Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2022, 18:06   #1
fabiospark
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 28
Esiste un NAS che usi HDD NTFS senza problemi?

Sto pensando di prendere un NAS per casa/lavoro, principalmente per fare il backup completo dei diversi HDD di dati installati nei PC di casa e ufficio.
Avendo già degli HDD interni NTFS usati come backup chiedo se esista un NAS, hardware o software, che gestisca bene e senza problemi gli HDD formattati con NTFS in modo che io possa semplicemente spostare gli esistenti HDD dal PC dove sono ora alle baie del NAS.

Ho iniziato a interessarmi alla faccenda ma ho letto che normalmente nei NAS c'è Linux e che è problematico e poco affidabile, quando possibile, utilizzare HDD formattati con NTFS.

Devo proprio usare un PC con installato Windows come NAS?

Mi piacerebbe anche trovare il modo di risparmiare energia elettrica trovando un NAS che si auto parcheggi dopo tot tempo di inutilizzo e che si auto risvegli in caso di richiamata in servizio: la mia è una chimera?
Grazie.
fabio
fabiospark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2022, 15:10   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da fabiospark Guarda i messaggi
Sto pensando di prendere un NAS per casa/lavoro, principalmente per fare il backup completo dei diversi HDD di dati installati nei PC di casa e ufficio.
Fin qui nulla di strano, soprattutto se ti riferisci ad un NAS che possa effettivamente definirsi tale.

Quote:
Originariamente inviato da fabiospark Guarda i messaggi
Avendo già degli HDD interni NTFS usati come backup chiedo se esista un NAS, hardware o software, che gestisca bene e senza problemi gli HDD formattati con NTFS in modo che io possa semplicemente spostare gli esistenti HDD dal PC dove sono ora alle baie del NAS.
No, non esiste un NAS del genere, proprio perché NTFS entra in collisione con le caratteristiche intrinseche di un NAS.

Quote:
Originariamente inviato da fabiospark Guarda i messaggi
Ho iniziato a interessarmi alla faccenda ma ho letto che normalmente nei NAS c'è Linux e che è problematico e poco affidabile, quando possibile, utilizzare HDD formattati con NTFS.
Il sistema operativo del NAS che utilizzo io, Xigmanas, offre un limitato supporto a NTFS, in pratica si possono montare i dischi NTFS in modalità read-only (sola lettura). Che a me non sembra una cattiva idea, ciò consente di mantenere i dati esistenti potendoli perlomeno leggere ed eventualmente anche copiarli su un disco avente file system nativo del nas.
https://www.xigmanas.com/wiki/doku.p...&do=export_pdf

In OpenmediaVault, si possono montare dischi formattati in NTFS, ottenendo accesso anche in scrittura. Ma il livello di affidabilità è simile a quello di un desktop Linux sul quale si sia installato il pacchetto ntfs-3g. Se si è ben consapevoli del livello "sperimentale" della cosa, si può anche fare. Dato che esiste anche un thread dedicato ad OMV, puoi eventualmente chiedere e cercare aiuto lì.

Quote:
Originariamente inviato da fabiospark Guarda i messaggi
Devo proprio usare un PC con installato Windows come NAS?
Dipende da te, a quel punto però non potresti chiamarlo NAS... semmai potresti definirlo un surrogato di file server.

Quote:
Originariamente inviato da fabiospark Guarda i messaggi
Mi piacerebbe anche trovare il modo di risparmiare energia elettrica trovando un NAS che si auto parcheggi dopo tot tempo di inutilizzo e che si auto risvegli in caso di richiamata in servizio:
I nas commerciali e quelli con gli OS che ho indicato (Xigmanas, OMV), offrono tutti la possibilità di mandare il disco in sleep dopo un periodo di inattività, impostabile a piacere.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2022, 20:13   #3
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 410
Io ho un vecchio NAS che permetteva di formattare l'hard disc e creare una partizioni dati NTFS (oppure anche Ext3, credo).

Questa è la sua foto:

Se intendi prendere un qualsiasi disco con una partizione NTFS metterla all'interno del NAS e questo te la riconosca subito, penso di no.
Tuttavia diversi nas consentono di collegare un disco USB con una partizione NTFS, però non penso che sia la configurazione scelta da te.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
IBM e Cisco collaborano per sviluppare l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v