|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 520
|
Ripristinare un HD dall'errore Smart "Settori scrittura pendente"
Ieri il mio portatile Acer del 2013 si è bloccato con una schermata blu e i numerosi tentativi di riavvio sono falliti perché Windows non caricava le icone del desktop ed era solo possibile muovere il puntatore del mouse.
Dopo aver riavviato Windows in modalità provvisoria scopro la causa del problema: CrystalDiskInfo segnala alla voce "Current Pending Sector Count" un valore di 216 (vedi immagine) che è rimasto invariato anche oggi. I log di Windows contiene molteplici eventi che indicano file system e blocchi danneggiati. In modalità provvisoria il funzionamento sembra normale ed il disco non emette alcun rumore anomalo e non risulta rallentato. Ho già fatto il backup ed acquistato un ssd sostitutivo, ma mi chiedevo: ha senso provare a recuperare quei settori con un programma (Victoria, HDD Regenerator?) o con una formattazione a basso livello ? Vorrei quantomeno adibirlo a disco secondario per archiviare dati. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, da un' occhiata > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609733
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
Quote:
![]() Quote:
ma anche facendo una "formattazione a basso livello" si torna al punto precedente (victoria, hddregenerator, ecc), si "costringe" il disco a decidersi e marcarli di conseguenza (validi o bad) ![]() Quote:
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 520
|
Quote:
Quote:
Quote:
Hai ragione, però ci sono casi di utenti che sono riusciti a risolvere (vedi sopra) può quindi darsi che in certi casi i settori non siano effettivamente danneggiati Ultima modifica di Queid : 04-12-2020 alle 21:51. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
certo, e ti auguro di risolvere imponendo la scelta al firmware del disco
![]() però un disco che è indeciso su ben 216 settori mi sembra un disco candidato a problemi, cioè non sono 1-2 settori ma 216 ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 520
|
Quote:
Ad ogno modo ho fatto questa prova: visto che Windows partiva solo in modalità provvisoria, ho cercato di eliminare i componenti che vengono caricati dal sistema operativo all’avvio, nella speranza che i settori guasti fossero occupati da un componente non essenziale. Per primo ho tolto l’antivirus e, dopo aver riavviato il pc, Windows è partito normalmente come per magia. Scandisk dice che sul disco non ci sono problemi, mentre la situazione su Crystal Disk Info è invariata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20261
|
Quote:
Il secure erase come dice il nome stesso è una cancellazione. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 06-12-2020 alle 13:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
concordo
![]() uno zero-fill, procedura tipica e la più banale degli strumenti "secure erase" (ma volendo ci sono eventuali altri con multipass a vari algoritmi) è una cosa mooolto diversa da una formattazione a basso livello (ma anche ad alto livello) ![]() che poi scandisk di windows non rilevi nulla mi pare normale visto che si occupa di altro (che poi si chiama SFC, ovvero System File Checker, non analisi hardware del disco ![]() cosa che invece interpreta un lettore di valori smart quale cdi (e tutti gli altri) quando riceve i dati smart dal disco stesso... dati che lo pongono come disco da usare con "cautela" ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 520
|
Quote:
Quote:
Quote:
Su questo non ci piove ... Ultima modifica di Queid : 07-12-2020 alle 22:09. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Se non hai un altro HD, lo compri . Poi fai l' operazione e vedi cosa esce........... Però qualche dubbio ce l' ho, poi........
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 520
|
Quote:
Nel senso che sei pessimista sul buon esito della procedura ? Sto pure pensando di parcheggiare il disco da una parte e non tentare alcun recupero dei settori incriminati: non so se convenga fidarsi perché, come si vede dal totale delle ore di lavoro dell'hd che risale al giungo 2013, è stato parecchio sfruttato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() e cosa fa il chkdsk? esegue un controllo del filesystem per cercare eventuali errori, che è una cosa ben diversa dall'analisi dei settori del disco, ovvero un disco con FS integro può essere massacrato a livello di piatti/testine e pronto per l'isola ecologica lo dimostra proprio il tuo disco: 216 settori pendenti, analisi smart = cautela, ma per chkdsk è come se non vi fosse nulla da tenere in considerazione* ![]() se però sei convinto del contrario.... chi sono io per volerti far cambiare idea ![]() ![]() ciao ciao * e poi dai su... chkdsk come strumento fondante della salute dei dischi? serious?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 520
|
A te non pare, però l’articolo intitolato “Come eseguire la formattazione di basso livello di un'unità disco rigido SATA o ATA (IDE)?” spiega proprio come eseguire lo zero-fill del disco e nient’altro.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
cosa vuoi che ti dica
la formattazione (ad alto o basso livello) è altro e lo dicono anche loro, che poi oggi, complici le nand degli ssd e il loro diverso funzionamento nel modo di conservare i dati, lo zero-fill venga "equiparato" ad una formattazione è un'interpretazione esclusivamente loro ![]() libero di credere a loro comunque, ma con lo zero fill otterrai tanto quanto che con victoria, hdd regenerator ecc ecc, costringerai il disco a decidersi se quei settori vanno considerati "good" o "bad" ma nel caso fossero "bad" non potresti, mai, in alcun modo, aggiustarli visto che si tratterrebbe di un difetto meccanico sulla superficie del disco stesso resta inteso che ti si augura che il disco li marchi come "good" (o al max, se "bad", che li rimpiazzi con altrettanti di scorta) e che quindi anche lo status in base ai valori smart torni "Buono" ![]() ![]() per quanto il disco non dovrà comunque considerarsi come un disco esente da problemi ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 520
|
Quote:
Curiosità: visto che da poco su Windows 10 Microsoft ha aggiunto un tool per la lettura dei valori diagnostici dello Smart dell’hd, ieri ho fatto qualche ricerca e poi l’ho provato sul disco in questione, ma non mi restituisce alcun messaggio d’errore e dice che è tutto ok. Ho recuperato allora un altro portatile con un disco contenente oltre 1600 settori riallocati e anche qui il tool Smart della Microsoft dice che è tutto a posto … Occhio allo strumento diagnostico che si usa … |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
infatti chkdsk, sfc scannow, nuovo strumento m$... come dicevo qualche intervento fa: basarsi su di loro? suvvia, non scherziamo
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 520
|
Il portatile in cui è montato il disco in questione è sempre stato fermo su un tavolo: come si spiegano gli errori di G-Sense ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1098
|
La pcb del hdd ha un sensore di gravità, lo smart registra urti e movimenti improvvisi del disco grazie a tale sensore.
Il valore raw dell'attributo G-Sense viene quindi incrementato quando il sensore rileva una repentina accelerazione e decellerazione. Il sensore di gravità è un trasduttore che converte l'energia cinetica in segnale elettrico (questo segnale arriva poi al micro controllore della pcb), ma se c'è un problema elettrico sulla pcb (o una cattiva alimentazione della stessa) al micro controllore potrebbe arrivare una tensione in ingresso sul pin dedicato al segnale g-sense. Per questo motivo spesso gli errori g-sense indicano un problema elettrico in corso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 520
|
Quote:
![]() Potrebbe essere la motivazione di quei valori del parametro G-Sense: non ho mai spostato questo portatile mentre era accesso e non lo ho mai usato fuori casa. È sempre stato sul suo tavolino e non riceve urti accidentali anche perché uso tastiera e mouse esterni ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.