Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2020, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...lta_94418.html

La prima idea era stata mostrata un anno fa, ora la casa tedesca sembra voler fare sul serio con la realizzazione di una soluzione di ricarica tutta particolare

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 12:31   #2
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11113


Quindi, un robot con batteria (e conseguente uso di corrente) per trascinare un cavo (che rimarra' collegato ore ed ore) per ricaricare un'altra batteria.

Immagino che robot e batterie siano assolutamente ecologici, green e tutte le altre buzz word di moda.

3 minuti alla stazione di rifornimento sono demode'. 10 ore ed un robot invece sono cool!
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 13:23   #3
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1244
Il più bello sarà quello montato su ape-cross per ricaricare chi resterà "a secco" in autostrada ....
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 16:35   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
è sempre più palese che il passaggio all'elettrico non è fatto per l'ecologia ma per un qualche altro scopo.. spostare soldi altrove.. boh.. tanto alla fine la pigrizia farà fare cose come questa.
le ricariche wireless, da batteria a batteria.. da CC a CA per poi tornare in CC .. tutte cose che fanno sprecare energia..

il sistema non è ecologico.. è comodo.. per altri scopi.. tracciabilità, controllo da remoto.. spostamento dei soldini dalle aziende petrolifere alla cina.. etc..

ma ecologico.. non direi..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 21:26   #5
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2302
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi


Quindi, un robot con batteria (e conseguente uso di corrente) per trascinare un cavo (che rimarra' collegato ore ed ore) per ricaricare un'altra batteria.

Immagino che robot e batterie siano assolutamente ecologici, green e tutte le altre buzz word di moda.

3 minuti alla stazione di rifornimento sono demode'. 10 ore ed un robot invece sono cool!
Io vorrei sapere quale istinto primordiale la obbliga a commentare sotto tutti gli articoli sull'elettrico per sparare fesserie.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2020, 10:28   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6224
Però davvero, mi sfugge l'utilità pratica di questa cosa.

Ultima modifica di Unrue : 30-12-2020 alle 10:30.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2020, 12:21   #7
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Però davvero, mi sfugge l'utilità pratica di questa cosa.
Automatizzare credo.
Le macchine fanno cose che prima facevamo manualmente. Io parcheggio e voglio "fare benzina" ? Non posso e non devo più. Io parcheggio e dò l'ok sullo smartphone, poi ci pensano le macchine.

Poi posso anche non parcheggiare perchè tanto ci pensa la mia auto da sola.

Ma poi perchè ero uscito? Per fare la spesa? Non avrei dovuto, ho il frigo smart che con la telecamera interna vede cosa manca, sa cosa scade e quando e ordina da solo, poi mi consegnano il cibo a casa e il corriere è un veicolo senza pilota, a guida autonoma.

E' un gran casino tra quello che ora posso fare io e quello che può essere automatizzato, la divisione non è netta. Se è per il bene dell'ambiente e per l'utilità delle persone (ad esempio spostare pesi relegando la fatica a un robot, oppure un semplice autolavaggio che ti evita di agire a mano pulendo gli esterni) io concordo. Questa della ricarica la vedo come una piccola comodità, non mi farebbe nessuna fatica spingere il caricatore nella mia presa. Avessi l'elettrica mi piacerebbe avere comunque la scelta di poterlo fare manualmente, come ora con le colonnine.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 16:56   #8
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi


Quindi, un robot con batteria (e conseguente uso di corrente) per trascinare un cavo (che rimarra' collegato ore ed ore) per ricaricare un'altra batteria.

Immagino che robot e batterie siano assolutamente ecologici, green e tutte le altre buzz word di moda.

3 minuti alla stazione di rifornimento sono demode'. 10 ore ed un robot invece sono cool!
Mai pensato che per una flotta aziendale o dei veicoli in car sharing un sistema automatico ottimizzerebbe il lavoro? In automatico il sistema provvederebbe a ricaricare i veicoli che ne hanno bisogno. Certo potrebbe farlo un uomo ma anche un trapano elettrico funziona meglio di un punteruolo a manovella.
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1