipotizzato da quell'utente Tripol: "Although the Purple will work in a regular computer setup, you will run a much higher risk of data corruption."

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Queste unità sono appositamente
sviluppate per la videosorveglianza
; [/i]
Questo non implica in alcun modo che dovrebbero/potrebbero esserci delle perdite di dati. anche se capisco che in un video se si perde un byte, probabilmente non si perde nulla.

Ultima modifica di giovanni69 : 12-09-2024 alle 09:26.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 09:28   #16
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Avresti la fonte per favore?
Sinceramente non ricordo se lo avevo letto nel datasheet/sito del produttore o semplicemente su reddit, cercando ad esempio wd purple.
Sul datasheet italiano è semplicemente indicato:

Quote:
La tecnologia WD AllFrame™ garantisce prestazioni ottimali per i workload a scrittura elevata, velocità in bit ridotte e flusso elevato tipici delle applicazioni di videosorveglianza
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 09:53   #17
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
"ottimizzati per la scrittura" non vuol dire che facciano schifo in lettura, però
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 10:06   #18
Radeon1010
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
"ottimizzati per la scrittura" non vuol dire che facciano schifo in lettura, però
Infatti. Ci sono benchmark che dimostrano che in lettura siano peggiori? Dato che l' ottimizzazione in scrittura non esclude quella in lettura perché dovrebbero usare un firmware peggiore o comunque diverso? Secondo me i vari colori sono principalmente una differenza di marketing
Radeon1010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 12:15   #19
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
"ottimizzati per la scrittura" non vuol dire che facciano schifo in lettura, però
Assolutamente. Ma magari non hanno le stesse prestazioni di altri più "generici". Che "facciano schifo in lettura" io non l'ho detto, ho usato parole ben precise
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 12:18   #20
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4913
Quale disco meccanico da 4 Tb tra WD Purple, Red o Seagate Barracuda?

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Quel Seagate Barracuda è in tecnologia SMR e quindi non va bene a prescindere, a mio parere.

https://www.seagate.com/it/it/products/cmr-smr-list/

Il WD purple forse è anche lui in tecnologia SMR e quindi non andrebbe bene neanche lui, sempre secondo me:

https://community.wd.com/t/is-wd-pur...lly-cmr/280186

Il WD Red se è CMR va bene, cioè se è il Red Plus. Se invece è SMR non va bene neanche lui, sempre secondo me. Puoi verificare quel particolare modello in questa pagina:

https://blog.westerndigital.com/wp-c...red-family.png

In altre parole, non si fosse capito , qualsiasi HD sceglierai, anche altra marca o modello, accertati che non sia SMR ma CMR.

Quale sarebbe il problema di utilizzare una unità smr su un pc desktop con disco singolo?
Vai di barracuda, è fatto apposta
Se la tecnologia smr avesse avuto problemi sui pc desktop, dopo anni, avrebbero smesso di produrli, ed invece, eccoli lì, tutti i produttori di tagli grossi sui pc desktop usano proprio la tecnologia smr

Ultima modifica di teo180 : 12-09-2024 alle 12:21.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v