|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
|
HD meccanico: posso recuperare il contenuto?
Ciao a tutti,
purtroppo, qualche giorno fa, è caduto il mio vecchio portatile. Subito sembrava andare ma, qualche giorno dopo, si accendeva ma non riusciva ad avviarsi. Ho provato a metterci l'hard disk del pc di un amico ed è andato tutto bene. Mettendo il mio hard disk sul pc dell'amico, invece, il suo pc non si avviava. Si tratta di un HD meccanico SATA. Da questo ho dedotto che il mio hard disk sia K.O. e mi sto organizzando per sostituirlo ma......: secondo voi ho possibilità di provare a recuperare qualcosa? Eventualmente come dovrei procedere (acquisto di un cavo per collegarlo al pc, programmi adatti, etc.)? Ultima modifica di Good morning Dr. Falken : 03-10-2022 alle 19:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
|
Ciao,
purtroppo il guasto è a livello meccanico, sicuramente le testine si sono danneggiate. Le testine sono la parte meccanica più delicata degli hdd, per cui stai certo che almeno quelle sono morte, ma è anche possibile che i piatti siano stati graffiati dalle testine guaste continuandolo ad usare. Ho già visto in passato queste situazioni dove le testine smettono di rispondere a distanza di giorni o settimane da una caduta. Se hai intenzione di recuperare i dati dovresti rivolgerti ad una ditta di recupero dati (camera bianca). Che modello è esattamente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
|
Ciao, grazie per la risposta!
Okay, se non posso fare da solo lascio perdere, tanto l'ultimo back-up è abbastanza recente. Solo non ricordo se, nel frattempo, ci avevo salvato qualcosa di interessante (importante non credo): pazienza. Leggo direttamente dall'HD: la marca è HSGT (montato originariamente sul portatile Asus in questione) ci sono talmente tante sigle che non capisco quale sia il modello. Le caratteristiche sono: 500GB, 5400RPM, 5V 700mA, SATA 6.0 Gb/s. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
|
Esempio di un modello di hard disk HGST:
HTS545050A7E680 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
|
E' proprio lo stesso modello che hai scritto tu
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
|
Ho scritto quello come esempio perchè è uno dei modelli più diffusi della HGST, ho ipotizzato che avessi proprio quello infatti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 696
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.