Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2022, 14:54   #1
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
errore 0x80071AC3

Ho un hard-disk esterno portatile Seagate da 5tb già pieno per metà che utilizzo prevalentemente su un vecchio pc portatile con windows 7.

Nessun problema fino a oggi quando, mentre stavo trasferendo un grosso file dal pc al Seagate, l'operazione si è interrotta e da quel momento non posso più trasferire nessun file da quel pc al Seagate (il viceversa invece lo posso fare) né cancellare file sull'unità esterna. Ho provato a riavviare il pc e collegare l'unità su una diversa porta USB (due sono 3.0 e una 2.0) senza risultati: compare sempre l'errore 0x80071AC3

Collegato invece all'altro portatile di casa, il Seagate funziona senza problemi.

Qualche idea per una possibile soluzione? Non ho attivato la funzione "analizza e correggi" perché ho paura che mi cancelli/danneggi qualche file e fare un backup di quasi 3tb di roba mi è molto problematico: dovrei comprare un altro hdd.

P.S. lo stesso pc su cui si verifica il problema funziona invece correttamente con altri hdd/chiavette.

Ultima modifica di superexpert : 06-02-2022 alle 14:58.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2022, 15:26   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Probabilmente c'è qualche settore danneggiato sul disco esterno.
Puoi verificarlo osservando i valori smart "Reallocated sectors" e/o "Pending sectors" del disco usando CrystalDiskInfo

Potrebbe anche succedere a causa dell'ossidazione dei contatti HDA sulla pcb del disco.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2022, 15:39   #3
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Grazie per la risposta.
Lo strumento che mi hai consigliato consente anche di riparare gli eventuali errori?

Altrimenti, in caso di settori danneggiati, cosa si fa? Backup e formattazione oppure si può risolvere in altro modo senza rischiare di perdere dati? Il disco esterno in questione è in exFAT

Ultima modifica di superexpert : 06-02-2022 alle 16:06.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 13:55   #4
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
CristaldiskInfo non ripara nulla e non esegue alcun test di lettura/scrittura sulla superficie. Semplicemente va a vedere i valori registrati nello smart (cioè una specie di registro) relativi agli attributi delle funzionalità principali del drive.
Se avviene qualche errore, viene registrato andando ad incrementare il valore grezzo relativo ad un determinato attributo.
Se non sai come leggere i valori smart, posta una schermata.

Ci sono dei software che permettono di fare veri e propri test sulla superficie, ma non sono consigliabili. Se c'è davvero un problema, tali test risultano spesso fatali perchè stressano notevolmente la meccanica. Se hai dati da recuperare non è certo questo il modo di agire, rischieresti di non poterli più recuperare.

La formattazione non risolverà il problema e non ti aiuterà di certo nel recupero dei dati.

Quello che puoi fare è sperare che il problema non sia serio, quindi recuperare i dati usando un SW di recupero dati come GetDataBackPro salvandoli su un terzo drive. Mai sullo stesso!
Sarà tuttavia necessario acquistare la licenza del programma per il recupero effettivo.

Se il danno è serio, il SW s'inchioderà o andrà a singhiozzo stressando ulteriormente la meccanica, in tal caso bisognerà effettuare una clonazione hardware con strumenti professionali. In camera bianca possono fare questo tipo di lavoro.

N.B.
I settori fisicamente danneggiati non si possono riparare in alcun modo. L'hdd sarebbe da sostituire.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 14:30   #5
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Scusami, non mi ero spiegato: non avevo il problema di recuperare i dati perché per fortuna tutti i file presenti su quell'hdd si aprivano ancora, anche con il pc dove si verificava il malfunzionamento. E' solo che con quel pc (che è quello che uso di più) non era più possibile aggiungere altri file né cancellare quelli presenti su questo Seagate da 5 tb. In pratica funzionava ancora in lettura ma non in scrittura. Mentre collegato ad altri pc, quell'hdd funzionava ancora al 100%.

Quello che chiedevo era se esisteva una procedura sicura con chkdsk o altro che rendesse quell'hdd di nuovo funzionante su tutti i pc senza dover fare un lungo back-up ma alla fine, non fidandomi (e anche tu la pensi così se ho intuito), ho preferito armarmi di pazienza, spostare i quasi 3 tb di roba su vari altri dischi più piccoli che sono riuscito a ritrovare in casa e formattare questo Seagate (ne ho approfittato anche per cambiare il formato da exFAT a NTFS).

Ora ho quasi finito (devo solo finire di rimettere nel Seagate i file spostati) e mi sembra che rifunzioni tutto.

Una curiosità: secondo te come mai quell'hdd era diventato malfunzionante solo su un pc e su altri no?

Ultima modifica di superexpert : 07-02-2022 alle 15:46.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 17:26   #6
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Probabilmente è il tuo pc che ha qualche problema, questo spiegherebbe perchè ti veniva restituito quell'errore solo quando usavi l'hdd collegato a quello.
Di solito, quando il pc ha questo generi di problemi, il primo elemento da sospettare è l'alimentatore.
Se l'ali sta perdendo colpi, la scheda madre non funziona bene, di conseguenza anche l'hdd può funzionare male perchè la porta usb non può alimentarlo correttamente.

N.B.
Fai attenzione che i recenti hdd seagate da 2.5 sono così pessimi che basta questa condizione per danneggiarli in pochissimo tempo e in modo irrimediabile.
Sono tanti gli utenti possessori di questo tipo di hdd che hanno pianto per la perdita dei dati dopo che si sono guastati improvvisamente.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 18:32   #7
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Sì, probabilmente è come dici tu oppure è la presa USB del notebook un po' usurata: il pc è vecchio e mi sono ricordato che ultimamente a volte le periferiche non le riconosce più alla prima. Il trasferimento fallito di file che poi ha dato origine al problema potrebbe essersi interrotto per un falso contatto di un attimo. Purtroppo è l'unico pc che ha tutte USB 3.0, gli altri che ho in casa, anche se sono più recenti, hanno ancora prese miste (parte 3.0 e parte 2.0).

Seguirò i tuoi consigli e starò attento ai dati: se non altro questo piccolo inconveniente mi ha costretto a fare un backup che era bene aver fatto prima ma che non avevo fatto per pigrizia.

Grazie ancora, ciao

Ultima modifica di superexpert : 07-02-2022 alle 18:45.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v