Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2021, 09:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/e-bik...to_103269.html

Dopo la notizia del possibile divieto di circolazione in aree fuoristrada, ANCMA e la Federazione Motociclistica Italiana hanno rilasciato un comunicato congiunto. Aperto il canale di dialogo con le istituzioni per fare chiarezza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 09:48   #2
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1562
Non vedo la novità!

Ormai stanno normando (e vietando) tutto, presto ci diranno pure che l'uso del cesso alla mattina sarà consentito dalle 7:00 alle 8:30 solo se muniti di patentino, l'assicurazione e tampone (...e non vi dico dove) ma solo in zona gialla!
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 10:49   #3
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
Prima di sparare a zero però sarebbe il caso di riflettere, perchè sinceramente da quando ci stanno quelle maledette bici elettriche che consentono a chiunque di raggiungere posti che prima era possibile raggiungere solo per pochi, adesso ti ritrovi spazzatura dove prima c'erano le marmotte, sentieri che spesso vengono scambiati per una pista da gara dove c'è mamma e papà che tengono per mano i figli da 3-4-5 anni, cime montane dove invece che la pace vai prenderti un bel nervoso.

Ho la moto, anche una MB, ma non so se mi dispiace così tanto la notizia o mi fa piacere... forse ci vorrebbe una via di mezzo, ma con le teste di minchia le vie di mezzo non funzionano, quindi poi ci rimettono tutti
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 11:17   #4
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 812
La norma è stupida.
Ma vedo che pure certi commenti non scherzano...
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 12:43   #5
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1244
Appena si accorgeranno di perdere centinaia di migliaia di euro per bolli, assicurazioni etc. etc.... cambieranno subito ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 14:19   #6
kirylo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 350
Vietare perché da fastidio...

La norma nasce perché ci sono persone che si infastidiscono!

Lo si evince anche dai commenti egoisti di chi si credi padrone della montagna tanto quanto quelli che critica in MTB.

Ovviamente con la pandemia la gente è dovuta andare in montagna per fare un poco di sport visto che tutto il resto era chiuso, aumentando così la presenza umana in quel luogo. Inoltre, la maleducazione non dipende dal mezzo che si usa, si può essere anche maleducati a piedi o stando seduti, fare casino nel bosco e gettare l'immondizia sono problematiche che esistevano da sempre, chiedete al signor Messner.

Se vietate l'accesso in bicicletta che non danneggia proprio nulla allora vietate l'accesso anche a piedi.
kirylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 14:28   #7
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Norma folle, piano piano in Italia non rimarrà altro che guardare il panorama in attesa di morire... tutto il resto sarà vietato!


Quote:
Originariamente inviato da D69 Guarda i messaggi
Prima di sparare a zero però sarebbe il caso di riflettere, perchè sinceramente da quando ci stanno quelle maledette bici elettriche che consentono a chiunque di raggiungere posti che prima era possibile raggiungere solo per pochi, adesso ti ritrovi spazzatura dove prima c'erano le marmotte, sentieri che spesso vengono scambiati per una pista da gara dove c'è mamma e papà che tengono per mano i figli da 3-4-5 anni, cime montane dove invece che la pace vai prenderti un bel nervoso.
Purtroppo l'inciviltà è ovunque e scollegata dal mezzo: i sentieri più famosi sono pieni di cicche di sigaretta, cartacce e merda varia lasciata da una manica di incivili.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 15:07   #8
andresb
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 153
Non conosco la norma.
In linea di massima, nulla da ridire sulle bici - salvo chi sporca o deturpa, ma per questi più che multe darei i lavori forzati - ma sul resto dei mezzi un minimo di regolamentazione sarebbe utile.
Boschi e campagne sono fatte per gli animali (noi compresi se evitiamo di fare danni), non per auto e moto.
andresb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 15:33   #9
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Hanno fatto bene, perchè:

1 - tante piste sono in terreni privati. Andate a farlo nelle proprietà private in città o pianura e vedete se si può.
2 - Tanti sentieri vengono danneggiati dai passaggi di questi mezzi e non vengono da questi conducenti ripristinati.
3 - Spesso e volentieri quando vengono organizzate gare stranamente la quantità di immondizia abbandonata cresce.
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 15:40   #10
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5552
Ma chi volete che vi controlli per dio, nei comuni di montagna / collina
è gia tanto se ci sono i carabinieri. Non cambierà nulla, se non un foglio
su un pezzo di carta.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 22:43   #11
robbybby
Member
 
L'Avatar di robbybby
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Tra Terminus e Trantor
Messaggi: 144
Il ministero ha chiarito

Il ministero delle politiche agricole ecc. ha chiarito la nuova norma; riassunto: non cambia niente rispetto allo stato attuale; si può continuare ad andare per prati e boschi in bicicletta.

https://www.politicheagricole.it/fle...IDPagina/17659

Si premette che il Decreto 28 ottobre 2021, pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 286 del 1 dicembre 2021, contiene esclusivamente le linee guida per le Regioni allo scopo, pienamente condiviso dalle Regioni in sede di Conferenza Stato Regioni e dai Ministeri concertanti (MiC e MiTE), di uniformare a livello nazionale le norme riferite alle modalità di costruzione della viabilità forestale, che già esistono nelle singole legislazioni regionali, e dare dunque uniformità alla eterogenea nomenclatura adottata.

È opportuno rammentare che la competenza primaria in materia è delle Regioni, ed ogni regione e provincia autonoma ha già una sua legge regionale che disciplina gli aspetti strettamente tecnici e la fruibilità di tali viabilità.

Il decreto si muove nell'ambito delle previsioni dell'articolo 9 del Testo unico delle foreste e filiere forestali del 2018 (D.lgs. n. 34/2018), in vigore già da anni, senza alcun contraccolpo sul tema della fruizione della viabilità forestale.

Nulla si innova in merito al transito autorizzato sulla predetta viabilità, fermo restando che, come espressamente previsto all'articolo 2, comma 3 del decreto, le strade e le piste forestali non sottostanno ai criteri di sicurezza previsti per la viabilità ordinaria, poiché si tratta di viabilità esclusa dal Codice della strada.

Inoltre, come esplicitato dal medesimo comma, è compito delle Regioni disciplinare le modalità di utilizzo, gestione e fruizione della viabilità forestale "... tenendo conto delle necessità correlate all'attività di gestione silvo-pastorale ed alla tutela ambientale e paesaggistica".

Si fa inoltre presente che in capo alla Regioni è incardinata anche la competenza in materia di prevenzione del dissesto idrogeologico e del rispetto di quanto previsto dal vincolo idrogeologico; pertanto, spetta alle Regioni la competenza a valutare gli effetti della fruizione pedonale, cicloturistica o con mezzi motorizzati diversi da quelli forestali sui tracciati, i cui effetti su fondi non asfaltati hanno impatti ben diversi tra loro; essi dovranno essere valutati con la massima attenzione alle singole realtà territoriali.

Da ultimo, si ribadisce che tutte le Regioni all'unanimità hanno approvato il decreto e le linee guida, ben consapevoli delle proprie competenze e delle conseguenze gestionali.
robbybby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1