Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2021, 17:30   #1
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Creare una VPN in ambiante Android cerco un SERVER VPN Android

Salve a tutti,
per accedere ai files che ho a casa, in mobilità, qualche anno fa ho fatto una VPN
personale dentro uno smartphone con android 4, sempre connesso in WiFi, con il server
VPN di Servers Ultimate.
Adesso è un po' limitato come velocità.

Ho comprato quindi, un TvBox Android 11, connesso con il cavo di rete,
ed alcuni servizi tipo FTP e http, funzionano , ma non riesco a far funzionare il servizio server VPN.
Cercando trovo solo banalissimi client vpn, che si collegano all' estero, cosa che a me non interessa.

Credo che non esiste OpenVPN server per android , ma solo per linux , win, ecc.

Cerco un server VPN che gira bene nelle ultime versioni di android .

Grazie.
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2021, 04:41   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11390
In che senso? Nell'altra discussione chiedi un server da tenere in casa.
Forse intendi un client android. Io ti consiglio di fare una discussione unica e scrivere quello che vuoi fare.
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2021, 08:15   #3
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
In che senso? Nell'altra discussione chiedi un server da tenere in casa.
Forse intendi un client android. Io ti consiglio di fare una discussione unica e scrivere quello che vuoi fare.
Grazie per la risposta. No no nessun client, vorrei fare un server VPN che gira bene con le ultime versioni di Android. Si è vero ho aperto una seconda discussione , su come realizzare la medesima cosa ma non con android, perche' non so se ci riuscirò.
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2021, 20:58   #4
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
Salve a tutti,
per accedere ai files che ho a casa, in mobilità, qualche anno fa ho fatto una VPN
personale dentro uno smartphone con android 4, sempre connesso in WiFi, con il server
VPN di Servers Ultimate.
Adesso è un po' limitato come velocità.

Ho comprato quindi, un TvBox Android 11, connesso con il cavo di rete,
ed alcuni servizi tipo FTP e http, funzionano , ma non riesco a far funzionare il servizio server VPN.
Cercando trovo solo banalissimi client vpn, che si collegano all' estero, cosa che a me non interessa.

Credo che non esiste OpenVPN server per android , ma solo per linux , win, ecc.

Cerco un server VPN che gira bene nelle ultime versioni di android .

Grazie.
Penso che non riesco a far girare il server VPN, semplicemente perchè non ho il permesso di Root, almeno dovrebbe essere questo il problema. Prima non davo importanza a questo perche' il server ftp funziona.
Quindi procedo cercado una soluzione per avere il permesso di root, in questo android 11.
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2021, 12:42   #5
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
non ho il permesso di Root, almeno dovrebbe essere questo il problema.
https://play.google.com/store/apps/d...erversultimate
Quote:
Server limitations
- VNC Server: doesn’t work on most devices.
- ARM based: Caddy, VPN, Port forward, MySQL monitor, Nginx, Traceroute
- Root needed: Port forwarder, VNC, VPN, SMB Native
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 00:40   #6
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
si
Katsaros dici bene, ho letto tardi questa cosa!!
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 22:51   #7
chinemys
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
Penso che non riesco a far girare il server VPN, semplicemente perchè non ho il permesso di Root, almeno dovrebbe essere questo il problema. Prima non davo importanza a questo perche' il server ftp funziona.
Quindi procedo cercado una soluzione per avere il permesso di root, in questo android 11.
Ciao non so hai risolto per il root ,ma se ci riesci ,volendo puoi installare una distro linux con rootfs su Android e poi installare il server Openvpn
chinemys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2021, 00:00   #8
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da chinemys Guarda i messaggi
Ciao non so hai risolto per il root ,ma se ci riesci ,volendo puoi installare una distro linux con rootfs su Android e poi installare il server Openvpn
Ciao, no con android 11 non ho risolto il problema dei permessi di root. per il momento uso uno smartphone con android 4, e li ho fatto una VPN , come spiegato sopra . è un po' lenta .
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2021, 07:29   #9
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da chinemys Guarda i messaggi
Ciao non so hai risolto per il root ,ma se ci riesci ,volendo puoi installare una distro linux con rootfs su Android e poi installare il server Openvpn
Tutto 'sto sbattimento per avere uno scatolo con OpenVPN server? con risultati incerti, poi.
(box Android con bootloader sbloccabile? root? distro linux su Android?)
Come già detto nell'altro thread "VPN server non su PC ma su un dispositivo hardware", un RasPi e via!
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2021, 21:27   #10
chinemys
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
Tutto 'sto sbattimento per avere uno scatolo con OpenVPN server? con risultati incerti, poi.
(box Android con bootloader sbloccabile? root? distro linux su Android?)
Come già detto nell'altro thread "VPN server non su PC ma su un dispositivo hardware", un RasPi e via!
Pensi che un Raspberry sia più veloce di un telefono ?
Ne ho 3 e ti posso dire che non brillano in prestazioni ,al contrario del mio vecchio oneplus 3 che continuo a sfruttare con rootfs ...
debian,nethunter ect... che controllo con ssh ,esattamente come il Raspi...
Sono sempre processori Arm .
per quanto riguarda le prestazioni sono ottime ,ho gia provato
credo che per lui ,la soluzione piu semplice sarebbe di comprarsi un router tipo mikrotik che implementa già un server vpn ,ma non capisco bene perche gli serve una vpn par accedere dall'esterno quando basterebbe aprire delle porte dal suo router verso l'indirizzo della macchina .

Ultima modifica di chinemys : 17-04-2021 alle 22:03.
chinemys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2021, 22:52   #11
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da chinemys Guarda i messaggi
Pensi che un Raspberry sia più veloce di un telefono ?
Il problema non è quello ma lo sblocco del bootloader e il root sul box Android.
Su XDA ci sono thread che vanno avanti da 5 anni per lo stesso motivo (bootloader/root)...

Quote:
Originariamente inviato da chinemys Guarda i messaggi
non capisco bene perche gli serve una vpn par accedere dall'esterno quando basterebbe aprire delle porte dal suo router verso l'indirizzo della macchina .
Forse "accedere ai files che ho a casa" per lui significa via SMB (condivisione cartelle di Windows) su più macchine, non a tutti basta un server SFTP (SSH).
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 00:22   #12
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
@ chinemys , ciao se apri le porte del router verso l'indirizzo della macchina, esponi quella macchina all'esterno (con tutti i pericoli che potrebbero esserci), anche se solo determinate porte. se usi una VPN (che comunque non è sempre garanzia di sicurezza), quando ti connetti sei a casa, puoi anche stampare un documento con la stampante di rete, (ovviamente non mi serve per questo), puoi guardare le telecamere IP, puoi accedere a qualsiasi cosa è connessa nella tua rete domestica.
Io penso che un dispositivo android con un buon processore, sia abbastanza performante per un uso non professionale . Ci sono Tv Box Android con la scheda di rete cablata gigabit, e 4 giga di ram, e farci girare un po' di servizi mi sembra utile come rapporto prezzo prestazione, e consumo di luce elettricità.
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 05:49   #13
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
L'esposizione delle porte è un problema relativo: anche OpenVPN richiede una porta aperta... Idem SSH, l'importante è il tunnel criptato dove forwardare altre porte per altri servizi (VNC etc.); per gli scopi richiesti in genere si preferiscono dispositivi nativi linux con servizi installabili, ad es. un NAS che fa anche storage e consente di tenere PC spenti e contenere i consumi. Se non interessa storage, appunto un Raspberry Pi: ci sono anche distro fatte apposta (PiVPN). In alternativa c'è anche qualche router (non entry level e non solo Mikrotik) dotato già nativamente di server OpenVPN nel firmware.

Ultima modifica di Katsaros : 19-04-2021 alle 19:24.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 09:32   #14
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11390
Quote:
Originariamente inviato da chinemys Guarda i messaggi
Pensi che un Raspberry sia più veloce di un telefono ?
Più veloce forse no, e comunque dipende per fare cosa. Più semplice da configurare sicuramente si.

Quote:
Originariamente inviato da chinemys Guarda i messaggi
serve una vpn par accedere dall'esterno quando basterebbe aprire delle porte dal suo router verso l'indirizzo della macchina .
Perhè forse per accedere vuole usare smb come ti è già stato risposto e non è così pazzo da aprire direttamente le porte smb.

Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
L'esposizione delle porte è un problema relativo: anche OpenVPN richiede una porta aperta... Idem SSH
Vuoi paragonare una share smb ad un'autenticazione ssh o con chiave di openvpn?
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.

Ultima modifica di OUTATIME : 18-04-2021 alle 09:36.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 10:07   #15
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Vuoi paragonare una share smb ad un'autenticazione ssh o con chiave di openvpn?
Non paragono, semplicemente non ho bisogno di accedere alla LAN di casa via SMB da remoto.
Accedo via SSH (con chiave) e mi basta e avanza anche per controllo remoto.
Per lavoro, su altre LAN e per altri scopi, è un altro discorso ma qui non c'entra nulla.

P.S. ovvio che nessuno sano di mente si mette ad esporre porte SMB (che in genere sono comunque bloccate dai provider...)

Ultima modifica di Katsaros : 18-04-2021 alle 10:14.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 10:56   #16
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11390
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
Non paragono, semplicemente non ho bisogno di accedere alla LAN di casa via SMB da remoto.
Accedo via SSH (con chiave) e mi basta e avanza anche per controllo remoto.
Per lavoro, su altre LAN e per altri scopi, è un altro discorso ma qui non c'entra nulla.

P.S. ovvio che nessuno sano di mente si mette ad esporre porte SMB (che in genere sono comunque bloccate dai provider...)
Io non conosco nessun provider che blocchi porte.
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 11:25   #17
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Io non conosco nessun provider che blocchi porte.
???
non è una novità mi pare, comunque sia...:
https://casa.tiscali.it/doc/velocita...i_1Giga_OF.pdf
Quote:
Eventuali limitazioni nell’uso delle porte
Al fine di garantire una maggiore protezione e sicurezza, Tiscali potrebbe limitare l'uso di alcune porte.
Traffico bloccato verso le seguenti porte lato utente:
Protocollo tcp: 23, 25, 135, 137, 138, 139, 445, 2525
Protocollo udp: 137, 138, 139, 161, 162, 445
Traffico bloccato dagli utenti verso le seguenti porte:
Protocollo udp: 137
Protocollo tcp: 135
storia vecchia, in ogni caso:

https://it.tlc.gestori.infostrada.na...porte-bloccate
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2186641
https://it.avm.de/assistenza/fritzbo...i-da-Internet/
...
...
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 12:12   #18
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11390
Tiri fuori discussioni di 11 e 13 anni fa? Sono cambiate le normative riguardo alla net neutrality, quindi ad oggi possiamo affermare che Tiscali potrebbe bloccare quelle porte, in ogni caso immagino basti mamdargli una bella diffida tramite pec.

O cambiare operatore.

Windtre:
Quote:
Eventuali limitazioni nell’uso delle porte: Nessuna
Poi sono d'accordo che nessun sano di memte userebbe quelle porte, ma dev'essere una mia scelta, non del provider.
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.

Ultima modifica di OUTATIME : 18-04-2021 alle 12:23.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 15:08   #19
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Tiri fuori discussioni di 11 e 13 anni fa? Sono cambiate le normative riguardo alla net neutrality, quindi ad oggi possiamo affermare che Tiscali potrebbe bloccare quelle porte, in ogni caso immagino basti mamdargli una bella diffida tramite pec.

O cambiare operatore.

Windtre:

Poi sono d'accordo che nessun sano di memte userebbe quelle porte, ma dev'essere una mia scelta, non del provider.
Sono interessanti le vostre opinioni, peccato che sono fuori tema (con rispetto per tutti). La discussione è: soluzioni in ambiente android (non quale è la soluzione tecnica che vi piace di più diversa da android). Sono giunto alla conclusione che l'unica app esistente VPN Server che gira con android , è quella da me citata sopra (ma mi farebbe piacere che ci fosse una seconda opportunità android). Altre APP che girano senza i permessi di root , nemmeno a parlarne. Mentre altri servizi (sempre per android) web, ftp,ecc.. ne trovo diversi, e girano senza il permesso di root. Giusto per rimanere fuori tema, a qualsiasi soluzione, la VPN è quella che preferisco ( ma forse si era capito ;-) ) . L'unica cosa che non mi piace è il rallentamento, perche' i dati vengono criptati, è quindi c'e' una lentezza di software/ e carico hardware come CPU, che non ci sarebbe, aprendo semplicemente delle porte dirette ad un FTP esempio.
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 16:29   #20
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11390
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
Sono giunto alla conclusione che l'unica app esistente VPN Server che gira con android , è quella da me citata sopra (ma mi farebbe piacere che ci fosse una seconda opportunità android). Altre APP che girano senza i permessi di root , nemmeno a parlarne.
Forse dovresti domandarti perché, insieme al domandarti perché ti abbiamo in diversi suggerito di utilizzare soluzioni differenti.
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Google I/O 2025, inizia ufficialmente l'...
BMW ha completato il primo test su strad...
Ecco come i big usano la piattaforma IA ...
Pulsee Luce e Gas lancia "Casa Futu...
Polestar semplifica la ricarica in Itali...
Riscaldare meno, risparmiare di pi&ugrav...
BLUETTI Apex 300: la nuova power station...
LG xboom Buds by will.i.am: gli auricola...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Tornano gli incentivi auto 2025, e quest...
Nikola, i camion a idrogeno finiscono al...
Space Cadet Pinball: il gioco di WindowX...
Nuovo blackout in Spagna: reti mobili e ...
L'Intelligenza Artificiale fa piazza pul...
Memoria d'acciaio! Lexar presenta le nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v