Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2021, 20:36   #1
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 367
Ma lo "start here win" del HDD esterno cosa sarebbe? posso cancellarlo?

Ho comprato un HDD seagate è ho visto che all'interno ci sono già alcuni file, questo start here win è per chi vuole usare l'HDD come cloud o cmq collegarlo in rete?

A me serve solo per conservare offline delle cose, posso cancellare/formattare tutto?

E poi altre due cosi, ho controllato i parametri SMART, e mi dava come numero accensioni 6 (io l'ho collegato solo una volta) anche se "acceso da ore" da 0.

Mentre nei valori grezzi (in base in 10 [DEC]) ci sono però già 5,5 milioni di errori di lettura, 2777 errori seek 2 errori G-sense e poi un numero di 15 cifre per acceso da (ore) e un numero di 14 cifre ore volo testina

Premetto che ancora non l'ho usato, è tutto ok?

Ultima modifica di HelpPlz : 22-01-2021 alle 21:58.
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 00:11   #2
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 367
Nessuno mi sa togliere questi dubbi?

Sul start here win (che non ho nemmeno lanciato) il dubbio più che altro è perché ho visto che nella confezione c'è il secure code e il reset code, visto che controllando i valori SMART ho visto che era già stato acceso 6 volte non vorrei che qualcuno lo avesse comprato e poi restituito e avendo una copia di questi codici possa fare qualcosa in remoto (mi sembra difficile ma non capendone nulla di ste cose...)
La mia intenzione sarebbe cmq di eliminare questo programma preinstallato visto non mi serve


e su gli altri parametri SMART cercando in rete più o meno o letto che i seagate sono cosi, ma sui 2 errori G-sense qualche dubbio mi è rimasto
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 00:50   #3
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
Bastava fare una ricerca sul web per capire cos'è "start here win".
https://www.seagate.com/it/it/manual...tting-started/

Si tratta di un'utility di backup e sincronizzazione dati distribuita da seagate e altra roba che quasi nessuno utilizza. Un pò come Smartware distribuito sui dischi Western Digital.
Forse quel disco è stato un pò usato, se compri ad esempio su amazon è facile ottenere prodotti resi già da altri clienti, questo succede soprattutto quando si acquista a prezzo ribassato. I venditore però non lo specificano che trattasi di un reso (credo che non sono tenuti a dichiararlo). Sono però sicuramente obbligati nel specificare se è un usato o un ricondizionato.

Un prodotto può essere reso entro 15 giorni dall'acquisto e il venditore può ancora rimetterlo in vendita come nuovo.
La linea di confine tra usato e reso è piuttosto sottile, credo che ci sia un vuoto normativo sui resi. Forse qualche venditore potrebbe chiarire meglio, io non lo sono.

I ricondizionati invece sono prodotti ex-danneggiati (cioè rigenerati dal produttore) e qui c'è sicuramente l'obbligo da parte del venditore di specificare se si tratta di un ricondizionato.
qui non si sgarra, anche perchè quando un hdd viene ricondizionato, viene re-etichettato dal produttore stesso e lo si può leggere sull'etichetta stesso.
Si vedrebbe scritto "recertified" o "refurbished".

Gli errori g-sense sono degli errori avvenuti sul disco durante il suo funzionamento, che sono stati registrati nello smart.
E' il sensore di gravità che segnala essere avvenuto un urto o una caduta, più l'urto è forte più quel valore si alza. Tuttavia il più delle volte quel valore si incrementa quando c'è una cattiva alimentazione al disco, quindi molto probabilmente c'è un problema di alimentazione sulle porte usb da parte del tuo pc o della persona che presumibilmente aveva avuto questo disco prima di te.
Se è così, potrebbe spiegarsi perchè lo abbia reso, cioè ha creduto fosse difettoso ma in realtà forse era il suo pc che non lo alimentava correttamente e non si è fidato nel continuare ad usarlo.
Se intendi tenerlo, tieni d'occhio per almeno qualche giorno quel valore, se aumenta significa che è il tuo pc che non lo alimenta correttamente oppure ha subito un danno meccanico da urto.

P.S.
Gli errori seek e di lettura sono normali, non sono veri errori ed aumentano immediatamente fin dal primo utilizzo ed aumentano man mano che viene utilizzato.
In pratica gli errori di lettura e i seek sui seagate indicano quanto sono stati utilizzati.

Ultima modifica di HDDaMa : 25-01-2021 alle 00:54.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 01:03   #4
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Bastava fare una ricerca sul web per capire cos'è "start here win".
https://www.seagate.com/it/it/manual...tting-started/

Si tratta di un'utility di backup e sincronizzazione dati distribuita da seagate e altra roba che quasi nessuno utilizza. Un pò come Smartware distribuito sui dischi Western Digital.
Forse quel disco è stato un pò usato, se compri ad esempio su amazon è facile ottenere prodotti resi già da altri clienti, questo succede soprattutto quando si acquista a prezzo ribassato. I venditore però non lo specificano che trattasi di un reso (credo che non sono tenuti a dichiararlo). Sono però sicuramente obbligati nel specificare se è un usato o un ricondizionato.

Un prodotto può essere reso entro 15 giorni dall'acquisto e il venditore può ancora rimetterlo in vendita come nuovo.
La linea di confine tra usato e reso è piuttosto sottile, credo che ci sia un vuoto normativo sui resi. Forse qualche venditore potrebbe chiarire meglio, io non lo sono.

I ricondizionati invece sono prodotti ex-danneggiati (cioè rigenerati dal produttore) e qui c'è sicuramente l'obbligo da parte del venditore di specificare se si tratta di un ricondizionato.
qui non si sgarra, anche perchè quando un hdd viene ricondizionato, viene re-etichettato dal produttore stesso e lo si può leggere sull'etichetta stesso.
Si vedrebbe scritto "recertified" o "refurbished".

Gli errori g-sense sono degli errori avvenuti sul disco durante il suo funzionamento, che sono stati registrati nello smart.
E' il sensore di gravità che segnala essere avvenuto un urto o una caduta, più l'urto è forte più quel valore si alza. Tuttavia il più delle volte quel valore si incrementa quando c'è una cattiva alimentazione al disco, quindi molto probabilmente c'è un problema di alimentazione sulle porte usb da parte del tuo pc o della persona che presumibilmente aveva avuto questo disco prima di te.
Se è così, potrebbe spiegarsi perchè lo abbia reso, cioè ha creduto fosse difettoso ma in realtà forse era il suo pc che non lo alimentava correttamente e non si è fidato nel continuare ad usarlo.
Se intendi tenerlo, tieni d'occhio per almeno qualche giorno quel valore, se aumenta significa che è il tuo pc che non lo alimenta correttamente oppure ha subito un danno meccanico da urto.

P.S.
Gli errori seek e di lettura sono normali, non sono veri errori ed aumentano immediatamente fin dal primo utilizzo ed aumentano man mano che viene utilizzato.
In pratica gli errori di lettura e i seek sui seagate indicano quanto sono stati utilizzati.
Grazie per la risposta

Questo l'ho preso in negozio perché ne avevo preso uno su amazon e mi è arrivato con settori riallocati e qui mi hanno consigliato di restituirlo, quindi ho optato per prenderlo in negozio fisico sperando di essere più fortunato...

Lo start here win l'ho letto anche sul loro sito, però appunto non sapendone nulla, e vedendo che nella scatola ci sono dei codici mi è venuta la paranoia che qualcuno che avesse restituito questo HDD (che cmq aveva solo 5 accensioni e 0 ore di vita) con quei codici potesse combinarmi qualcosa da remoto o chissà come.

Allora formatto/elimino tutti questi file di start here win e monitoro questi giorni gli errori G-sense in questi giorni per capire se ho un problema alle porte USB ma posso tenermelo?
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
ChatGPT lancia le chat di gruppo collabo...
Galaxy S25 Ultra a un prezzo pazzesco: i...
Lenovo e NVIDIA GeForce RTX Serie 50: co...
be quiet! Light Base 600 LX: design pano...
Iliad Giga 200 e Giga 250 di nuovo attiv...
Black Friday arriva in anticipo: maxi ri...
GeForce NOW accoglie COD: Black Ops 7, A...
Intel introduce la frame generation sull...
La guida a "mani libere" di Fo...
OPPO Find X9, la serie punta tutto sull'...
Project Kuiper diventa Amazon Leo: l'alt...
Macbook Pro M5 in sconto di 150€, 3 Mac ...
Google Pixel e Golden Goose: nasce l'esp...
CMF Headphone Pro: le cuffie Hi-Res con ...
Death Stranding Isolations: la nuova ser...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v